English Direct BBC Radio

Per tutti coloro che vogliono ascoltare l'inglese in diretta click  sul link quì sotto, ascolterete musica , news e come parlano in diretta al pubblico https://www.bbc.co.uk/radio/ Provate , qualcosa riuscirete a capire?  "   Listen now  "   ascolta ora .

leggi tutto

AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

Non abbiamo nemmeno mai pensato che il camminare immersi nella natura possa procurare  contrattempi di alcun genere. Queste buone ragioni però non devono farci dimenticare che ognuno di noi è responsabile della propria persona. DOMENICA 30 GENNAIO 2011: PRAGLIA (PD)...

leggi tutto

Martin Luther King Jr

15 GENNAIO 2011 Martin Luther King Junior , Jr. è nato a mezzogiorno il Martedì, 15 gennaio 1929 nella casa di famiglia, 501 Auburn Avenue, Nord Est, Atlanta in Georgia. Ordinato a Ebenezer Baptist Church Martin Luther King, Jr. entrato nel ministero cristiano ed è...

leggi tutto

dal “CALENDARIO VENETO”

Dal primo, unico, vero, autentico, originale (e frizantin come el vin novo)  “Calendario Veneto” CONSIGLI  UTILI PER LA DONA DE CASA Offerte speciali Co’ andé a far spesa al Centro comerciale, no sté mai comprare prodotti “da qualche euro in manco”. I xé quéi de...

leggi tutto

PRIMA DE PARLARE TASI

Pensa quanto che gèra sagi i nostri veci. “Prima de parlare, tasi” i diseva. Ła pare ‘na butada tra persone incolte, come dire ‘na monada sensa senso. Invesse soto soto ghè xe ‘na sagessa popołare profonda. Mi ła interpreto cussì; cioè de no parlare tanto par vèrsare...

leggi tutto

Auguri!!!

Io non sono stata molto brava per Natale, ora vorrei recuperare con questo augurio per la chiusura delle festivita' buona befana a tutti che vi porti tanta serenita' e tranquillità '

leggi tutto
  • From paolo on PANICO

    Interessante articolo, scritto molto bene da Ivan di cui ormai da tempo conosciamo le qualità di narratore sia a voce che con, si sarebbe detto decenni fa, la penna.
    Fortunatamente non ho avuto le esperienze di Ivan, ma il panico è una brutta ‘bestia’ molto pericolosa, frutto dell’ignoranza e dell’impreparazione delle persone, per contro c’è qualcuno che sottovaluta i problemi e non si rende conto delle situazioni di pericolo.

  • From paolo on 2 ottobre - Festa dei nonni

    Brava Giancarla, bella iniziativa !
    Io il primo ottobre ero fuori città ma trovo sia una bella idea festeggiare i “nonni”, anche se tra i soci presenti ce ne era qualcuno che nonno non è.
    Penso che sia stato anche positivo ritrovarsi a pranzo anziché a cena, qualcuno dei soci non esce volentieri alla sera, un po perché non ha piacere guidare con il buio, un po perché è abituato ad una cena leggera mentre le cene in compagnia non sono molto ‘leggere’

  • From Bertuzzi Dino on CALCIO - CAMPIONATO SERIE B - C. ( il punto alla sesta e quinta giornata).

    Mi associo a Paolo nel ringraziare Vitaliano, che da ex arbitro, ci aiuta a seguire le nostre due squadre di calcio.

  • From paolo on CALCIO - CAMPIONATO SERIE B - C. ( il punto alla sesta e quinta giornata).

    Sono ricominciati i campionati di calcio, ed il nostro ‘cronista’ ci tiene aggiornati sui risultati (aggiungendo qualche commento personale da esperto del settore) delle squadre padovane.

    Grazie Vitaliano

  • From Luciana Ceron on EL MISTERO DEA VITA

    Carissimo Rino, tu sei una fonte inesauribile, le tue poesie sono cosi tenere e cosi comprensibili, è un piacere leggerle e rileggerle, grazie….. un abbraccio
    Luciana

  • From Luciana Ceron on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    Ernesto, si chiamava: corni freschi, da saeoto ecc. e quando si incontrava con la Gaetana erano scintille, improperi a non finire, incalzati o provocati dagli affaristi di vari generi in Piazza Cavour, davanti al famoso Caffè Racca. Erano divertenti.
    Luciana

  • From milvia on EMANUELA

    Grazie Rino perché riesci sempre a toccare il nostro cuore con delle poesie così tenere e così vere. Non smettere mai! Saluti cari
    MILVIA

  • From Dino Bertuzzi on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    Ricordiamo anche, “Corni” e quel personaggio che chiamavamo “Pitoretto”. Non ho notizie in merito perché ero ragazzino, ma ricordo di averli incontrati in centro storico.

    • From danilo solda on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

      Corni lo ricordo molto bene, Pedalava con un carrettino a tre ruote con emblema in bella vista di un paio corna di bue molto vistosi e il cassonetto pieno di ferri vecchi, lo incontravi prevalentemente sul ponte del corso vicino ai giardini pubblici e gridava a gran voce Corniiii e ferri vecchi.
      Del “Pitoreto” non ho ricordi