AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

3^ Parte   2010/2011 Cari Amici dei Colli, stiamo per tagliare il traguardo!  con questa terza ed ultima parte concludendo l'ennesima, intensa stagione di "scarpinate " tra le incredibili  risorse naturali e paesaggistiche sia dei Colli Euganei che dei Berici. In...

leggi tutto

facebook

Ho trovato sul web questo articolo che per i soci di Agorà, nonni o meno, potrebbe essere interessante, lo stesso concetto può anche essere esteso a Skype   Nuovi studi dimostrerebbero che il social network è come il fosforo. Acciacchi dell’età: cala la vista e,...

leggi tutto

L’alimentazione in età avanzata

Se da una parte i nutrizionisti continuano a promuovere una dieta più leggera e a basso contenuto di colesterolo per i quarantenni, chi ha superato i 70, ovvero le persone che normalmente sono molto più attente a quello che mangiano, paradossalmente dovrebbe sentirsi...

leggi tutto

Ho scoperto una poetessa

          Lo scorso venerdì 18 marzo, nella sede dell’O.I.C. presso l’Auditorium Pontello, ha avuto luogo il convegno sul tema: “Risultati e Prospettive” nei 10 anni di Hospice della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus, è stato...

leggi tutto

Danone che sorpresa!

DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI. Articolo di Dario Sardella YOGHURT ACTIVIA E ACTIMEL     DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI.   La pietra...

leggi tutto

Uso di Skype

Skype è .... forte !!! Io lo utilizzo da qualche anno, in modo abbastanza semplice, non ho molti contatti e mi serve,  soprattutto, per comunicare con mia figlia.  Oggi ho avuto le prime conversazioni con i soci di  Agorà,  con Donato e con Danillo.  Con Donato...

leggi tutto

Come scaricare e istallare skype

https://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/windows/ Questo è uno dei tanti video in italiano che spiega come fare per  scaricare ed installare    SKYPE            https://www.pcfacile.info ce ne sono altri in   YOU TUBE    entrando da    ...

leggi tutto

Rileggere le poesie di Jaques Prevert

RILEGGERE LE POESIE DI JAQUES PREVERT Jaques Prevert, un nome, quello di un poeta; un nome che evoca un’età, un sentimento: l’Amore della giovinezza. Alzi la mano chi, avendo vissuto almeno una volta l’Amore in gioventù, non si è riconosciuto nelle parole delle poesie...

leggi tutto

Imparare le lingue allontana l’Alzheimer

Parlare due lingue migliora le prestazioni del cervello e allontana anche il rischio di Alzheimer. Lo afferma uno studio presentato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Toronto all’annuale meeting AAAS, American Association for the Advancement of Science. I...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Depressione e fede

    Caro Rino, le tue “robette” (come le definisci tu) sono semplicemente preziose per i tuoi amici. E’ l’unico modo per sentirti vicino e condividere i tuoi pensieri e i tuoi stati d’animo, che alla fine rispecchiano anche i nostri.
    Ieri abbiamo festeggiato i 90 anni di Giovanni. Ci sei mancato ed è triste sapere che il motivo fosse che da qualche giorno sei un po’ in “panne”.
    Attendo che tu mi telefoni per venirti a prendere e stare qualche ora con noi.
    Un abbraccione. Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on Consiglio

    A questo punto, ben venuto allora internet!

  • From Antonelli Elisa on Consiglio

    Carissimo Vitaliano,hai toccato un argomento molto serio ed importante:”Dio”. Io il libro l’ho letto tutto e ti assicuro che lo scrittore non mi sembra affatto un ateo. Invita ad essere sereni usando parole di amore e bontà. A volte, capita anche a me, quando parlo con atei, nella speranza di arrivare ai loro cuori, di usare parole come energia positiva che, per quanto gli scienziati si diano da fare, non riescono a dare una spiegazione. Parlo di amore, quella forza che permette addirittura, a volte, di dare la vita per il prossimo. Mi hai invitato così a fare una piccola ricerca su una frase della Bibbia(Esodo 3):” Quando Mosè si è avvicinato incuriosito al roveto che ardeva nel fuoco, ma non si consumava, si è sentito chiamare e, dopo un dialogo ha chiesto il nome per riferirlo agli Israeliti.La risposta è stata .”ego eimi ho on – Io sono l’essere – Io sono colui che è” D’altra parte come si può rinchiudere l’infinito in un nome? Noi purtroppo nella nostra pochezza abbiamo bisogno di nomi. Scusami se mi sono dilungata troppo, ma purtroppo, sono fatta così ho il vizio della ricerca….. 🙂 Tutta colpa di internet!

  • From Vitaliano Spiezia on Consiglio

    Premesso che, come dice Paolo nel suo come sempre puntuale e preciso commento, la lettura di ” la felicità sul comodino” mi si presenta molto, troppo forse impegnativa, questo è il mio pensiero, queste le mie convinzioni di credente al riguardo. A chi obietta che la fede è pura illusione, mi viene spontaneo rivolgere a me stesso questa semplice domanda: ma allora, se non esiste un Essere Superiore, chi ha creato il mondo? e l’uomo e la donna attraverso i quali sulla terra agiscono miliardi di persone? e gli animali? e tutte le meraviglie che abbiamo quotidianamente davanti agli occhi, di chi sono opera?. Io credo in Dio ed a lui mi affido con convinta fiducia e speranza, cercando di vedere nel mio prossimo la sua immagine e di percepire la sua presenza sempre vigile a guidare il mio quotidiano operare.

  • From Vitaliano Spiezia on La vita insegna...

    Sono ancora una volta totalmente d’accordo con quanto scrivi, cara Elisa, nell’ultimo dei tuoi sempre precisi, profondi, umani articoli ( vedi “la vita insegna”), recentemente postato nel nostro blog.Nel mentre lo leggevo, spontaneo e naturale mi è venuto di rivolgermi una domanda che mi ha fatto riflettere ed anche un po’ vergognare e cioè:molte volte ti lamenti per tante cose che a tuo dire non hai avute o raggiunte nel corso della tua lunga vita ormai; ma di quelle molte che invece hai avute e continui ad avere, molte di più rispetto a tanti altri, non ne vuoi tenere conto ???

  • From Rino Forese on Consiglio

    Bello lo scambio di pareri. Provo per vedere se parte
    questo invio. Ciao

    • From Antonelli Elisa on Consiglio

      E’ arrivato. Sereno pomeriggio!!! 🙂

  • From Rino Forese on Depressione e fede

    Carissimi Elisa e Vitaliano,
    mi fa tanto piacere sentire il vostro apprezzamento per
    le mie “robette” . Io dico che più che poesie sono
    pensieri che a modo mio cerco di esprimere.
    Grazie di cuore.

  • From Rino Forese on auguri al nostro Giovanni

    Caro amico Giovanni
    BUON COMPLEANNO. Fra qualche mese sarò al tuo livello
    Un abbraccio Rino