L’IMPORTANZA DELLE FIABE

Per poter risolvere i problemi psicologici del processo di crescita superando rivalità fraterna, delusioni narcisistiche abbandonando dipendenze infantili, scoprendo il proprio valore, il senso del dovere morale, il bambino deve scoprire ciò che avviene nella propria...

leggi tutto

IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI

Nel 1816 Antonio Pedrocchi, figlio di un caffettiere bergamasco, commissiona al noto architetto veneziano Giuseppe Jappelli l'ampliamento del piccolo caffè ereditato dal padre. Il nuovo stabilimento che doveva essere il Caffè "più bello della terra" fu inaugurato nel...

leggi tutto

Valentine’s Celebration

Una lezione d’inglese, il 14 febbraio, che ha avuto come tema di conversazione la Festa di S. Valentino: tradizioni, scambi di doni e parole d’amore tra gli innamorati. I giovani studenti di Agorà sono stati dei perfetti “lovers”, donando alle loro ragazze un cuore...

leggi tutto

Ringraziamento

L'AGORA' è una associazione che permette a gente come me di conoscere il mondo attraverso l'uso del computer, non riuscirò a rigraziarla mai abbastanza.

leggi tutto

Titolo del tema “I NONNI”

VERONICA LEANDRI  – Terza  B - Istituto comprensivo Salvo D’Acquisto - Gazzera – Mestre I nonni sono dei bravi ingegneri, sono in grado di gettare un ponte che va dalle loro memorie, magari un po’ offuscate dall’età, a un domani ancora da costruire interpretato dalle...

leggi tutto

PARADISO O INFERNO

Ho recentemente ritrovato in un vecchio libro un foglietto, risalente agli anni settanta, che ricopio testualmente: PARADISO Poliziotto inglese Cuoco francese Meccanico tedesco Amante italiano Organizzazione svizzera con i soldi degli arabi INFERNO Poliziotto tedesco...

leggi tutto

Carnevale 2011- Venezia

Ritengo possa far piacere a coloro che sono interessati alle manifestazioni del Carnevale di Venezia, accludo a riguardo il programma di Domenica 20 febbraio che ho ricevuto dal Coordinamento delle Società Remiere del Veneto. Per quanti vogliono partecipare il...

leggi tutto

San Vaentin

SAN VAENTIN - Ciao Bepi, xe un bel toco che no se vedemo, dove geri ‘ndà scondarte? - Tasi, tasi, ‘desso te conto ł’ultima. Ieri, dato che gera ‘na bea giornada de soe, me so dito, ciapo el bus e vago fare do passi in centro. ‘Desso vien el beo, seto chi che gò...

leggi tutto

Giovanni Bollea

Giovanni Bollea, il fondatore della moderna neuropsichiatria infantile, ci ha lasciati il 6 febbraio scorso. «Per favore, niente retorica sulla mia persona». Aveva ragione a chiedere maggiore sobrietà sul suo conto, Giovanni Bollea, il celebre studioso dell’infanzia...

leggi tutto
  • From donato on 08.03.2010

    Per tutte le donne un fiore che duri tutto l’anno e non una mimosa per un giorno,best wishes for all women especialy those in our English lesson , last but not least , our teacher Giancarla Milan .

  • From Donatella De Mori on Museo del giocattolo

    ottimo lavoro a prestissimo

  • From danilo solda on Blog

    Serenella Brava hai fatto centro al primo tentativo, prosegui senza timore, i primi passi per camminare da sola gli hai fatti. Aggiungo un commento personale, vedo con soddisfazione che con la collaborazione di Franco e la buona volontà di tutti i partecipanti, quello che stiamo seminando incomincia a dare buoni frutti. Ho visto che anche altri si sono cimentati nelle prove con approccio soddisfacente. Al prossimo incontro per fare ancora di più.

  • From giancarla milan on Blog

    Un caloroso benvenuto ai nuovi bloggers. Basta impegnarsi un pochino e tutto è possibile! Serenella, scordati di avere una figlia e cerca di fare tutto da sola. Sarà una soddisfazione ancora più grande

  • From Franco Trentin on Blog

    Bravissima Serenella!!!! vai che c’è la fai.. ci vediamo lunedì 08/03/10

  • From lucianaceron on CARNEVALE 2010

    Io, c’ero e sono convinta ,data la partecipazione,sia stata una bella festa ;speriamo che la goccia raccolta sia utile per aiutare in qualche modo quella povera gente che ha bisogno di tutto, e aggiungiamo sempre una buona preghierina di sostegno.

  • From giancarla milan on La felicità arriva a 74 anni

    A chi li ha già compiuti….BEATI LORO!
    A chi deve attendere ancora qualche anno…. UN PO’ DI PAZIENZA E CI ARRIVEREMO!

    Ragazzi, allegria! Il bello deve ancora iniziare….

  • From mary on Museo del giocattolo

    complimenti per il tuo primo articolo, speriamo ce ne siano presto altri