L’equilibrio della Terza Età

L’allungamento della vita media e l’aumentata fragilità dei rapporti amorosi e lavorativi portano molte persone tra i quaranta e i sessant’anni a cedere a freschi innamoramenti o a incappare in nuove e complesse scelte occupazionali. Gli «anta» costringono a...

leggi tutto

Agli amici di Agorà

Sono felicemente iscritto ad Agorà dalla conclusione dei Corsi gestiti dalla cara Alessandra Santi e tenuti dal prof. Nazor e dalla simpatica Michela. Abito a circa 10 Km da Treviso, a Zero Branco. E' probabile che qualche amico di Treviso sia diventato di recente...

leggi tutto

A pulire Shweeb: a bordo della Googlemobile

Novembre 18.   2010 Dal Sydney Morning Herald Mettendo il pedale alla bolla, David Whitley prende un baccello futuristico su una corsa intorno a Rotorua' campagna di s. JARED chiude la mia gabbia di vetro e sparisce dietro me. Sono sospeso un tester o in modo da sopra...

leggi tutto

Invito alla Pizzata

Ai  Soci di Agorà e lettori del Blog, pubblico questo invito scaturito da alcuni soci che desiderano incontrarsi una sera e passare qualche ora in armonia per raccontarsi le vicende vissute, in questo 2010 che stà per concludersi. Donato lucari propone la PIZZATA...

leggi tutto

Big Bang, ora tutto è possibile.

Il Cern crea il punto più caldo da TG  COM                                        8/11/2010 Di Lella Confalonieri Ci siamo quasi. Nella macchina più potente del mondo, il Large Hadron Collider, l’enorme acceleratore circolare di particelle del Cern (nella foto), 27...

leggi tutto

Non solo Festa

“Non solo Festa” Domenica 28 novembre 2010 Auditorium Pontello - Civitas Vitae Fondazione Opera Immacolata Concezione Via Gemona 8 - Padova dalle 16 in poi… con Concerto della cantautrice Alice Nichele,  (chitarra e voce) Karaoke per grandi e piccini Estrazione della...

leggi tutto

Se Vivessimo Sempre con l’Ora Legale ?

Un modo efficace e pratico per prevenire le malattie, specialmente quelle croniche  - le malattie del cuore per esempio, l'ictus del cervello, il diabete, certi tipi  di cancro - c'è e non costa niente: basterebbe che alla fine di ottobre anzichè portare indietro...

leggi tutto

Occhio italiano nel cosmo SkyMed

Da, la Repubblica.it  Scienze    06.11.2010 ROMA - Con il lancio del quarto satellite della costellazione Cosmo SkyMed, è stato completato il più grande programma spaziale italiano, costato oltre un miliardo di euro e dedicato all'osservazione della Terra. Il...

leggi tutto

Il nuovo Skype 5 Beta per Mac

di Filippo Vendrame - Venerdì 5 Novembre 2010      da   PMI.it home BLOG. Skype è diventato nel tempo uno strumento di lavoro molto comune, grazie alla possibilità di chiamare i contatti a basso costo o in forma del tutto gratuita. Sfortunatamente, da sempre il client...

leggi tutto
  • From danilo solda on A proposito di pandemia

    Credo che Paolo abbia interpretato questi commenti con giusto equilibrio, e penso che sia il pensiero della maggioranza della popolazione del mondo. Di tutto quello che si pensa in negativo ci sia una anche piccola parte di verità a sostegno delle misure adottate per combattere la pandemia

  • From paolo on A proposito di pandemia

    Finalmente una discussione !!
    Una espressione di idee diverse !

    Personalmente io la penso più come Elisa.

    Non è una questione di ‘paura’ ma di ‘prudenza’ e di rispetto del prossimo.
    Senz’altro ci sonio dei grossi (molto grossi) interessi economici, non solo riguardo ai vaccini ma riguardo da tutta l’economia mondiale.
    Come il turismo, il digitale, i viaggi aerei ed al loro indotto (mia figlia in una industria aeronautica).
    Si possono senz’altro avere le proprie idee e manifestarle verbalmente, ma se tutto il mondo è a favore delle mascherine, del distanziamento e dei vaccini, ed anche Paesi evoluti e ‘democratici’ come Francia, Spagna e Gran Bretagna sono travolti da questa pandemia perché dobbiamo contestare in modo violento ed aggressivo?

  • From danilo solda on A proposito di pandemia

    Commento scritto da da Marina Degrassi
    Non è proprio così Elisa, io non nego la pandemia però può essere che certi
    poteri forti incidano molto per spaventare le persone, forse per
    l’interesse di creare un nuovo vaccino e così far vaccinare tutti con
    grande guadagno delle case farmaceutiche e chissà quali altri oscuri
    interessi di altre lobby. La paura non fa mai bene, paralizza le persone,
    anche nella malattia restiamo uniti non dividiamoci seppure a un metro di
    distanza.

  • From MILVIA MAROCCO on I ricordi del soggiorno a Tonezza

    Grazie a Giancarla anche AGOSTO 20020 CI SIAMO TROVATI COME AL SOLITO IN QUELLA OASI DI PACE CHE E TONEZZA. lo stare insieme con le tranquille passeggiate, con le serate a giocare a carte e a scherzare e ridere, io sono tornata a casa rilassata e serena,anche perchè siamo insieme da alcuni anni e tra noi ci sentiamo come una famiglia. Spero che ci troveremo ancora per tanto tempo ,saluti E GRAZIE A TUTTI MILVIA

  • From Vitaliano on Le attività di Agorà durante il lungo periodo di covid

    Di più di così penso proprio non si potesse fare. Tutto quanto sopra ci sprona ed incoraggia a continuare a tener duro.Sono convinto che alla fine riusciremo a superare le difficoltà; il virus malefico verrà sconfitto e potremo così ritrovarci in Agorà per riprendere le nostre volontarie molteplici attività. V.Spiezia

  • From Elisa Antonelli on NA PREGHIERA

    Carissimo Rino grazie per le tue poesie che sono sempre un riflessivo insegnamento. Con le tue parole tocchi sempre il mio cuore. Ti penso spesso e ti ricordo con affetto. Un abbraccio forte, forte!

  • From paolo on NA PREGHIERA

    Carissimo Rino,

    ci conosciamo da molti anni e credo di aver letto tutte (o quasi) le tue .. ‘cosette’.
    Ma, continui a sorprendermi.
    Questa preghiera, semplice, spontanea, un po’ fuori dagli schemi classici e molto coinvolgente e ampiamente condivisibile.

    Ciao

  • From MILVIA MAROCCO on Addio al Passato

    CARO RINO,CHE TENEREZZA E CHE FELICITA LEGGERE ANCORA LE TUE POESIE, ARRIVANO COME SEMPRE AL CUORE,NON SMETTERE MAI,SONO COSI PROFONDE E DOLCI,DANNO SERENITA,E VOGLIA DI VIVERE, DEVI CONTINUARE SEMPRE COSI.. SPERO TANTO DI POTER VENIRE A TROVARTI TI SALUTO CON UN ABBRACCIO MILVIA .