CARI AMICI

Grazie a tutti quelli che si sono interessati al mio problema di salute, che mi ha fatto trascorrere ben 18 giorni in Ospedale Sant’Antonio, dove sono stata amorevolmente curata. Ora sono a casa, mi aspetta una lunga convalescenza, ma spero, dopo le feste natalizie,...

leggi tutto

Google Editions: arriva la libreria online

Pubblicato da Lorenzo Ajello in E-Commerce, Google, Internet. Google Editions è l’attesissima libreria online più volte annunciata dal colosso di Mountain View ma mai avviata per innumerevoli problematiche. Adesso tutto sembrerebbe pronto per il suo lancio ufficiale,...

leggi tutto

Lettera a Maria Grazia

Cara Maria Grazia, lo so che ci segui da casa.  Sei ancora molto debole, ma non manchi di accendere il tuo computer almeno dieci minuti al giorno. Ricevi un sacco di telefonate da parenti ed amici, ma è tramite il nostro blog che tu ci vedi, che partecipi in qualche...

leggi tutto

Un cuore in Guatemala

Vladimiro Vida è un giovane cardiochirurgo pediatrico italiano ricco di talento. Laureato a Padova nel 1998, è stato allievo del Dott. Richard Van Praagh, docente di patologia cardiovascolare a Boston.  Attualmente è dirigente medico in Cardiochirurgia Pediatrica a...

leggi tutto

Spostamento schermi attivabili al tatto

Louisa Hearn                                                                                                                              1° dicembre 2010 - 1:05 PM Superficie di Microsoft: il nuovo brevetto vuole aggiungere la struttura allo schermo attivabile al...

leggi tutto

NATALE

A DURA DA NATAL A SANTO  STEFANO dura da Natale a Santo Stefano (riferito a storia d'amore di breve durata) NADAL VERDE, PASQUA BIANCA Se non nevica a Natale nevica a Pasqua SE FA BEO A SAN GAL, FARÀ BEO FIN A NADAL Se il giorno di San Gallo (16 ottobre) il tempo è...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTI

Per avere dato cortese spazio, tra le foto della Community di Agorà, anche a quelle di Chiara, scattate in occasione della discussione della sua tesi il 29.10.2010 presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia, esprimiamo i più vivi e sinceri ringraziamenti...

leggi tutto

Visita alla Cappella degli Scrovegni

Giovedì pomeriggio una ventina di soci ha preso la palla al balzo per un giro “low cost” alla Cappella degli Scrovegni,  Museo Eremitani, Palazzo Zuckermann. Prima della visita alla Cappella un’immersione nel mondo di Giotto in Sala Multimediale, che ospita un...

leggi tutto
  • From lucianaceron on Per ridere un po' ....

    Bravo Giovanni,visto come loro parlamentari sanno cogliere le occasioni, vorrei approfittare anch’io della disponibilità del barbiere !!!!??????
    quasi, quasi……no?????

  • From Rino Forese on Per ridere un po' ....

    Caro Giovanni,
    meno male che a questi “poracci” ci hai pensato tu!!!!!!!!
    Ho paura che domani in fila saranno un centinaio!!
    Sempre in gamba eh!
    Ha proposito dove stà questo barbiere????????
    ….tanto per stare in sintonia con il tuo racconto ah! ah! ah!

  • From paolo on Progetto "KEY" - Focus Group Sessione Informatica

    Come sempre la nostra Giancarla ha postato il suo articolo in ‘tempo (quasi) reale’ e ……. a notte fonda (tanto per lei il sonno è un optional!).
    Personalmente sono molto favorevole a questi progetti ‘internazionali’.
    Intanto perché ci permettono di essere utili alla ricerca sui senior in generale ed in particolare ai progetti a cui partecipa la Dr.ssa Baschiera, ormai nostra patner abituale.
    E poi perché ci permette di entrare in contatto con realtà di altri Paesi. In questo un contributo essenziale è dato dall’entusiasmo di Giancarla che riesce a coinvolgere anche i più restii. Non è facile convincere a partecipare a queste attività persone, non più giovani, che non hanno mai o quasi avuto a che fare con l’inglese, e che considerano il computer, come dice il nostro poeta Ceronte, un coso nero dotato di vita propria che ce la mette tutta per non farci fare quello che vogliamo.
    Grazie a questi progetti i soci di Agorà sono venuti in contatto con persone di altri Paesi e sono anche andati a trovarli in Turchia, Belgio, Portogallo e, prossimamente, Polonia.

  • From marocco milvia on BUONA PASQUA

    Una intensa poesia-preghiera. Grazie caro Rino, non poteva essere più inerente al momento che stiamo vivendo, infatti leggendola sono sicura che è arrivata al cuore di Gesù
    CIAO MILVIA

  • From paolo on BUONA PASQUA

    Buona Pasqua anche a te, caro Ceronte, e a tutti gli amici che leggono il Blog

  • From Rino Forese on Buona Pasqua!

    …..beh! BUONA PASQUA pure a voi!!!!!!!!!!
    con tanto affetto e simpatia dal vostro Rino-ceronte

  • From danilo solda on INFORMAZIONE

    La risposta vale per tutti i lettori del nostro blog.
    Sono articoli di pubblicità di siti stranieri che vengono inseriti abusivamente, appena li vedo provvedo a cancellarli, naturalmente questo avviene solo quando apro il blog per le revisioni.

  • From Graziella Tagliati on UN NUOVO ANGELO

    Bella veramente centrato il suo essere grande ,buono.