Vodafone-Skype: in gioco la net neutrality

B2B 24ore.it                                                                                                     09/02/2011 Michele Nasi - www.ilsoftware.it Vodafone ha deciso di predisporre due tipi di profilo per la navigazione in Rete: chi utilizza uno dei normali...

leggi tutto

Una serata tra amici

Sono felice nel dirvi che venerdì ho trascorso una serata fantastica, spero che questa in futuro si possa ripetere. Ringrazio Giancarla e tutti quelli che hanno organizzato ines ietri

leggi tutto

Una serata insieme al Falco D’Oro

Incomincio bene, per mio errore invece di girare a destra, giro a sinistra giù dal ponte di Curtarolo e dopo quindici minuti di vagabondaggio ritrovo la via, come entro nel Ristorante  riconosco la sala e tutti i cinquanta partecipanti, la maggior parte li conosco ma...

leggi tutto

UNA SERATA INSIEME TRA AMICI

Gentile Presidente, Cara Giancarla volevo ringraziarTi per la bella e simpatica serata al “Falco D’oro” di Curtarolo. Grazie anche a quanti Ti hanno dato una mano perché tutto fosse perfetto. Ho conosciuto diverse persone che mai avevo visto prima, tutte allegre e...

leggi tutto

Donna. perchè piangi?

Anche se in ritardo, desidero esprimere la mia gioia per aver assistito alla rappresentazione di domenica 16 gennaio "Donna, perchè piangi?" Grazie a chi ha messo in scena questo spettacolo e ai bravi attori, in particolare a quelli dell'Agorà.

leggi tutto

INVERNO

Improvvisamente è inverno.      Vero duro gelido mortale. Scricchiolante ghiaccio imbianca abeti prati giardini catapecchie palazzi. Non più colori né cinguettanti suoni nel desolato panorama. Lentamente l’umile neve copre la terra col suo ferale grigio manto...

leggi tutto

‘NDAVO PENSANDO

Soło nel mondo, ramengo pa strade ‘ndavo pensando al gnente che gavevo. Vardavo indrio, che massa nero davanti cuerseva el camin dove posare i pie. Nè bruschi rinproveri, nè generose man me ‘iutava. Jero orbo al sarvèo. Briscołando el passo de qua e de łà, sercavo...

leggi tutto

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

Nel 2011 saranno promulgate dall'Unione  Europea numerose leggi a tutela della privacy, per regolamentare il controllo dei dati personali da parte dei social network. Si vuole permettere a chiunque lo desideri di cancellare definitivamente i propri profili online,...

leggi tutto
  • From paolo on VECCHIE CARTOLLINE DI PADOVA

    Bel lavoro di ricerca !!!
    Molto interessante

  • From danilo solda on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Caro Vitaliano, hai visto che colpo ha fatto il tuo articolo, stimolando anche le congratulazioni dalla dott.sa Alessandra Bocchio Chiavetto, che ci onora di un suo commento, a dimostrare che il nostro Blog è letto e commentato non solo dai nostri soci come da tempo la redazione si augura.

  • From abc.psy on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Carissimo Vitaliano,
    piacevolissimo articolo!!! Senza dubbio mi fa piacere che la giornata non sia solo impegnativa ma anche piacevole!!
    Assicuro i lettori che non “ho commissionato” così tanto entursiasmo che è del tutto spontaneo e per il quale sono lusingata! Senza dubbio un’ottima presentazione anche per i futuri corsisti!!!
    grazie di cuore

  • From giancarla milan on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Paolo e Donato tenetevi pronti. Le vostre storie vanno orgogliosamente raccontate ai ragazzi d’oggi e anche a chi, come me, ha avuto la fortuna di vivere un’infanzia senza difficoltà.
    Grazie per il sano contributo che date al nostro blog, a differenza di tante stupidità che alimentano spesso la rete informatica.
    Giancarla

  • From danilo solda on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Vedo con molto piacere che il blog si può animare, inserendo articoli scritti, come dire senza pretese di autentici autori, ma descrivendo le proprie emozioni sia attuali che altre vissute in gioventù, che senza ombra di dubbio descrivono come si è formata la propria personalità.
    Mi auguro che chi legge i nostri articoli specialmente i soci di Agorà, sia motivo di stimolo per cimentarsi a scrivere qualche cosa senza timore di essere criticati.
    Penso che sia anche un veicolo di comunicazione per conoscerci e stimarsi reciprocamente, stimolando di riflesso una più profonda amicizia tra di noi

  • From Vitaliano Spiezia on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Caro Paolo
    il tuo racconto, come dici tu, è scritto si in maniera semplice comunque, a mio avviso, ciò non toglie che risulti molto interessante, avvincente ed anche, a tratti commovente.
    Io da ragazzino, ed i miei genitori e fratelli, non abbiamo dovuto affrontare le peripezie tue e dei tuoi cari ma ho potuto trascorrere degli anni forse più sereni e felici dei tuoi, seppure nelle condizioni decorose ma modeste in cui economicamente ci trovavamo. Credo però che le esperienze da te vissute, a volte tristi ed anche dolorose, ma positive perché sicuramente tempranti, abbiano avuto molta influenza nel forgiare quel carattere forte e volitivo di cui sei dotato e nel renderti così generoso tanto da vederti sempre in prima linea nell’aiutare gli altri sia nelle piccole cose, (vedi utilizzo del PC), sia in quelle molto più importanti (vedi servizio nella Croce Verde ed altro).
    E’ per questo, caro Paolo, che ho imparato a stimarti fin dal nostro primo incontro, al corso di “terza età protagonista” nel settembre del 2013. Vitaliano Spiezia
    P.S. Belle e significative le foto con le quali hai arricchito il racconto.

  • From Paolo Brolati on ALBA SUL MARE

    Bellissima poesia, il titolo mi ricorda una vecchia canzone di Claudio Villa del 1951 che era proprio “Alba sul mar”

  • From donato on Primo giorno al BLOG

    E BRAVO MARIO FINALMENTE