AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

Cari amici dei colli, da sempre ci piace considerarci AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI , li pratichiamo da parecchi anni, inizialmente in pochi, poi col passar del tempo, siamo aumentati. Creando perciò la necessità di una programmazione, consentendo nel contempo, a...

leggi tutto

Pratica di computer per i soci Agorà

In allegria e con lo spirito dello “stare insieme” e dell’auto-mutuo-aiuto si stanno svolgendo gli incontri presso il Centro di Formazione al Civitas Vitae per fare un po’ di pratica con Word, Internet, e-mail e blog. Chi con due dita, chi con quattro, tutti riescono...

leggi tutto

ZUCCHE ALL’AMERICANA E SANTI DI CASA NOSTRA

Le piante di zucca strisciano e spesso vanno molto lontano…………….. Anche la zucca di Halloween in effetti arriva tanti secoli fa. Il primo seme l’hanno piantato i Celti, ovvero le popolazioni che abitavano l’Europa del nord al tempo dei primi romani, costoro nella...

leggi tutto

CERVELLI DI CASA NOSTRA

Il Corriere del Veneto di Venerdì 22 Ottobre racconta la storia di due geni della rivoluzione tecnologica. Uno ha inventato l'algoritmo del più importante motore di ricerca, l'altro il microprocessore. Oggi sono IL SIMBOLO DEL VENETO CHE SA FARE E CREARE. Massimo...

leggi tutto

«Obbligo di catene sulle provinciali»

Arriva l'ordinanza. L'assessore De Nicola: in caso di neve multe da 78 euro ai trasgressori. MILANO - Avviso agli automobilisti che a metà del mese prossimo imboccheranno la Milano-Meda o la Paullese: sono necessarie le gomme «invernali» oppure le catene. Se nevica,...

leggi tutto

Autunno – corso p.c.

Finalmente l'estate è terminata. Ora si apre la stagione migliore dell'anno. Funghi, castagne, natura splendida, serate a leggere nel caldo tepore della tua casa, riposo, dopo la frenesia dei mesi estivi........

leggi tutto

Quando Internet rivoluziona il welfare

  Sono più di tremila gli anziani seguiti a Bologna dal call center del servizio di e-care che prevede telefonate periodiche alle persone anziane autosufficienti che ne hanno fatto domanda. Durante le telefonate gli operatori interrogano gli assistiti sulle loro...

leggi tutto
  • From donato on Maria è tornata

    MIA CARA AMICA , CONTENTISSIMO DI RIVEDERTI PIù SERENA E SICURA DI TE STESSA UN ABBRACCIO E CONTINUA COSI.

  • From donato on AGORA' IN FERIE

    E PROPRIO VERO , QUANTA TRISTEZZA VEDERE LA NOSTRA SEDE CHIUSA E OSCURATA , PENSARE CHE, SOLITAMENTE DI MOVIMENTO C’è NERA ABBASTANZA

  • From telladem on AGORA' IN FERIE

    caro President, il tuo scritto ha dei bei contenuti di stimolo e di riflessione…ti auguro di continuare sempre e per tanto in questa via di condivisione…io sono tornata al banco di prova….grazie per tutto quello che hai saputo dare e quello che ancora darai

  • From danilo solda on IL PAPA ELOGIA I NONNI

    Articolo molto interessante, che ho letto con molto piacere e attenzione, perchè testimonia l’importanza di appartenere alla nostra Associazione Agorà che agisce nelle sue attività nell’ottica descritta dall’autrice dell’articolo.

  • From Ivan on 80 ANNI

    Cari amici ,Grazie, grazie di cuore del calore con cui avete festeggiato con me una delle tante tappe sul percorso della vita: mi sono commosso poi, in un momento di calma, ho aperto il Blog scoprendo i messaggi augurali che mi hanno di nuovo fatto sentire il calore dell’amicizia:Grazie ancora:
    Giovanni
    N.B. questo non è un commento ma un forte abbraccio a tutti voi (anche se virtuale)

  • From danilo solda on 80 ANNI

    Molto bene Giovanni complimenti per il traguardo raggiunto, nonostante le diffricoltà che sei stato chiamato a sostenere durante la tua vita, sempre avanti per la strada che hai intrapreso, in questo periodo abbiamo imparato a conoscerti e apprezzato la tua volontà a cimentarti nelle attività della nostra Associazione Agorà. In confidenza ti stò seguendo a ruota come età.

  • From donato on 80 ANNI

    Però pensavo ne avesse di …. il tuo indiano Tommaso

  • From danilo solda on Caro Benigni....

    Brava la nostra nonna che ha ancora l’entusiasmo di ascoltare la lettura della Divina Commedia. Mi auguro che qualche persona conosca il modo di fare conoscere questo desiderio al nostro caro Begnigni, che sappiamo di essere sensibile a esaudire il desiderio espresso da una sua attempata corregionale.