L’IMPORTANZA DELLE FIABE
Per poter risolvere i problemi psicologici del processo di crescita superando rivalità fraterna, delusioni narcisistiche abbandonando dipendenze infantili, scoprendo il proprio valore, il senso del dovere morale, il bambino deve scoprire ciò che avviene nella propria...
IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI
Nel 1816 Antonio Pedrocchi, figlio di un caffettiere bergamasco, commissiona al noto architetto veneziano Giuseppe Jappelli l'ampliamento del piccolo caffè ereditato dal padre. Il nuovo stabilimento che doveva essere il Caffè "più bello della terra" fu inaugurato nel...
Valentine’s Celebration
Una lezione d’inglese, il 14 febbraio, che ha avuto come tema di conversazione la Festa di S. Valentino: tradizioni, scambi di doni e parole d’amore tra gli innamorati. I giovani studenti di Agorà sono stati dei perfetti “lovers”, donando alle loro ragazze un cuore...
Ringraziamento
L'AGORA' è una associazione che permette a gente come me di conoscere il mondo attraverso l'uso del computer, non riuscirò a rigraziarla mai abbastanza.
Titolo del tema “I NONNI”
VERONICA LEANDRI – Terza B - Istituto comprensivo Salvo D’Acquisto - Gazzera – Mestre I nonni sono dei bravi ingegneri, sono in grado di gettare un ponte che va dalle loro memorie, magari un po’ offuscate dall’età, a un domani ancora da costruire interpretato dalle...
PARADISO O INFERNO
Ho recentemente ritrovato in un vecchio libro un foglietto, risalente agli anni settanta, che ricopio testualmente: PARADISO Poliziotto inglese Cuoco francese Meccanico tedesco Amante italiano Organizzazione svizzera con i soldi degli arabi INFERNO Poliziotto tedesco...
Carnevale 2011- Venezia
Ritengo possa far piacere a coloro che sono interessati alle manifestazioni del Carnevale di Venezia, accludo a riguardo il programma di Domenica 20 febbraio che ho ricevuto dal Coordinamento delle Società Remiere del Veneto. Per quanti vogliono partecipare il...
La storia di San Valentino, protettore degli innamorati
San Vaentin
SAN VAENTIN - Ciao Bepi, xe un bel toco che no se vedemo, dove geri ‘ndà scondarte? - Tasi, tasi, ‘desso te conto ł’ultima. Ieri, dato che gera ‘na bea giornada de soe, me so dito, ciapo el bus e vago fare do passi in centro. ‘Desso vien el beo, seto chi che gò...
Giovanni Bollea
Giovanni Bollea, il fondatore della moderna neuropsichiatria infantile, ci ha lasciati il 6 febbraio scorso. «Per favore, niente retorica sulla mia persona». Aveva ragione a chiedere maggiore sobrietà sul suo conto, Giovanni Bollea, il celebre studioso dell’infanzia...
From paolo on Riflessione pesonale
From paolo on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From danilo solda on Riflessione pesonale
From danilo solda on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From Elisa Antonelli on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From Antonelli Elisa on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From danilo solda on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From Elisa Antonelli on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From Giovanni [email protected] on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From danilo solda on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From Giovanni Michelotto on TEMPI DI COVID Scritto da Giovanni Michelotto
From danilo solda on Chi sono?