PASSATO E PRESENTE

PASSATO E PRESENTE A volte sfoglio nell’archivio del passato e mi vedo tanto felice e innamorato. Così fu la vita allora tra un amore vero e un altro tormentato. Ora il presente scappa veloce tra una colica intestinale e un’artrosi vertebrale. Vorresti fermarti per...

leggi tutto
Assemblea ordinaria soci Agorà 10 aprile 2019

Assemblea ordinaria soci Agorà 10 aprile 2019

Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla nostra Assemblea e  coloro che hanno fatto pervenire la loro delega per impossibilità di essere presenti. Direi comunque che abbiamo avuto un buon inaspettato numero di presenti. Ci siamo rivisti tutti con...

leggi tutto
Il progetto di assistenza domiciliare

Il progetto di assistenza domiciliare

Sono stati proposti un Sala Tono al CS1  due interessanti incontri Giovedì 4 aprile  e Martedì 9 aprile  della durata di 2 ore, condotti dalla dr.ssa Alessandra Bocchio Chiavetto, dalla dr.ssa Chiara Cavazzini e dal dr. Guido Masnata, per presentare l'attività di...

leggi tutto
Buon compleanno Danillo!

Buon compleanno Danillo!

Domani il nostro Danillo, che si è alternato con la sottoscritta nella conduzione di Agorà, compie la bellezza di 89 anni. Nel formulargli i miei più affettuosi auguri di continuare ad essere attivo e di non stancarsi mai di fare progetti per il futuro, desidero...

leggi tutto
Le lezioni con Willem de Meyer

Le lezioni con Willem de Meyer

Il programma di Willem prevedeva cinque giorni di appuntamenti in Agorà e al Nazareth per insegnare ed apprendere. Abbiamo iniziato il lunedì con una simpatica lezione d'inglese per principianti o quasi, per proseguire con due lezioni "full immersion" di smartphone...

leggi tutto
Benvenuto Willem!

Benvenuto Willem!

No, non è un nuovo nato!  E' semplicemente la cena di benvenuto che abbiamo offerto al giovane prof. Willem de Meyer domenica 24 marzo,  giorno del suo arrivo a Padova. E' la quarta volta che viene a trascorrere una settimana di "jobshadowing" in Agorà, dopo averci...

leggi tutto

L’ALBERO

L’ALBERO Perché non parli? Tu l’hai vista stesa all’ombra delle tue fronde. Tenera e rilassata gli occhi socchiusi sognante aspettare un cavalier prestante. Dimmi dov’è andata, ancora fresca è l’impronta, che lei ha lasciato sull’erba alle tue radici accanto. Era il...

leggi tutto
  • From giancarla milan on UNA NOTTE BOLLENTE

    A metà lettura mi stavo chiedendo come mai Danillo non avesse censurato… la tua poesia. Come dice Paolo sei bravo anche nell’allegra ispirazione.

  • From paolo on UNA NOTTE BOLLENTE

    AH AH AH AH AH !!!!!!!!!!

    E’ passata la malinconia e stiamo entrando nell’atmosfera allegra del Natale !

    Grazie Rino, poeta dalle multiformi ispirazioni

    Paolo

  • From giancarla milan on NON E' UN NUOVO GIORNO

    Quanta malinconia, quante strette al cuore… Scherzi della solitudine o di una fredda mattina senza sole… Basta un felice cinguettio per trasportare la nostra mente verso qualcosa di teneramente gioioso … Grazie Rino per i tuoi sempre graditi pensieri, che sono anche i nostri.
    Un bacio Giancarla

  • From paolo on Sempre più iscritti al gioco delle bocce

    Ottimo !!
    I soci di Agorà, nonni del cuore o meno, oltre alle attività ‘istituzionali’ presso il Centro Infanzia o Il Museo Veneto del Giocattolo ecc. svolgono anche attività ‘ludiche’.
    Non solo con le gambe sotto la tavola (attività sempre bene accetta, anche se richiede un certo allenamento) ma anche all’aria aperta, in compagnia, divertendosi qualche volta ……. imprecando per qualche lancio che, chissà perché, non va dove dovrebbe andare, facendo svariate flessioni sulle ginocchia e con la schiena per raccogliere le bocce, ed alla fine della mattinata di flessioni ce ne sono fatte parecchie.
    Bravi, prima o poi arrivo anch’io (ho già fatto l’iscrizione).

    Paolo

  • From giancarla milan on San Martino

    Ricordo la prima volta che abbiamo incontrato i ragazzi della Scuola Media don Milani di Mestre, proprio l’11 novembre di cinque anni fa. Dovevamo scrivere insieme delle fiabe e loro molto carinamente hanno regalato ad ognuno di noi un dolcetto di S. Martino. Era talmente bello che non ho avuto il coraggio di mangiarlo (ed è stato davvero uno sforzo per me!). L’ho appeso poi all’albero di Natale e ovviamente l’ha fatto fuori uno dei miei nipoti.

  • From giancarla milan on Gli amici di Lamezia Terme

    I tre ospiti stanno sviluppando insieme un progetto, ognuno con le proprie competenze. Può essere che per loro uso personale e privato abbiano skype, ma per il momento i nostri contatti con loro avvengono solo con incontri, scambi di documentazione e qualche chiarimento via e-mail.

  • From Giovanni Scalone on "In agorà ... con Agorà" - I giovedì al Santa Chiara

    Ringrazio la Presidente per avere apprezzato il mio intervento.
    Ringrazio anche l’amico Danilo per il suo aiuto.
    Spero che l’esposizione abbia suscitato l’apprezzamento dei presenti
    che mi auguro di poter incontrare nella bella terra di Sicilia

  • From donato on "In agorà ... con Agorà" - I giovedì al Santa Chiara

    Complimenti nel’attirare frequentemente molti nostri soci e non, nelle riunioni del giovedi .