CARI AMICI

Grazie a tutti quelli che si sono interessati al mio problema di salute, che mi ha fatto trascorrere ben 18 giorni in Ospedale Sant’Antonio, dove sono stata amorevolmente curata. Ora sono a casa, mi aspetta una lunga convalescenza, ma spero, dopo le feste natalizie,...

leggi tutto

Google Editions: arriva la libreria online

Pubblicato da Lorenzo Ajello in E-Commerce, Google, Internet. Google Editions è l’attesissima libreria online più volte annunciata dal colosso di Mountain View ma mai avviata per innumerevoli problematiche. Adesso tutto sembrerebbe pronto per il suo lancio ufficiale,...

leggi tutto

Lettera a Maria Grazia

Cara Maria Grazia, lo so che ci segui da casa.  Sei ancora molto debole, ma non manchi di accendere il tuo computer almeno dieci minuti al giorno. Ricevi un sacco di telefonate da parenti ed amici, ma è tramite il nostro blog che tu ci vedi, che partecipi in qualche...

leggi tutto

Un cuore in Guatemala

Vladimiro Vida è un giovane cardiochirurgo pediatrico italiano ricco di talento. Laureato a Padova nel 1998, è stato allievo del Dott. Richard Van Praagh, docente di patologia cardiovascolare a Boston.  Attualmente è dirigente medico in Cardiochirurgia Pediatrica a...

leggi tutto

Spostamento schermi attivabili al tatto

Louisa Hearn                                                                                                                              1° dicembre 2010 - 1:05 PM Superficie di Microsoft: il nuovo brevetto vuole aggiungere la struttura allo schermo attivabile al...

leggi tutto

NATALE

A DURA DA NATAL A SANTO  STEFANO dura da Natale a Santo Stefano (riferito a storia d'amore di breve durata) NADAL VERDE, PASQUA BIANCA Se non nevica a Natale nevica a Pasqua SE FA BEO A SAN GAL, FARÀ BEO FIN A NADAL Se il giorno di San Gallo (16 ottobre) il tempo è...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTI

Per avere dato cortese spazio, tra le foto della Community di Agorà, anche a quelle di Chiara, scattate in occasione della discussione della sua tesi il 29.10.2010 presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia, esprimiamo i più vivi e sinceri ringraziamenti...

leggi tutto

Visita alla Cappella degli Scrovegni

Giovedì pomeriggio una ventina di soci ha preso la palla al balzo per un giro “low cost” alla Cappella degli Scrovegni,  Museo Eremitani, Palazzo Zuckermann. Prima della visita alla Cappella un’immersione nel mondo di Giotto in Sala Multimediale, che ospita un...

leggi tutto
  • From Paola Cazzola on LA PENTOLACCIA CHE RENDE PURA L'ACQUA RADIOATTIVA

    Con questa scoperta si realizza il sogno tanto “agognato” dall’umanità.
    L’augurio che faccio all’Ing. Adriano Marin di non trovare intralci nel portare avanti la sua incredibile scoperta.

    Leggendo l’ultimo articolo riguardo la “radioattività”e cioè la scoperta che rende pura l’acqua mi sono ricordata dell’articolo letto un anno fa dal titolo: “LA PENTOLACCIA CHE RENDE PURA L ACQUA RADIOATTIVA”

  • From Giovanni Scalone on Il mio sogno diventa realtà

    anche se questo sogno è sicuramente impossibile ( ma bisogna essere anche sempre ottimisti) non si deve mai perdere la speranza che i sogni possano un giorno o l’altro realizzarsi anche se ad ad una certa età è difficile mettersi al volante di una Ferrari.

  • From paolo on Il mio sogno diventa realtà

    E bravo Donato !!
    Non bisogna mai smettere di sognare, ……. anche se si hanno un po di primavere alle spalle.
    E con i limiti di velocità come è andata ?

  • From danilo solda on Il mio sogno diventa realtà

    Da parecchio tempo pubblico gli articoli che pochi soci scrivono, ma questo articolo di Donato mi ha fatto emozionare perche è riuscito a trasmettere una gioia e le emozioni che si possono gustare realizzando questo sogno tanto agognato.
    Bravo ancora Donato anche per le tue capacità di guida, non sono molti quelli che riescono a raggiungere un sogno simile

  • From donato on NOZZE D'ORO di Ferdinando e Rosanna

    mi associo , c o n g r a t u l a t i o n .

  • From donato on Avanti con i "blogger"

    spero che molti anche quelli già esistenti di cui faccio parte si facciano sentire più spesso sul blog e non solo su facebook

  • From giancarla milan on QUANTO SONO BRAVI I SOCI DI AGORA'

    Rinnovo i miei complimenti a Rino e Giovanni, a cui avevo già dedicato un breve articolo in occasione della loro premiazione.
    Ho letto anche il racconto con cui Luciana ha partecipato e devo dire che l’ho trovato molto bello.
    Ha ragione Danillo nell’intitolare questo articolo “Come sono bravi i soci di Agorà”, perché in effetti abbiamo molte persone che sanno scrivere bene ma forse sono un po’ pigre o non sono convinte del loro talento.
    Giancarla

  • From giancarla milan on RICORDI

    La giuria deve fare una selezione e suddividere un po’ i premiati tra le varie categorie di partecipanti. Se non sei entrata nella lista dei vincitori, siamo noi a premiarti. Mi piace tantissimo il tuo racconto e il tuo modo di scrivere. Complimenti!
    Giancarla