AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

3^ Parte   2010/2011 Cari Amici dei Colli, stiamo per tagliare il traguardo!  con questa terza ed ultima parte concludendo l'ennesima, intensa stagione di "scarpinate " tra le incredibili  risorse naturali e paesaggistiche sia dei Colli Euganei che dei Berici. In...

leggi tutto

facebook

Ho trovato sul web questo articolo che per i soci di Agorà, nonni o meno, potrebbe essere interessante, lo stesso concetto può anche essere esteso a Skype   Nuovi studi dimostrerebbero che il social network è come il fosforo. Acciacchi dell’età: cala la vista e,...

leggi tutto

L’alimentazione in età avanzata

Se da una parte i nutrizionisti continuano a promuovere una dieta più leggera e a basso contenuto di colesterolo per i quarantenni, chi ha superato i 70, ovvero le persone che normalmente sono molto più attente a quello che mangiano, paradossalmente dovrebbe sentirsi...

leggi tutto

Ho scoperto una poetessa

          Lo scorso venerdì 18 marzo, nella sede dell’O.I.C. presso l’Auditorium Pontello, ha avuto luogo il convegno sul tema: “Risultati e Prospettive” nei 10 anni di Hospice della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus, è stato...

leggi tutto

Danone che sorpresa!

DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI. Articolo di Dario Sardella YOGHURT ACTIVIA E ACTIMEL     DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI.   La pietra...

leggi tutto

Uso di Skype

Skype è .... forte !!! Io lo utilizzo da qualche anno, in modo abbastanza semplice, non ho molti contatti e mi serve,  soprattutto, per comunicare con mia figlia.  Oggi ho avuto le prime conversazioni con i soci di  Agorà,  con Donato e con Danillo.  Con Donato...

leggi tutto

Come scaricare e istallare skype

https://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/windows/ Questo è uno dei tanti video in italiano che spiega come fare per  scaricare ed installare    SKYPE            https://www.pcfacile.info ce ne sono altri in   YOU TUBE    entrando da    ...

leggi tutto

Rileggere le poesie di Jaques Prevert

RILEGGERE LE POESIE DI JAQUES PREVERT Jaques Prevert, un nome, quello di un poeta; un nome che evoca un’età, un sentimento: l’Amore della giovinezza. Alzi la mano chi, avendo vissuto almeno una volta l’Amore in gioventù, non si è riconosciuto nelle parole delle poesie...

leggi tutto

Imparare le lingue allontana l’Alzheimer

Parlare due lingue migliora le prestazioni del cervello e allontana anche il rischio di Alzheimer. Lo afferma uno studio presentato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Toronto all’annuale meeting AAAS, American Association for the Advancement of Science. I...

leggi tutto
  • From giancarla milan on UN NUOVO ANGELO

    Più la leggo e più sono felice di sapere che la signora Ferro avrà tra le mani questa tua preghiera. Parole scritte con il cuore di un sensibile socio di Agorà, che ha sempre intuito quanto il professore ci amasse e contasse su di noi. Cerchiamo quindi di non deluderlo e restiamo uniti per portare avanti i suoi sogni. Giancarla

  • From marocco milvia on UN NUOVO ANGELO

    Caro Rino, in questa poesia hai espresso tutto il dolore e lo smarrimento che abbiamo nel cuore, e ci ricorda anche la forza che LUI ci ha dato sempre per guardare avanti e continuare tutto quello che ci ha lasciato e insegnato.
    Milvia

  • From lucianaceron on UN NUOVO ANGELO

    Complimenti caro Rino, è molto bella questa tua, preghiera……..

  • From paolo on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Questo evento luttuoso, purtroppo, ce lo stavamo tutti aspettando.
    Nonostante questo la scomparsa del Professore ci riempe tutti di tristezza e dolore: per la morte di una persona Degna, anche se la morte è l’unica cosa certa della vita, non si è mai abbastanza preparati, ed anche per il futuro della Fondazione che ha perso il suo Fondatore.
    La Fondazione oramai è una realtà molto consolidata e ramificata con una precisa impostazione, il Professore è stato per molti anni un buon seminatore ed il buon raccolto si vede anche molto tempo dopo la semina.
    Fermo restando che una persona coma Anelo Ferro non si troverà più.

  • From paolo on La terza gioventù che insegna e impara nella Città della Vita

    I complimenti fanno sempre piacere, in modo particolare se fatti da persone che si apprezzano e si stimano.

    In merito all’articolo che ho trascritto mi è parso giusto portare a conoscenza dei soci quello che scrive sul Civitas Vitae il quotidiano italiano con maggior diffusione, una realtà di cui anche noi si Agorà ci sentiamo parte, tanto che alcune persone menzione nell’articolo si possono, abbastanza facilmente, individuare tra i nostri soci, a maggior ragione in questa giornata particolare in cui la scomparsa del Professore ci ha segnato tutti.

  • From lucianaceron on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Mi associo alle vostre sensibili parole nel ricordare il prof. Ferro.
    Penso solo che ci mancherà moltissimo.

    Voglio inviargli un saluto, guardando lassù da dove lui, ci guarderà.

  • From danilo solda on La terza gioventù che insegna e impara nella Città della Vita

    Caro Paolo, lodevole la scelta di questo articolo, penso che hai fatto molto bene a pubblicarlo sul nostro Blog, dando la possibilità di leggerlo anche ai nostri soci.

  • From danilo solda on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Commovente… non dico altro