L’IMPORTANZA DELLE FIABE

Per poter risolvere i problemi psicologici del processo di crescita superando rivalità fraterna, delusioni narcisistiche abbandonando dipendenze infantili, scoprendo il proprio valore, il senso del dovere morale, il bambino deve scoprire ciò che avviene nella propria...

leggi tutto

IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI

Nel 1816 Antonio Pedrocchi, figlio di un caffettiere bergamasco, commissiona al noto architetto veneziano Giuseppe Jappelli l'ampliamento del piccolo caffè ereditato dal padre. Il nuovo stabilimento che doveva essere il Caffè "più bello della terra" fu inaugurato nel...

leggi tutto

Valentine’s Celebration

Una lezione d’inglese, il 14 febbraio, che ha avuto come tema di conversazione la Festa di S. Valentino: tradizioni, scambi di doni e parole d’amore tra gli innamorati. I giovani studenti di Agorà sono stati dei perfetti “lovers”, donando alle loro ragazze un cuore...

leggi tutto

Ringraziamento

L'AGORA' è una associazione che permette a gente come me di conoscere il mondo attraverso l'uso del computer, non riuscirò a rigraziarla mai abbastanza.

leggi tutto

Titolo del tema “I NONNI”

VERONICA LEANDRI  – Terza  B - Istituto comprensivo Salvo D’Acquisto - Gazzera – Mestre I nonni sono dei bravi ingegneri, sono in grado di gettare un ponte che va dalle loro memorie, magari un po’ offuscate dall’età, a un domani ancora da costruire interpretato dalle...

leggi tutto

PARADISO O INFERNO

Ho recentemente ritrovato in un vecchio libro un foglietto, risalente agli anni settanta, che ricopio testualmente: PARADISO Poliziotto inglese Cuoco francese Meccanico tedesco Amante italiano Organizzazione svizzera con i soldi degli arabi INFERNO Poliziotto tedesco...

leggi tutto

Carnevale 2011- Venezia

Ritengo possa far piacere a coloro che sono interessati alle manifestazioni del Carnevale di Venezia, accludo a riguardo il programma di Domenica 20 febbraio che ho ricevuto dal Coordinamento delle Società Remiere del Veneto. Per quanti vogliono partecipare il...

leggi tutto

San Vaentin

SAN VAENTIN - Ciao Bepi, xe un bel toco che no se vedemo, dove geri ‘ndà scondarte? - Tasi, tasi, ‘desso te conto ł’ultima. Ieri, dato che gera ‘na bea giornada de soe, me so dito, ciapo el bus e vago fare do passi in centro. ‘Desso vien el beo, seto chi che gò...

leggi tutto

Giovanni Bollea

Giovanni Bollea, il fondatore della moderna neuropsichiatria infantile, ci ha lasciati il 6 febbraio scorso. «Per favore, niente retorica sulla mia persona». Aveva ragione a chiedere maggiore sobrietà sul suo conto, Giovanni Bollea, il celebre studioso dell’infanzia...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on MA QUANTO ROMPONO

    Anca se a me opinion se che tuta sta povera sente che elemosina, a volte anca con arogansa e fastidiosa insistensa andaria aiutà nei so paesi de origine, come ad esempio fa el Cuamm, i medici sensa frontiere, (do organisasion che mi nei limiti dee me modeste posibiità da ani sostegno con regoare frequensa) e tante altre associasion de volontariato ( onlus e altro), apreso molto quanto dise RINO nel so ammirevoe articoo e spero, visto che semo soto Nadae che chi lese el blog capissa el mesagio come se da sperare che lo capisa ancora meio le istitusion e tutti quei che ne governa in Italia e nel mondo e i ghe meta pì impegno, pì volontà e pì fraternità par sconfigere definitivamente a fame del globo in modo che nisuno gabia pì da morire apena nato de stenti. Vitaliano Spiezia

  • From paolo on Testimonianze della stampa sul Civitas Vitae

    Danilo sei stato velocissimo !!
    Ho letto l’articolo oggi pomeriggio e mi promettevo di riportarlo sul blog, scannerizzandolo. Ma mi hai anticipato !!!

  • From giancarla milan on Testimonianze della stampa sul Civitas Vitae

    Hai fatto benissimo a pubblicare questo articolo. Noi che conosciamo il prof. Ferro da molti anni sappiamo comunque quanto le parole siano sempre insufficienti a descrivere un Grande Uomo.

  • From paolo on MA QUANTO ROMPONO

    Caro Rino, siamo entrati nel Giubileo Straordinario della Misericordia, che sia motivo per qualche cambiamento ? a parte i tanti discorsi un po demagogici ?

    A parte l’aspetto ‘morale’ hai fatto un bel lavoro, e non è stato facile nemmeno a leggerlo.

    Ora aspettiamo la Poesia di Natale !!!

  • From Milvia Marocco on Festa di Agorà - altre foto

    Cara Giancarla e Danilo, anche se breve e sintetico, questo riassunto dei dieci anni che pure io ho trascorso con AGORA’ mi hanno fatto ricordare tutto il percorso fatto insieme a voi, è stato cosi bello, interessante, istruttivo, allegro, divertente ed è passato così velocemente che mi sono dimenticata di invecchiare…….Spero di stare qui con voi tutti almeno altri dieci anni per fare ancora tante altre cose insieme,…..e arrivare ai novanta ancora giovane! saluti cari a tutti Milvia

  • From paolo on IL CALCIO DEL CAMPETTO

    Ho letto anch’io il libretto di Mauro. Molto simpatico e divertente.
    Colgo l’occasione per fare i complimenti a Mauro Maranto, che quasi tutti noi conosciamo, avendo il suo posto di lavoro a fianco dei locali di Agorà. Io lo conoscevo come un tecnico informatico, esperto di computer che organizza e gestisce le attività multimediali del Santa Chiara e leggendo il suo libro ho scoperto che è uno sportivo ‘praticante’ ed un valido scrittore. Come ha detto Vitaliano il suo libro è simpatico, divertente ed arguto.
    Come spesso capita le personalità degli individui hanno molte sfaccettature, e non bisognerebbe mai limitarsi alla prima impressione.
    E poi mi accodo a Danilo per fare, per l’ennesima volta, i complimenti a Vitaliano che conoscevo come un valido cronista sportivo e, con questo articolo, si è dimostrato anche uno ‘scrittore’ completo.

  • From danilo solda on IL CALCIO DEL CAMPETTO

    Finalmente un bel articolo scritto con dovizia di particolari, (con questo no voglio sminuire l’operato di altri scrittori), ma leggendolo non si può che apprezzare anche le lusinghiere parole rivolte all’autore del libretto, che invitiamo a leggere il nostro Blog e capire il nostro apprezzamento nei suoi confronti.

  • From paolo on CAMPIONATO LEGA PRO- GIRONE A 14^ GIORNATA

    Caro Vitaliano, nonostante tu sia un vero tifoso (andare a vedere le partite in Lega Pro o del Padova o del Cittadella d’inverno con il clima che ha Padova richiede tanta ….. passione), non sei fazioso.
    Le tue cronache sono obiettive e distaccate e scritte con padronanza della materia e dei termini.
    Almeno questa è l’impressione di uno, come me, che non segue e non è appassionato di calcio.