AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

3^ Parte   2010/2011 Cari Amici dei Colli, stiamo per tagliare il traguardo!  con questa terza ed ultima parte concludendo l'ennesima, intensa stagione di "scarpinate " tra le incredibili  risorse naturali e paesaggistiche sia dei Colli Euganei che dei Berici. In...

leggi tutto

facebook

Ho trovato sul web questo articolo che per i soci di Agorà, nonni o meno, potrebbe essere interessante, lo stesso concetto può anche essere esteso a Skype   Nuovi studi dimostrerebbero che il social network è come il fosforo. Acciacchi dell’età: cala la vista e,...

leggi tutto

L’alimentazione in età avanzata

Se da una parte i nutrizionisti continuano a promuovere una dieta più leggera e a basso contenuto di colesterolo per i quarantenni, chi ha superato i 70, ovvero le persone che normalmente sono molto più attente a quello che mangiano, paradossalmente dovrebbe sentirsi...

leggi tutto

Ho scoperto una poetessa

          Lo scorso venerdì 18 marzo, nella sede dell’O.I.C. presso l’Auditorium Pontello, ha avuto luogo il convegno sul tema: “Risultati e Prospettive” nei 10 anni di Hospice della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus, è stato...

leggi tutto

Danone che sorpresa!

DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI. Articolo di Dario Sardella YOGHURT ACTIVIA E ACTIMEL     DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI.   La pietra...

leggi tutto

Uso di Skype

Skype è .... forte !!! Io lo utilizzo da qualche anno, in modo abbastanza semplice, non ho molti contatti e mi serve,  soprattutto, per comunicare con mia figlia.  Oggi ho avuto le prime conversazioni con i soci di  Agorà,  con Donato e con Danillo.  Con Donato...

leggi tutto

Come scaricare e istallare skype

https://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/windows/ Questo è uno dei tanti video in italiano che spiega come fare per  scaricare ed installare    SKYPE            https://www.pcfacile.info ce ne sono altri in   YOU TUBE    entrando da    ...

leggi tutto

Rileggere le poesie di Jaques Prevert

RILEGGERE LE POESIE DI JAQUES PREVERT Jaques Prevert, un nome, quello di un poeta; un nome che evoca un’età, un sentimento: l’Amore della giovinezza. Alzi la mano chi, avendo vissuto almeno una volta l’Amore in gioventù, non si è riconosciuto nelle parole delle poesie...

leggi tutto

Imparare le lingue allontana l’Alzheimer

Parlare due lingue migliora le prestazioni del cervello e allontana anche il rischio di Alzheimer. Lo afferma uno studio presentato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Toronto all’annuale meeting AAAS, American Association for the Advancement of Science. I...

leggi tutto
  • From giancarla milan on SPUNTA UN NUOVO GIORNO

    Caro Rino, una bellissima poesia che vorrei leggere ai nostri amici del Santa Chiara nel nostro incontro del giovedì.

  • From civetta on In agorà .... con Agorà

    Salve,
    Anche per me quello di giovedì è stato un pomeriggio più che positivo. Gli Ospiti sono stati numerosi e tutti partecipi.
    Solo un paio di precisazioni a mio avviso importanti.
    La Fondazione OIC non promuove né patrocina, ma semplicemente offre alle varie componenti che si trovano in “Civitas vitae” come Agorà e ai propri dipendenti opportunità di lavoro ma più ancora di crescita personale e di gruppo. Agorà e tutte le altre entità – almeno per come la vedo io – sono parti di un tutto, un pezzo del mosaico, o se preferite un ingrediente di una ricetta, un mattone di una grande casa e di una grande famiglia che concorre, assieme a tutti gli altri soggetti che ivi operano ed agiscono, a migliorare il ben-essere e il bell-essere di tutti, Ospiti delle strutture, lavoratori, volontari…
    Seconda precisazione: giovedì è stata la prima volta per tutti, sicuramente ci saranno aspetti che dovranno essere man mano rivisti, come è sempre in questi casi: così se nel prosieguo ci dovesse essere la necessità di reperire spazi più ampi, ci attiveremo e – questo sì – in collaborazione con l’Istituzione OIC provvederemo di conseguenza, ma per il momento, stiamo a vedere come si metteranno le cose nei successivi incontri.

  • From giancarla milan on In agorà .... con Agorà

    RIngrazio tutti i soci di Agorà che hanno partecipato a questo primo incontro, che ci vedrà impegnati nella nostra relazione con gli ospiti del Santa Chiara fino a tutto maggio, per poi riprendere in settembre. Partiremo noi nel trattare gli argomenti predisposti mensilmente, ma daremo con grande gioia spazio agli ospiti che vorranno essere protagonisti durante questi incontri. Qualcuno si è già proposto…. ed è questo che noi vogliamo.
    Nessuno dei nostri nuovi amici ha rinunciato a raccontare qualcosa. Significa che c’è voglia di esprimersi, di dialogare, di confrontarsi, di apprendere e di insegnare. Farà bene a loro e a noi.

  • From civetta on AUTOBIOGRAFIA E FORMAZIONE

    Ho lavorato nella formazione a distanza e conservo ancor oggi molto gelosamente tutti i messaggi dei forum di discussione che gestivo come tutor.
    E’ bellissimo comunicare con gli altri, anche con chi non conosci, non sai che volto o che voce abbia…
    Ma che puoi ugualmente conoscere, seppure in un modo… differente…
    E con cui puoi con-dividere idee, esperienze, emozioni, sensazioni…
    Buona scrittura anche da parte mia…

  • From Ceronte on Ma alora ?

    Grassie Giancarla, amica mia. Massa bona, no credo de essare cussì bravo,
    > ogni tanto cualcuna me va ben! Però sercarò de vegnere qualche zoba,….
    > cussì pae conpagnia!!! Cari saludi Rino-Ceronte

  • From giancarla milan on Ma alora ?

    Mentre Bianca trema di passione e d’amore, io penso a quante volte ti chiederò di venire a leggere i tuoi versi durante il “salotto culturale” che inizierà al Santa Chiara a partire dal primo giovedì di marzo. Conto su di te, grande Ceronte!

  • From Bianca on Ma alora ?

    Grazie, caro poeta! Ea prima strofa dea to poesia me ga fatto quasi “tremoeare de passion e de amore” . Ea seconda , po’…me gà tanto divertio! Sempre bravo te sì.

  • From giancarla milan on SECONDO CORSO "NONNI DEL CUORE IN AZIONE"

    Sono felice che anche il secondo corso sia decollato con grande entusiasmo e partecipazione. A parte i nuovi soci, una gran parte di voi stava attendendo da mesi l’inizio di questa nuova “avventura”. Ora è arrivato il vostro turno e vi auguro di arrivare alla stagione calda perfettamente preparati e pronti ad impegnarvi con i bambini e gli adolescenti nelle attività che avrete scelto.
    Alla Dr.ssa Alessandra Bocchio un tenero abbraccio dai suoi “ragazzi” del primo corso.