Il fiume

Un giorno, una sarta stava cucendo seduta vicino ad un fiume. Improvvisamente, il suo ditale cadde nel fiume. Urlò disperatamente tanto che il Signore apparve e le chiese, "Cara figliola, perché piangi?" La sarta rispose che il suo ditale era caduto nel fiume, e che...

leggi tutto

Religiosità in Sicilia

Come sapete mi trovo in Sicilia da un pò, e il fine settimana del 7/8 maggio siamo andati a visitare  Siracusa e dintorni. Alla sera della domenica 8 ci troviamo a Ortigia  (tra l'altro molto bella) tra una folla di gente che si dirige verso la Cattedrale. Un pò...

leggi tutto

I giovani non hanno voglia di faticare ?

Sono apparse sul Corriere del Veneto di Venerdì 13 maggio le dichiarazioni del presidente della Camera di Commercio di Venezia , Giuseppe  Fedalto, che faranno sicuramente discutere. La sua tesi è che " i giovani, soprattutto quelli con un certo grado di istruzione,...

leggi tutto

Gita a Colorno e Parma

Puntualissima, alle ore 7,30, è avvenuta la partenza, alla volta di Colorno e Parma, dal parcheggio dell’OIC. Il tempo atmosferico si è presentato, fin dalla prima mattinata, splendido ed ha mantenuto la sua promessa per tutto il resto della giornata. Tredici donne...

leggi tutto

Festività Pasquali

Dopo aver dato l'avvio alla discussione  'Buona Pasqua', adesso do il mio contributo. Lo faccio solo ora perchè abbiamo avuto tra i piedi (con nostra somma gioia e molto volentieri !!!!) mia figlia, che vive in Inghilterra, ed il suo ragazzo, che vive in Danimarca, ...

leggi tutto

BUONA PAQUA

Cari amici auguro a tutti voi ed ai vostri cari una Buona Pasqua. Aprofitto dell'occasione per farvi una proposta. Penso che la ragione d'essere di un Blog  (come quello a cui partecipiamo) sia  di innescare una dicussione, uno scambio di idee e di commenti su degli...

leggi tutto

Linea Amica: il nuovo portale della PA

On line il nuovo Portale degli italiani Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, ha presentato il 14 aprile 2011 nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi il nuovo Portale degli Italiani (www.lineaamica.gov.it). Guarda la...

leggi tutto

Assemblea Ordinaria Soci Agorà

Oggi 14 Aprile 2011 si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci Agorà per l’approvazione del bilancio consuntivo 2010, momento importante per la vita associativa ma anche opportunità d’incontro fra tutti i soci e di presa conoscenza di nuovi aspetti organizzativi. Dopo...

leggi tutto

Visita a Villa Baglioni di Massanzago

Uscita culturale il giorno 11 aprile a Massanzago (PD) per visitare  Villa Baglioni, ora sede municipale. Ci ha fatto da guida il dr. Barban, del servizio cultura, che ci ha illustrato nei minimi particolari il ciclo pittorico ad affresco di Giambattista Tiepolo,...

leggi tutto
  • From Rino Forese on LA FINESTRA

    Ciao Elisa, grazie per i tuoi complimenti che così mi impegnano a
    continuare. Cari saluti, un abbraccio e un arrivederci.

  • From Antonelli Elisa on LA FINESTRA

    Stupenda!
    Non è da tutti saper descrivere, con poche parole, il proprio stato d’animo. Complimenti caro Rino, un abbraccio!!!

  • From Monique on RICORDANDO LA MIA ISTRIA DOVE SONO NATA (Scritto da Marina Degrassi)

    Je suis émue .

  • From Elisa Antonelli on COME NUBI PROFONDE

    Grazie delle tue belle poesie!

  • From Elisa Antonelli on A volte mi chiedo.....

    Proprio così, caro Vitaliano!!

  • From Vitaliano Spiezia on A volte mi chiedo.....

    Cara Elisa, credo purtroppo che la tua speranza sia una utopia e non per il solo motivo che nel mondo di oggi prevalgano la cattiveria o l’indifferenza ma in quanto siamo immersi nell’egoismo e nella sete dell’avere e questo fa passare in secondo piano la riconoscenza e la solidarietà verso i più deboli e gli anziani considerati un inutile peso per la società.
    Una piccola osservazione su quanto da te evidenziato nel realistico racconto: spesso mi capita di partecipare a cerimonie funebri e di osservare che se il defunto è un giovane o relativamente tale, la chiesa è solitamente molto frequentata; al contrario se si tratta di un anziano.

  • From Rino Forese on Le avventure con i miei figli.

    Cara Elisa. soeo do paroe: manco mae che te te ghe calmà. Almanco cussì me pare, però no so se sotoventovia tira uncora un fià de aria dea to
    giovinessa (no me ricordo in diaeto come se scrive, ma te gera bastansa
    ramenga). Scusa eà confidensa ma mejo de cussì no so fare!
    Te abrasso de core. Rino-ceronte

  • From Vitaliano Spiezia on Navigando sul blog: riflessioni

    Ottima idea che potrà incentivare la frequenza di soci e non in mediateca. L’inizio è stato incoraggiante; una decina le presenze in sala. Grazie a tutti loro, ed in particolare alla Presidente Giancarla,all’ideatore e coordinatore dell’iniziativa Danillo, alla blogger Elisa; è da uno dei suoi tanti articoli infatti,che è stato preso lo spunto per l’odierno dibattito.