CARI AMICI

Grazie a tutti quelli che si sono interessati al mio problema di salute, che mi ha fatto trascorrere ben 18 giorni in Ospedale Sant’Antonio, dove sono stata amorevolmente curata. Ora sono a casa, mi aspetta una lunga convalescenza, ma spero, dopo le feste natalizie,...

leggi tutto

Google Editions: arriva la libreria online

Pubblicato da Lorenzo Ajello in E-Commerce, Google, Internet. Google Editions è l’attesissima libreria online più volte annunciata dal colosso di Mountain View ma mai avviata per innumerevoli problematiche. Adesso tutto sembrerebbe pronto per il suo lancio ufficiale,...

leggi tutto

Lettera a Maria Grazia

Cara Maria Grazia, lo so che ci segui da casa.  Sei ancora molto debole, ma non manchi di accendere il tuo computer almeno dieci minuti al giorno. Ricevi un sacco di telefonate da parenti ed amici, ma è tramite il nostro blog che tu ci vedi, che partecipi in qualche...

leggi tutto

Un cuore in Guatemala

Vladimiro Vida è un giovane cardiochirurgo pediatrico italiano ricco di talento. Laureato a Padova nel 1998, è stato allievo del Dott. Richard Van Praagh, docente di patologia cardiovascolare a Boston.  Attualmente è dirigente medico in Cardiochirurgia Pediatrica a...

leggi tutto

Spostamento schermi attivabili al tatto

Louisa Hearn                                                                                                                              1° dicembre 2010 - 1:05 PM Superficie di Microsoft: il nuovo brevetto vuole aggiungere la struttura allo schermo attivabile al...

leggi tutto

NATALE

A DURA DA NATAL A SANTO  STEFANO dura da Natale a Santo Stefano (riferito a storia d'amore di breve durata) NADAL VERDE, PASQUA BIANCA Se non nevica a Natale nevica a Pasqua SE FA BEO A SAN GAL, FARÀ BEO FIN A NADAL Se il giorno di San Gallo (16 ottobre) il tempo è...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTI

Per avere dato cortese spazio, tra le foto della Community di Agorà, anche a quelle di Chiara, scattate in occasione della discussione della sua tesi il 29.10.2010 presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia, esprimiamo i più vivi e sinceri ringraziamenti...

leggi tutto

Visita alla Cappella degli Scrovegni

Giovedì pomeriggio una ventina di soci ha preso la palla al balzo per un giro “low cost” alla Cappella degli Scrovegni,  Museo Eremitani, Palazzo Zuckermann. Prima della visita alla Cappella un’immersione nel mondo di Giotto in Sala Multimediale, che ospita un...

leggi tutto
  • From paolo on PANICO

    Interessante articolo, scritto molto bene da Ivan di cui ormai da tempo conosciamo le qualità di narratore sia a voce che con, si sarebbe detto decenni fa, la penna.
    Fortunatamente non ho avuto le esperienze di Ivan, ma il panico è una brutta ‘bestia’ molto pericolosa, frutto dell’ignoranza e dell’impreparazione delle persone, per contro c’è qualcuno che sottovaluta i problemi e non si rende conto delle situazioni di pericolo.

  • From paolo on 2 ottobre - Festa dei nonni

    Brava Giancarla, bella iniziativa !
    Io il primo ottobre ero fuori città ma trovo sia una bella idea festeggiare i “nonni”, anche se tra i soci presenti ce ne era qualcuno che nonno non è.
    Penso che sia stato anche positivo ritrovarsi a pranzo anziché a cena, qualcuno dei soci non esce volentieri alla sera, un po perché non ha piacere guidare con il buio, un po perché è abituato ad una cena leggera mentre le cene in compagnia non sono molto ‘leggere’

  • From Bertuzzi Dino on CALCIO - CAMPIONATO SERIE B - C. ( il punto alla sesta e quinta giornata).

    Mi associo a Paolo nel ringraziare Vitaliano, che da ex arbitro, ci aiuta a seguire le nostre due squadre di calcio.

  • From paolo on CALCIO - CAMPIONATO SERIE B - C. ( il punto alla sesta e quinta giornata).

    Sono ricominciati i campionati di calcio, ed il nostro ‘cronista’ ci tiene aggiornati sui risultati (aggiungendo qualche commento personale da esperto del settore) delle squadre padovane.

    Grazie Vitaliano

  • From Luciana Ceron on EL MISTERO DEA VITA

    Carissimo Rino, tu sei una fonte inesauribile, le tue poesie sono cosi tenere e cosi comprensibili, è un piacere leggerle e rileggerle, grazie….. un abbraccio
    Luciana

  • From Luciana Ceron on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    Ernesto, si chiamava: corni freschi, da saeoto ecc. e quando si incontrava con la Gaetana erano scintille, improperi a non finire, incalzati o provocati dagli affaristi di vari generi in Piazza Cavour, davanti al famoso Caffè Racca. Erano divertenti.
    Luciana

  • From milvia on EMANUELA

    Grazie Rino perché riesci sempre a toccare il nostro cuore con delle poesie così tenere e così vere. Non smettere mai! Saluti cari
    MILVIA

  • From Dino Bertuzzi on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    Ricordiamo anche, “Corni” e quel personaggio che chiamavamo “Pitoretto”. Non ho notizie in merito perché ero ragazzino, ma ricordo di averli incontrati in centro storico.

    • From danilo solda on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

      Corni lo ricordo molto bene, Pedalava con un carrettino a tre ruote con emblema in bella vista di un paio corna di bue molto vistosi e il cassonetto pieno di ferri vecchi, lo incontravi prevalentemente sul ponte del corso vicino ai giardini pubblici e gridava a gran voce Corniiii e ferri vecchi.
      Del “Pitoreto” non ho ricordi