AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

3^ Parte   2010/2011 Cari Amici dei Colli, stiamo per tagliare il traguardo!  con questa terza ed ultima parte concludendo l'ennesima, intensa stagione di "scarpinate " tra le incredibili  risorse naturali e paesaggistiche sia dei Colli Euganei che dei Berici. In...

leggi tutto

facebook

Ho trovato sul web questo articolo che per i soci di Agorà, nonni o meno, potrebbe essere interessante, lo stesso concetto può anche essere esteso a Skype   Nuovi studi dimostrerebbero che il social network è come il fosforo. Acciacchi dell’età: cala la vista e,...

leggi tutto

L’alimentazione in età avanzata

Se da una parte i nutrizionisti continuano a promuovere una dieta più leggera e a basso contenuto di colesterolo per i quarantenni, chi ha superato i 70, ovvero le persone che normalmente sono molto più attente a quello che mangiano, paradossalmente dovrebbe sentirsi...

leggi tutto

Ho scoperto una poetessa

          Lo scorso venerdì 18 marzo, nella sede dell’O.I.C. presso l’Auditorium Pontello, ha avuto luogo il convegno sul tema: “Risultati e Prospettive” nei 10 anni di Hospice della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus, è stato...

leggi tutto

Danone che sorpresa!

DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI. Articolo di Dario Sardella YOGHURT ACTIVIA E ACTIMEL     DANONE COSTRETTA A RITIRARE LA SUA PUBBLICITA' MENZOGNERA DOPO 15 ANNI DI MARTELLAMENTO E DI DANNI.   La pietra...

leggi tutto

Uso di Skype

Skype è .... forte !!! Io lo utilizzo da qualche anno, in modo abbastanza semplice, non ho molti contatti e mi serve,  soprattutto, per comunicare con mia figlia.  Oggi ho avuto le prime conversazioni con i soci di  Agorà,  con Donato e con Danillo.  Con Donato...

leggi tutto

Come scaricare e istallare skype

https://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/windows/ Questo è uno dei tanti video in italiano che spiega come fare per  scaricare ed installare    SKYPE            https://www.pcfacile.info ce ne sono altri in   YOU TUBE    entrando da    ...

leggi tutto

Rileggere le poesie di Jaques Prevert

RILEGGERE LE POESIE DI JAQUES PREVERT Jaques Prevert, un nome, quello di un poeta; un nome che evoca un’età, un sentimento: l’Amore della giovinezza. Alzi la mano chi, avendo vissuto almeno una volta l’Amore in gioventù, non si è riconosciuto nelle parole delle poesie...

leggi tutto

Imparare le lingue allontana l’Alzheimer

Parlare due lingue migliora le prestazioni del cervello e allontana anche il rischio di Alzheimer. Lo afferma uno studio presentato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Toronto all’annuale meeting AAAS, American Association for the Advancement of Science. I...

leggi tutto
  • From paolo on Progetto "Sentimenti tattili"

    Chi si diverte di più ?
    I bambini o gli adulti ?

    Paolo

  • From Ivan on XE FINIO EL SOGNO

    Caro Rino, grazie per questa ultima tua poesia che parla di libertà di sognare e di avere dei pensieri personali perchè è vitale. Questa volta il vostro “talian” e veramente tosto. Ho iniziato la lettura della tua poesia con interesse ma c’erano troppe parole sconosciute che non mi hanno permesso di capire, per fortuna l’ho letta fino in fondo nel tentativo di capire: Sorpresa ho trovato la forma in “italiano” , mi ha fatto pacere apprezzare fino in fondo la poesia con cui hai descritto valori così difficili da conquistare: Grazie di cuore Giovanni

  • From maria ravazzolo on AMICISSIA

    Grazie Dino, per la tua raffinata poesia,grazie Paolo per le tue gentili parole.

  • From paolo on Buon anno a tutti!

    Grazie per gli auguri da chi è rimasto in città.
    Alla luce delle foto nell’articolo mi pare che la definizione ‘Terza Età Protagonista’ sia proprio azzeccata.
    Spero che siate stati abbastanza morigerati con gli alcoolici ( più o meno super) !!

    Paolo

  • From paolo on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Solo ora, dopo che il nipotino con la mamma ed il papà sono partiti, trovo cinque minuti di tempo per scrivere, anche se l’articolo l’ho letto ‘fresco di stampa’.

    Bravo Vitaliano.
    Articolo preciso, puntuale ma non freddo, anzi piuttosto partecipativo !
    Mi fa piacere che nel blog arrivino forze fresche !

    Paolo

  • From paolo on Un Natale di 100 anni fa

    Mi fa piacere che tra i lettori del blog ci siamo persone così attente e informate!
    “La caduta dei giganti” l’ho letto qualche anno fa, quando è uscito, e, francamente, non ho presente che facesse riferimento a questo episodio.
    Se lo dici tu, cara ‘Civetta’, sarà senz’altro vero, anche perchè la partita a pallone si è giocata tra inglesi e tedeschi e, mentre tra i tedeschi negli anni successivi a causa dell’ascesa del nazismo si è cercato di far dimenticare l’episodio, tra gli inglesi è rimasto ben vivo.

    Paolo

  • From paolo on LA CANZONE DELLA NAVE

    Articolo estremamente interessante !
    Grazie

    Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    troppo buoni! I vostri giudizi comunque, mi spingono ad impegnarmi di più anche in questo campo; e lo farò volentieri.
    Tanti cari auguri ancora, da estendere a tutti gli amici di “Agorà”.
    Vitaliano Spiezia