CARI AMICI

Grazie a tutti quelli che si sono interessati al mio problema di salute, che mi ha fatto trascorrere ben 18 giorni in Ospedale Sant’Antonio, dove sono stata amorevolmente curata. Ora sono a casa, mi aspetta una lunga convalescenza, ma spero, dopo le feste natalizie,...

leggi tutto

Google Editions: arriva la libreria online

Pubblicato da Lorenzo Ajello in E-Commerce, Google, Internet. Google Editions è l’attesissima libreria online più volte annunciata dal colosso di Mountain View ma mai avviata per innumerevoli problematiche. Adesso tutto sembrerebbe pronto per il suo lancio ufficiale,...

leggi tutto

Lettera a Maria Grazia

Cara Maria Grazia, lo so che ci segui da casa.  Sei ancora molto debole, ma non manchi di accendere il tuo computer almeno dieci minuti al giorno. Ricevi un sacco di telefonate da parenti ed amici, ma è tramite il nostro blog che tu ci vedi, che partecipi in qualche...

leggi tutto

Un cuore in Guatemala

Vladimiro Vida è un giovane cardiochirurgo pediatrico italiano ricco di talento. Laureato a Padova nel 1998, è stato allievo del Dott. Richard Van Praagh, docente di patologia cardiovascolare a Boston.  Attualmente è dirigente medico in Cardiochirurgia Pediatrica a...

leggi tutto

Spostamento schermi attivabili al tatto

Louisa Hearn                                                                                                                              1° dicembre 2010 - 1:05 PM Superficie di Microsoft: il nuovo brevetto vuole aggiungere la struttura allo schermo attivabile al...

leggi tutto

NATALE

A DURA DA NATAL A SANTO  STEFANO dura da Natale a Santo Stefano (riferito a storia d'amore di breve durata) NADAL VERDE, PASQUA BIANCA Se non nevica a Natale nevica a Pasqua SE FA BEO A SAN GAL, FARÀ BEO FIN A NADAL Se il giorno di San Gallo (16 ottobre) il tempo è...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTI

Per avere dato cortese spazio, tra le foto della Community di Agorà, anche a quelle di Chiara, scattate in occasione della discussione della sua tesi il 29.10.2010 presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia, esprimiamo i più vivi e sinceri ringraziamenti...

leggi tutto

Visita alla Cappella degli Scrovegni

Giovedì pomeriggio una ventina di soci ha preso la palla al balzo per un giro “low cost” alla Cappella degli Scrovegni,  Museo Eremitani, Palazzo Zuckermann. Prima della visita alla Cappella un’immersione nel mondo di Giotto in Sala Multimediale, che ospita un...

leggi tutto
  • From lucianaceron on 2014: si riparte!

    Si si riparte, ma sembra che,non sia un ripartire ma un continuare a festeggiare,c’è qualcuno/a che non disdegna lo spuntino ed è sempre immortalata a magnà sembra che all’Agora’ non faccia,altro ( che figura !!!???) Ma lo stare insieme, per compagnia, lo si fa volentieri, sono le rotondità che aumentano !!!!!!
    Venite, venite, ora è carnevale.

  • From nereo on 2014: si riparte!

    Paolo,hai proprio ragione a dire che a pensare male è un peccato!!
    Però è anche vero che non si perde mai un’occasione per festeggiare!!!
    Buon rientro a tutti ed un arrivederci a presto!!
    NEREO

  • From maria ravazzolo on Il Natale di Lucia Seresin, nonna del cuore fra gli angeli

    Ci vedremo in Paradiso, cara Lucia e ci conosceremo meglio lassù. Ciao e arrivederci!

  • From paolo on 2014: si riparte!

    Meno male che il Blog è frequentato (….. poco) solo dai soci e, tra l’altro, da quelli più ….. navigati !!
    Altrimenti si potrebbe pensare che Agorà sia un’associazione di goderecci luculliani !
    L’ultimo articolo dell’anno scorso riguardava la cena di baccalà, il primo di quest’anno il brindisi di inizio attività con fetta di panettone e …… kiwi, in mezzo abbiamo letto l’articolo sul Capodanno, con relativo cenone, in montagna !!!!

    Paolo

  • From paolo on STRADA FASENDO

    Un bel pensiero per poder cominsiar l’ano novo in serenotà.

    Paolo

  • From civanni on Buon anno dalla montagna

    Quest’anno avrei dovuto essere qui. Forzatamente ho rinunciato. Ho finito l’anno in bruttezza. Un brindisi con se stesso non è il massimo.
    Comunque ho puntato tutto sulle prospettive del 2014. In piena solitudine uno ha la visuale più approfondita della vita ed è toccato anche da una ottimistica speranza di risalita.
    Di conseguenza anche una predisposizione maggiore al dialogo, alla comunicazione, al vedere gli altri con più indulgenza.
    Per dirla con S.Paolo: “Considerare gli altri superiori a sè”
    Penso allora di dare una ulteriore svolta alla mia vita, quella di una attenzione per tutto quello che succede nella vita.

  • From giancarla milan on Lucia Nonna del cuore

    Carissimo Gianni, conosci la mia grande stima per te e per Alberta e so quanto vi siete adoperati per aiutare Lucia. Enorme e ancora più importante è il compito che già avete iniziato con vostra nuora e la sua giovane famiglia che devono dimenticare e costruirsi un futuro il più sereno possibile.
    Hai ragione tu, nessuno poteva prevedere che Lucia, pur nella sua esistenza colpita da tanti dispiaceri, meditasse di arrivare a tanto mettendo i suoi figli in una situazione così angosciante. L’amore di una mamma conduce ad altri percorsi, ma quale misterioso intreccio di sentimenti si scatena in una mente sconvolta?
    Quando hai voglia di scriverci, fallo. A me fa molto bene e lo consiglio a tutti. Ora sei uno dei nostri “blogger” e ti dò il benvenuto, anche se la motivazione del tuo primo articolo ci provoca una stretta al cuore.
    Un abbraccio a tutta la tua famiglia. Giancarla

  • From paolo on Lucia Nonna del cuore

    Gentile Gianni la sua intromissione è bene accetta e molto gradita, anche se l’occasione è molto triste.
    Quando qualcuno di noi ci lascia, un velo di tristezza cala sui nostri cuori ma è nella logica della vita.
    La vicenda di Lucia ha colpito molto me personalmente ma anche molti dei nostri soci, in modo particolare quelli che le sono stati più vicini nelle varie occasioni, e ci fa pensare sulle complessità della mente umana.

    Paolo