COME CHIAMARE LA (NUOVA) TERZA ETA’?

C'è grande interesse intorno ai nuovi grandi vecchi. Adesso che la generazione dei baby boomer sta per arrivare all'appuntamento dei 65 anni e le proiezioni prevedono che nel 2050 ci sarà un anziano su tre nel nostro mondo, la questione di questo nuovo blocco sociale...

leggi tutto

Angelo Ferro testimone di vita cristiana

08/10/2010 - Angelo Ferro testimone di vita cristiana Dalla Difesa del popolo ESTE La 13a edizione del premio “Fernanda Guariento per l’apostolato ecclesiale”, ideato dalla parrocchia di San Girolamo, verrà assegnato quest’anno ad Angelo Ferro, docente universitario e...

leggi tutto

Agenda di speranza.Di Padre Ugo Sartorio

Dal mensile IL MESSAGGERO DI SANT'ANTONIO di Ottobre, Padre UGO SARTORIO, Direttore dello stesso, NEL SUO EDITORIALE ci trasmette il suo pensiero che inizia così. IMPOSSIBILE DIMENTICARE. Nel cuore di un'estate torrida e torbida, la politica Italiana ha dato il peggio...

leggi tutto

Perdonare fa bene alla salute

Da un articolo di scienza di “Dipiù” – firmato Tommaso Varotti – dal titolo “E’ provato: perdonare fa bene alla salute” Una straordinaria scoperta scientifica sul rapporto tra corpo e pensieri. Quando lo facciamo, il cervello libera sostanze che danno benessere....

leggi tutto

Convegno Amministratore di Sostegno

Venerdì 1° ottobre 2010 – Si è svolto questa  mattina all’Auditorium Pontello presso il Centro Civitas Vitae – Fondazione Opera Immacolata Concezione – un importante Convegno dal titolo “Amministratore di Sostegno – Scenari Attuali e futuri” promosso dall’Associazione...

leggi tutto

IL PINO DI MONTAGNA

Il pino di montagna non si irrita quando il suo sviluppo è ostacolato da una pietra, nè pianifica i modi in cui aver ragione degli ostacoli, cerca solo di avvertire se debba crescere in una direzione piuttosto che in un'altra, nel senso della pendenza o nel senso...

leggi tutto

FESTA DEI NONNI

La festa dei nonni si celebra il 2 Ottobre, data in cui la chiesa cattolica ricorda gli Angeli custodi. E’ un segno di riconoscenza verso i nonni detti appunto  “angeli custodi dell’infanzia”.  Questo è un importante momento per valorizzare il ruolo da loro svolto...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTO DI ASEM ITALIA

Abbiamo ricevuto da ASEM Italia la lettera che riporto qui di seguito: quote Oggetto: Contributo a sostegno della formazione professionale Gentilissimi amici di Agorà Con piacere allego una breve giustificazione del contributo ricevuto lo scorso aprile come risultato...

leggi tutto
  • From donato on MARIA RAVAZZOLO

    CIAO Maria buon viaggio R.I.P.

  • From Paolo Brolati on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    Per prima cosa ringrazio la nostra presidente Giancarla per tutta l’organizazione, un ringraziamento anche al nostro amicone “AMICI” e poi posso solo dire BELLO BELLO e ancora BELLO, quasi quasi sarebbe da ripetere la stessa gita verso fine settembre.

  • From paolo on Maria ci ha lasciato

    Mi dispiace.
    Molto !
    Con Maria avevamo frequentato assieme il corso Terza Età Protagonista, per cui conoscevo la sua storia ed il suo vissuto.
    Maria non ha avuto una vita facile anche prima della malattia che la ha colpita circa dieci anni fa.
    Con Maria, oltre a frequentarci durante il corso TEP, abitando io vicino al Santa Chiara, ci vedevamo abbastanza spesso al parco o all’atelier multimediale, inoltre ci tenevamo in contatto, più o meno, frequentemente, via sms o tramite facebook
    Maria aveva un carattere molto forte ed ha affrontato la sua malattia con forza, coraggio e determinazione, anche se, essendo una persona per niente sprovveduta, era ben conscia delle non rosee prospettive di vita che aveva davanti a se.
    Un grande aiuto lo ha trovato nella Fede.
    Ultimamente la sua salute era molto peggiorata ma questo non le ha impedito di partecipare alla vita sociale di O.I.C. come la festa per i centenari e a continuare a scrivere sul blog fino agli ultimi giorni, anche venerdì scorso.
    Ciao Maria non sarà facile dimenticarti.

    Paolo

  • From donato on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    MOLTO ,TANTO TROPPO DA VEDERE IN QUELLE POCHE ORE CHE ABBIAMO TRASCORSO GIROVAGANDO DI QUA E DI LA , CERTE NAZIONI ERANO INTASATE DI GENTE IN ATTESA SPECIALMENTE ITALIA , JAPPONE ,GERMANIA MA DI TUTTO E DI PIU CI VUOLE GAMBE , UN IMPRESA CHE A PRIMA VISTA CREDEVO DI NON POTER SOSTENERE IN ABBINAMENTO COL MAL DI SCHIENA , INVECE TUTTO, SUDANDO E FATICANDO PER IL IL MEGLIO SONO E SIAMO RIUSCITI , bello BELLO B E L L O DA VEDERSI .UN SPECIALE RINGRAZIAMENTO
    ALLA NOSTRA GIANCARLA MILAN ORGANIZZATRICE D. O. C.

  • From paolo on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    Bravi !!
    Ed anche un po fortunati, avete trovato una bella giornata non troppo calda, cosa non facile in questi giorni.
    Io non c’ero per vari motivi ma non si può mai dire, magari prima della fine di ottobre l’ideale saebbe di poter trascorrere 2/3 giorni da quelle parti.

    Bravi anche perchè è stata una giornata, dalle prime notizie che ho avuto, piuttosto stancante, e i soci di Agorà non sono più nei loro anni ruggenti.
    EXPO 2015 è un evento molto importante ed estremamente vario, di cui ogni giorno i vari mass media (televisioni, giornali) ci danno qualche notizia.
    Però questi servizi, bene o male, sono filtrati dai vari giornalisti (forse) con qualche obbiettivo particolare. Percui sarebbe molto interessante sapere le impressioni, ed eventuali suggerimenti, dei ‘gitanti’.

    Paolo

  • From dinobertuzzi on Tutti al Ca' Foscari per il progetto "KEY"

    Penso di esprimere il pensiero di tutti i partecipanti al progetto
    “KEY”, nel ringraziare la nostra Presidente Giancarla Milan, di averci dato questa opportunità. Aggiungo i ringraziamenti ai docenti
    Prof. Tessaro e Prof.ssa Baschiera, per la loro disponibilità e grande competenza.

  • From danilo solda on Tutti al Ca' Foscari per il progetto "KEY"

    Che lavoro Presidente !!!!!!!!!! I soci di Agorà sono sempre bravi e in prima linea con le novità.

  • From danilo solda on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Bravo Giovanni, hai visto che proponendo qualche cosa di interessante stimoli la lettura dei nostri pigri soci, (non è vero che solo pigri perchè vedo che leggono e commentano su Facebook) peccato perchè animare il nostro Blog significa che piace essere soci di Agorà e in più si divulgano notizie e eventi delle nostre attività