AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

3^ Parte   2010/2011 Cari Amici dei Colli, stiamo per tagliare il traguardo!  con questa terza ed ultima parte concludendo l'ennesima, intensa stagione di "scarpinate " tra le incredibili  risorse naturali e paesaggistiche sia dei Colli Euganei che dei Berici. In...

leggi tutto

facebook

Ho trovato sul web questo articolo che per i soci di Agorà, nonni o meno, potrebbe essere interessante, lo stesso concetto può anche essere esteso a Skype   Nuovi studi dimostrerebbero che il social network è come il fosforo. Acciacchi dell’età: cala la vista e,...

leggi tutto

L’alimentazione in età avanzata

Se da una parte i nutrizionisti continuano a promuovere una dieta più leggera e a basso contenuto di colesterolo per i quarantenni, chi ha superato i 70, ovvero le persone che normalmente sono molto più attente a quello che mangiano, paradossalmente dovrebbe sentirsi...

leggi tutto

Ho scoperto una poetessa

          Lo scorso venerdì 18 marzo, nella sede dell’O.I.C. presso l’Auditorium Pontello, ha avuto luogo il convegno sul tema: “Risultati e Prospettive” nei 10 anni di Hospice della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus, è stato...

leggi tutto

Danone che sorpresa!

DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI. Articolo di Dario Sardella YOGHURT ACTIVIA E ACTIMEL     DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI.   La pietra...

leggi tutto

Uso di Skype

Skype è .... forte !!! Io lo utilizzo da qualche anno, in modo abbastanza semplice, non ho molti contatti e mi serve,  soprattutto, per comunicare con mia figlia.  Oggi ho avuto le prime conversazioni con i soci di  Agorà,  con Donato e con Danillo.  Con Donato...

leggi tutto

Come scaricare e istallare skype

https://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/windows/ Questo è uno dei tanti video in italiano che spiega come fare per  scaricare ed installare    SKYPE            https://www.pcfacile.info ce ne sono altri in   YOU TUBE    entrando da    ...

leggi tutto

Rileggere le poesie di Jaques Prevert

RILEGGERE LE POESIE DI JAQUES PREVERT Jaques Prevert, un nome, quello di un poeta; un nome che evoca un’età, un sentimento: l’Amore della giovinezza. Alzi la mano chi, avendo vissuto almeno una volta l’Amore in gioventù, non si è riconosciuto nelle parole delle poesie...

leggi tutto

Imparare le lingue allontana l’Alzheimer

Parlare due lingue migliora le prestazioni del cervello e allontana anche il rischio di Alzheimer. Lo afferma uno studio presentato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Toronto all’annuale meeting AAAS, American Association for the Advancement of Science. I...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Regata Storica di Venezia

    Caro Paolo, il mio parere non cambia comunque. Ribadisco che il tuo lavoro mi è piaciuto moltissimo ed è servito a chiarirmi anche le idee e la conoscenza di un avvenimento speciale,quale è la Regata Storica.

  • From Elisa Antonelli on MOMENTI AD AMATRICE CHE NON SI DIMENTICANO

    Dev’essere stata un’esperienza traumatizzante, sei stata veramente brava tornarci. Ammiro la voglia e la tenacia di tutti voi nel voler ricostruire e riportare la vita alla normalità. Questo è amore vero per madre terra.
    Complimenti!!!

  • From Elisa on Vorrei dire ai miei nipoti ed ai giovani

    Carissimo, semplicemente non ho il pudore di esporre quello che penso o quello che sento. Chissà quanti tesori hanno dentro le persone che frequentiamo, solo che le tengono dentro di se.
    Grazie mille!!!

  • From danilo solda on Vorrei dire ai miei nipoti ed ai giovani

    Elisa sei una miniera di idee complimenti, spero che qualche altro si
    unisca e pubblichi qualche pensiero, avvenimento o magari testimonianze di luoghi visitati durante le Vacanze

  • From Vitaliano Spiezia on Il ricordo di Paola, giovane nonna del cuore

    Altra splendida persona che purtroppo non ho avuto l’occasione ed il piacere di conoscere!

  • From Vitaliano Spiezia on Regata Storica di Venezia

    Ottimo servizio fotografico! per uno come me, veneto ma che, non mi vergogno a dirlo,conosce l’esistenza della “Regata storica” solo per averne tante volte sentito parlare ma che purtroppo non l’ha mai vissuta in prima persona, questo lavoro di Paolo me lo terrò caro e me lo gusterò ogni volta che avrò il desiderio di vedere qualche cosa di veramente bello!

    • From paolo on Regata Storica di Venezia

      Grazie dei complimenti, caro Vitaliano, ma le foto non sono mie, le ho trovate su internet dove se ne possono trovate a bizzeffe,
      In effetti assistere alla Regata non è semplice.
      Io da ragazzo la ho vista qualche volta dalla barca, che sarebbe la soluzione tradizionale, anche perchè si è in compagnia e ci si organizza con i . . . ‘generi di conforto’ liquidi e solidi. Da adulto la ho vista un paio di volte con mia moglie, dai balconi di qualche palazzo con affaccio sul Canal Grande, e questa è senz’altro la soluzione più comoda, anche perchè ci si può muovere e sgranchire le gambe nei molti e lunghi tempi morti ed inoltre c’è sempre un buffet.
      Per chi viene da fuori e non è organizzato come sopra è un problema perchè assistere dalle rive non è facile, i posti in prima fila sono occupati dai residenti che già dalla mattinata occupano i posti con le sedie e i tavoli e da dietro si vede poco.

  • From Antonelli Elisa on 1) Nonni e Nipoti = 2) Esiste l'amicizia tra maschio e femmina?

    Caro Ivan, mi piace molto la frase con la quale concludi il tuo commento la condivido e vorrei anche aggiungere che gli amici sono quelle belle persone che ti accettano cosi, come sei, con i tuoi pregi ed i tuoi difetti.

    Nella mia esperienza, c’è stata un’eccezione: uno dei miei amici, vedendo che alcune mie mancanze mi portavano a delle sofferenze, con gentilezza ed affetto me ne ha reso cosciente, ed io ho avuto così la forza di correggermi.

  • From giancarla milan on Nonni italiani (continuazione)

    E poi nonni non lamentatevi se avete mal di schiena! Molto divertente il galoppo dell’instancabile nipotino alle prese con un cavallo quotato in Agorà “vice presidente”…
    Giancarla