Vodafone-Skype: in gioco la net neutrality

B2B 24ore.it                                                                                                     09/02/2011 Michele Nasi - www.ilsoftware.it Vodafone ha deciso di predisporre due tipi di profilo per la navigazione in Rete: chi utilizza uno dei normali...

leggi tutto

Una serata tra amici

Sono felice nel dirvi che venerdì ho trascorso una serata fantastica, spero che questa in futuro si possa ripetere. Ringrazio Giancarla e tutti quelli che hanno organizzato ines ietri

leggi tutto

Una serata insieme al Falco D’Oro

Incomincio bene, per mio errore invece di girare a destra, giro a sinistra giù dal ponte di Curtarolo e dopo quindici minuti di vagabondaggio ritrovo la via, come entro nel Ristorante  riconosco la sala e tutti i cinquanta partecipanti, la maggior parte li conosco ma...

leggi tutto

UNA SERATA INSIEME TRA AMICI

Gentile Presidente, Cara Giancarla volevo ringraziarTi per la bella e simpatica serata al “Falco D’oro” di Curtarolo. Grazie anche a quanti Ti hanno dato una mano perché tutto fosse perfetto. Ho conosciuto diverse persone che mai avevo visto prima, tutte allegre e...

leggi tutto

Donna. perchè piangi?

Anche se in ritardo, desidero esprimere la mia gioia per aver assistito alla rappresentazione di domenica 16 gennaio "Donna, perchè piangi?" Grazie a chi ha messo in scena questo spettacolo e ai bravi attori, in particolare a quelli dell'Agorà.

leggi tutto

INVERNO

Improvvisamente è inverno.      Vero duro gelido mortale. Scricchiolante ghiaccio imbianca abeti prati giardini catapecchie palazzi. Non più colori né cinguettanti suoni nel desolato panorama. Lentamente l’umile neve copre la terra col suo ferale grigio manto...

leggi tutto

‘NDAVO PENSANDO

Soło nel mondo, ramengo pa strade ‘ndavo pensando al gnente che gavevo. Vardavo indrio, che massa nero davanti cuerseva el camin dove posare i pie. Nè bruschi rinproveri, nè generose man me ‘iutava. Jero orbo al sarvèo. Briscołando el passo de qua e de łà, sercavo...

leggi tutto

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

Nel 2011 saranno promulgate dall'Unione  Europea numerose leggi a tutela della privacy, per regolamentare il controllo dei dati personali da parte dei social network. Si vuole permettere a chiunque lo desideri di cancellare definitivamente i propri profili online,...

leggi tutto
  • From donato on Perchè l'Italia non vale un patrimonio (artistico)

    Penso che molti posti di lavoro, si potrebbero trovare, nel assicurare l’apertura prolungata fino alle 20:00 di sera tutti i giorni con diversi turni, cosi permettendo a visitatori e lavoratori un più ampio orario, di visita e guadagno. Pensare che a Roma in Agosto la visita al Colosseo chiude alle 17:30, ma questo sarebbe l’orario di apertura.

  • From francesca boldrin on Leggerezza

    Curioso questo materiale ma ancora più curiosa la traduzione dell’articolo!

  • From giancarla milan on LIBRO TATTILE

    E’ vero Maria Grazia, ci siamo divertiti molto nel costruire insieme questo librone di ricordi. Siamo ritornati indietro di tanti anni e abbiamo fatto schiamazzi e risate in laboratorio come se fossimo dei ragazzini. Quante speranze, quanti progetti e quante aspettative quando eravamo seduti su quei semplici banchi di legno a cui noi stessi dovevamo dare la cera per renderli più lucidi e splendenti. Forse qualcuno dei nostri sogni è rimasto tra quei banchi……

  • From Papaleo Antonio on DUE FACCE DI UNA STESSA MEDAGLIA

    Ho letto anche io l’articolo di Serra, sono perfettamente d’accordo, la colpa è nostra e di chi ha permesso di cementificare le nostre città a ridosso dei fiumi e sulle falde di alcuni vulcani attivi, quando il vesuvio esploderà tutti piangeremo le vittime, ma la colpa è soltanto nostra.

  • From donato on Un Sabo de Campagna

    Bela , la me piase , speremo de sentirghene deè altre sempre bele .
    Bravo Rino e ,
    Grasie

  • From paolo on Un Sabo de Campagna

    Forte Rino !!! Un lavoro notevole, complimenti.

  • From francesca boldrin on Un Sabo de Campagna

    Mi ha fatto sorridere la traduzione nel dialetto padovano del “Sabato del villaggio”, chi non l’ha imparata a scuola? L’ho subito riconosciuta, è esilarante nella sua schiettezza.
    Questo è far poesia alternativa, spero di leggerne altre di poesie tradotte in dialetto.

  • From donato on IN VIAGGIO A TORINO

    Bella presentazione della Francesca e bellissima organizzazione della nostra presidente Giancarla , spiacente ad non aver partecipato già che l’anno scorso ho fatto più o meno lo stesso tragitto con aggiunta della Sacra di San Michele nella Val Susa ma non con una compagnia che avrei gustato a pieno . Grazie delle belle foto e report , cosi da soddisfazione a leggere e quasi quasi essere presenti li con voi.