CARI AMICI

Grazie a tutti quelli che si sono interessati al mio problema di salute, che mi ha fatto trascorrere ben 18 giorni in Ospedale Sant’Antonio, dove sono stata amorevolmente curata. Ora sono a casa, mi aspetta una lunga convalescenza, ma spero, dopo le feste natalizie,...

leggi tutto

Google Editions: arriva la libreria online

Pubblicato da Lorenzo Ajello in E-Commerce, Google, Internet. Google Editions è l’attesissima libreria online più volte annunciata dal colosso di Mountain View ma mai avviata per innumerevoli problematiche. Adesso tutto sembrerebbe pronto per il suo lancio ufficiale,...

leggi tutto

Lettera a Maria Grazia

Cara Maria Grazia, lo so che ci segui da casa.  Sei ancora molto debole, ma non manchi di accendere il tuo computer almeno dieci minuti al giorno. Ricevi un sacco di telefonate da parenti ed amici, ma è tramite il nostro blog che tu ci vedi, che partecipi in qualche...

leggi tutto

Un cuore in Guatemala

Vladimiro Vida è un giovane cardiochirurgo pediatrico italiano ricco di talento. Laureato a Padova nel 1998, è stato allievo del Dott. Richard Van Praagh, docente di patologia cardiovascolare a Boston.  Attualmente è dirigente medico in Cardiochirurgia Pediatrica a...

leggi tutto

Spostamento schermi attivabili al tatto

Louisa Hearn                                                                                                                              1° dicembre 2010 - 1:05 PM Superficie di Microsoft: il nuovo brevetto vuole aggiungere la struttura allo schermo attivabile al...

leggi tutto

NATALE

A DURA DA NATAL A SANTO  STEFANO dura da Natale a Santo Stefano (riferito a storia d'amore di breve durata) NADAL VERDE, PASQUA BIANCA Se non nevica a Natale nevica a Pasqua SE FA BEO A SAN GAL, FARÀ BEO FIN A NADAL Se il giorno di San Gallo (16 ottobre) il tempo è...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTI

Per avere dato cortese spazio, tra le foto della Community di Agorà, anche a quelle di Chiara, scattate in occasione della discussione della sua tesi il 29.10.2010 presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia, esprimiamo i più vivi e sinceri ringraziamenti...

leggi tutto

Visita alla Cappella degli Scrovegni

Giovedì pomeriggio una ventina di soci ha preso la palla al balzo per un giro “low cost” alla Cappella degli Scrovegni,  Museo Eremitani, Palazzo Zuckermann. Prima della visita alla Cappella un’immersione nel mondo di Giotto in Sala Multimediale, che ospita un...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Poster e depliant

    Come ho già avuto varie occasioni per affermarlo, credo che poster e depliant elaborati da alcuni componenti il Consiglio Direttivo Agorà con il determinante contributo di Massimiliano Bocchio/Chiavetto grafico professionista,siano dei più belli tra i tanti che ho visionati nella mia lunga attività di dirigente sportivo. Rinnovo i complimenti agli autori ed invito tutti i soci a tenerlo sempre bene in vista nella propria grande o piccola libreria personale.

  • From paolo on IL MIO RIFUGIO

    Questa, caro Rino, mi pare un po ‘ermetica’.
    Senza la conoscenza del tuo vissuto, almeno per me, non è di facile comprensione, se non per l’aspetto ‘tecnico’ che oramai ci è ben noto.

    P.s.: mi pare che questo periodo ti sia foriero di ispirazioni, dalla ‘pancia’ al ‘cuore’, dal dialetto all’italiano.
    Aspettiamo, con curiosità, qualche altra . . . ‘robetta’

  • From lucia on Festa 10-11 giugno

    complimenti per La Giornata che è stata Organizzata
    nel Bel Parco Civitas Vitae, la giornata soleggiata è stata
    da me apprezzata, ma anche Le Varie Esposizioni, che faccevano vedere in quanti Campi si Distingue come Operatività Agorà. Un Grazie di Cuore.

  • From paolo on Orazio

    Mi fa piacere che le “robette” di Rino stimolino una discussione.
    Sono (ormai) anni che me lo auguro!
    Quanto a questa specifica “robetta”, cara Luciana, il baccalà, specie se è buono e fatto bene, non mi dispiace come anche il resto, però credo che abbiamo idee diverse in merito al ‘romanticismo.

  • From Luciana Ceron on Orazio

    Mio caro Paolo, mi sento di fare un appunto sul tuo commento sopra citato.
    Ti sembra che anche solo, immaginare o sognare di essere davanti ad un piatto caldo:di Baccalà, di Gnocchi di costicine, di schiette con la polenta ecc.ecc. ci sia poco amore e romanticismo. E’ no non sono d’accordo, proprio no. Caro Ceronte grazie, come sempre complimenti
    Luciana

  • From Rino Forese on Orazio

    Grazie Paolo, per i tuoi giudizi sempre generosi su quelle “robette” che con buona volontà butto giù! Ho voluto interrompere l’idilliaca atmosfera per far sapere che alla fine anche i “…..poeti come me” mangiano. Grazie (aspetto una nuova password. Saluti cari. Rino

  • From paolo on Orazio

    Caro Ceronte questa volta hai scritto una poesia un po insolita, poco ‘romantica’ che non parla al cuore di sentimenti, ma affronta un tema più pratico e, a volte, non meno soddisfacente.

  • From dino bertuzzi on Orazio

    Grazie Ceronte, io conoscevo il detto Orazio che strazio! ma dopo aver letto queste rime mi vien di conseguenza dire: ndemo a trovare Orasio!!!