FESTA DEL VOLONTARIATO

Domenica 26 settembre 2010 - Gremite le piazze del centro storico di bancarelle allestite dalle numerose Associazioni di Volontariato della nostra Provincia. Anche noi di AGORA’  presenti in Piazza delle Erbe  insieme con le Associazioni “Amministrazione di Sostegno”...

leggi tutto

Da venerdi Nuovo Codice della Strada

Su   www Libero -News.it E' stato approvato dal Senato in via definitiva il ddl per la riforma del codice di sicurezza della strada. I voti a favore sono stati 145, le astensioni 122. Nessun voto contrario. Il provvedimento era in quarta lettura. Il voto di questa...

leggi tutto

Mamma a 54 anni Gianna Nannini

www.inscientiafides.com Lunedí 23.08.2010 15:55 Gianna Nannini diventerà mamma a 54 anni ed è già al quinto mese di gravidanza: la clamorosa notizia appare nel numero di "Chi", questa settimana in edicola in anticipo da martedì 24 agosto e in edizione straordinaria....

leggi tutto

Roma combatte per i contanti del Colosseo

Tom Kington       dal Sydney Morning Herald 21 Agosto, 2010 Nella foto sono fedeli durante la preghiera il Papa Benedetto XVI mentre conduceva la Via Crucis Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo di Roma Foto: AFP Photo Roma: il Colosseo di Roma è al centro di un...

leggi tutto

IL PALCOSCENICO NON FA INVECCHIARE ?

Giorgio Albertazzi(87), Paolo Poli(81), Dario Fo(84), Mario Scaccia(90) ,Gianrico Tedeschi(90), Glauco Mauri(80) sono alcuni dei grandi veterani del nostro teatro che continueranno ad essere protagonisti anche nella prossima stagione teatrale. Qual è il segreto di...

leggi tutto

Convegno Amministratore di Sostegno

CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Venerdì 1 ottobre 2010 - Via Toblino, 53 Padova Auditorium Pontello Civitas Vitae Fondazione Opera Immacolata Concezione MODERATORE  Prof. Angelo Ferro-Presidente Opera Immacolata Concezione Ore 8 Registrazione partecipanti Ore 9...

leggi tutto

Un paese senza moralità pubblica

Da il Mattino del 14.08.2010. Lettera del SIG. Renzo Bulbarella da Torreglia. FAMIGLIA CRISTIANA, ha così descritto l'attuale situazione della politica Italiana: C'è, anche ad alti livelli, un'allergia alla legalità e al rispetto delle norme democratiche che regolano...

leggi tutto
  • From lucianaceron on Nostri soci esploratori in Gran Bretagna II°

    Paesaggi da fiaba, Paolo, bellissime grazie per averle divise con noi

  • From cecilia davanzo on PENSIERI DOPO IL NATALE

    Volevo solo aggiungere per chiarire meglio,che le perdite subite non sono sconfitte della vita, ma il suo difficile percorso..
    Proprio perché abbiamo questa consapevolezza l’augurio per il nuovo anno sarà l’impegno di renderci attori protagonisti nel donare attenzioni ed affetto a 360°.

  • From cecilia davanzo on PENSIERI DOPO IL NATALE

    Com’è vero carissimo, siamo più orientati a vedere per prossimo chi è lontano, vuoi per distanza o altro e non “vediamo” la sofferenza, la solitudine, il dolore di chi ci attornia.
    Il chiasso delle festività non penetra nella profondità di certi cuori stanchi e affaticati.
    Ogni giorno però ci si abbevera di piccoli sorsi ristoratori che ci permettono di proseguire il cammino della vita, non da perdenti ma da chi ha subito perdite…
    E questo è faticoso!!

  • From civetta on BUONE FESTE

    Buone Feste a tutti anche da parte mia. E per chi ci sarà, ci vediamo il 31!

  • From civetta on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Io credo che i ragazzi di oggi non differiscano poi molto da quelli di ieri. L’uome è sempre uguale a sè stesso.
    Questi ragazzi hanno spesso solo bisogno di qualcuno che li segua, li incoraggi, li sostenga, dia loro sicurezza e fiducia…
    Io penso che nessuno sia più adatto di voi…
    fate tantissimo per i giovani e siete sicuramente all’altezza della situazione, molto più di quanto non lo sono le persone della mia età, perché solo un nonno e non un genitore riesce ad avere quella calma, quella pazienza, quella lungimiranza, quella sapienza…
    Siete grandi.

  • From lucillacantelli on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Quando si vedono ragazzi raccolti in gruppo ,noi anziani si e’ spesso portati a muovere qualche critica un tantino negativa , ma grazie a Giancarla ho potuto ricredermi sul loro comportamento , che e’ dato solamente dall’eta’in cui tutto e’ esplosivo , la migliore dimostrazione e’ stata questa esplosione di bene con il presepe e quando li rendi partecipi a qualcosa ti rendi conto di quanta ricchezza c’e’ in loro. Grazie ragazzi e grazie Giancarla

  • From lucianaceron on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Paolo, sei tornato ???? un augurio di buon Natale. Come te, mesi fa non vedevo di buon occhio quelle intrusioni, ma ora comincio a notare un comportamento diverso, un po’ meno irruento: venerdi stavo in Agorà verso le 17.30, 6/7 ragazzi erano seduti ad un tavolino e parlavano fra di loro, accanto, un signore che si distraeva un po’ dall’assistenza al suo famigliare leggendo il giornale ed una signora con il suo assistito ad un altro tavolo.
    Ebbene, essendo al corrente di questo dialogo con il quale si stanno interessando i ragazzi a fare cose buone e utili con molta diplomazia, non li ho guardati male! anzi ho detto: vuoi vedere che capiscono di dover rispettare l’ambiente in cui si trovano? e sono uscita tranquilla. Grazie, Giancarla

  • From giancarla milan on Lo spettacolo

    Buon Natale anche a te Mattia.Ma davvero la prof. ti fa i dispetti per scherzare? Io credo che sia davvero spiritosa e ti dimostri tutto il suo affetto. Tu però accontentala, cerca di essere un po’ meno discolo almeno a Natale!