Il fiume

Un giorno, una sarta stava cucendo seduta vicino ad un fiume. Improvvisamente, il suo ditale cadde nel fiume. Urlò disperatamente tanto che il Signore apparve e le chiese, "Cara figliola, perché piangi?" La sarta rispose che il suo ditale era caduto nel fiume, e che...

leggi tutto

Religiosità in Sicilia

Come sapete mi trovo in Sicilia da un pò, e il fine settimana del 7/8 maggio siamo andati a visitare  Siracusa e dintorni. Alla sera della domenica 8 ci troviamo a Ortigia  (tra l'altro molto bella) tra una folla di gente che si dirige verso la Cattedrale. Un pò...

leggi tutto

I giovani non hanno voglia di faticare ?

Sono apparse sul Corriere del Veneto di Venerdì 13 maggio le dichiarazioni del presidente della Camera di Commercio di Venezia , Giuseppe  Fedalto, che faranno sicuramente discutere. La sua tesi è che " i giovani, soprattutto quelli con un certo grado di istruzione,...

leggi tutto

Gita a Colorno e Parma

Puntualissima, alle ore 7,30, è avvenuta la partenza, alla volta di Colorno e Parma, dal parcheggio dell’OIC. Il tempo atmosferico si è presentato, fin dalla prima mattinata, splendido ed ha mantenuto la sua promessa per tutto il resto della giornata. Tredici donne...

leggi tutto

Festività Pasquali

Dopo aver dato l'avvio alla discussione  'Buona Pasqua', adesso do il mio contributo. Lo faccio solo ora perchè abbiamo avuto tra i piedi (con nostra somma gioia e molto volentieri !!!!) mia figlia, che vive in Inghilterra, ed il suo ragazzo, che vive in Danimarca, ...

leggi tutto

BUONA PAQUA

Cari amici auguro a tutti voi ed ai vostri cari una Buona Pasqua. Aprofitto dell'occasione per farvi una proposta. Penso che la ragione d'essere di un Blog  (come quello a cui partecipiamo) sia  di innescare una dicussione, uno scambio di idee e di commenti su degli...

leggi tutto

Linea Amica: il nuovo portale della PA

On line il nuovo Portale degli italiani Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, ha presentato il 14 aprile 2011 nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi il nuovo Portale degli Italiani (www.lineaamica.gov.it). Guarda la...

leggi tutto

Assemblea Ordinaria Soci Agorà

Oggi 14 Aprile 2011 si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci Agorà per l’approvazione del bilancio consuntivo 2010, momento importante per la vita associativa ma anche opportunità d’incontro fra tutti i soci e di presa conoscenza di nuovi aspetti organizzativi. Dopo...

leggi tutto

Visita a Villa Baglioni di Massanzago

Uscita culturale il giorno 11 aprile a Massanzago (PD) per visitare  Villa Baglioni, ora sede municipale. Ci ha fatto da guida il dr. Barban, del servizio cultura, che ci ha illustrato nei minimi particolari il ciclo pittorico ad affresco di Giambattista Tiepolo,...

leggi tutto
  • From donato on SURPRISE!

    Bello , purtroppo devo rinunciare per impossibilita di tempo e mezzi, peccato , sarà per un altra volta. ma c’è anche il ballo , allora si che ho perso qualcosa di grande
    .

  • From maria ravazzolo on RICORDI FANTASIE O SOGNO

    Tesoro, ma da dove e come ti salta fuori questa tua sensibilità e vena poetica?

  • From francesca boldrin on CENA DEL GIORNO PRIMA

    Peccato non aver immortalato le nostre ballerine! Questo è possibile farlo qualora ci trovassimo fra noi. In una sala da ballo, con tante coppie, c’è una tacita regola: niente fotografie! A voi immaginare perché…

  • From paolo on CENA DEL GIORNO PRIMA

    Brave !
    Giancarla, la nostra Presidente, è una fonte inesauribile di energia e di idee, e può contare su uno ‘zoccolo duro’ di arzilli ex-giovani sempre pronti a partecipare ad eventi mondani !!!!
    Faccio anche i complimenti a Francesca, la nostra cronista e fotoreporter, che con i suoi articoli e con le foto rende partecipi degli eventi anche quelli che, per vari motivi, non vi hanno partecipato.

  • From giancarla milan on CENA DEL GIORNO PRIMA

    Peccato tu non abbia fatto nessuna foto alle scatenatissime ballerine che hanno osato entrare in pista sotto i riflettori e le riprese in diretta di una TV privata. Di qualcuna conoscevamo già le capacità contorsionistiche, ma per qualcun’altra è stata davvero una sorprendente rivelazione. Possiamo portare le nostre socie ovunque, tanta è la loro disinvoltura nel passare da una grossa fetta di Millefoglie ad una danza moderna proposta dalla Santa Monica Band.
    I nostri uomini stanno a guardare….ma non tutti!

  • From lucillacantelli on ORGOGLIO DI NONNO

    Caro Paolo mi spiace solo di non esserci stata e vedere il tuo pargoletto, complimenti e un bacetto a leonardo, Ciao Lucilla

  • From donato on ORGOGLIO DI NONNO

    Complimenti , il più giovane ad aver visitato l’AGORA’ un record , spero anchio di assaporare lorgoglio per tale evento , la speranza c’è e i figli pure basterebbe un po di futuro e sicurezza per dare seguito ad una vita più tranquilla-

  • From giancarla milan on ORGOGLIO DI NONNO

    Sono arrivata in ufficio che eri appena andato via e non ho fatto in tempo a vederti con il tuo fagottino al petto. Ma Francesca mi ha detto subito: lo sai chi è venuto a trovarci? mi ha mostrato subito la foto, felice di aver avuto questa preziosa opportunità.
    Quando non eravamo nonni e vedevamo i nostri amici trasformarsi nelle loro azioni e nel modo di rapportarsi con i nipotini, quasi ci facevamo una risata per quanto il tutto ci sembrasse un po’ esagerato, talvolta anche ridicolo. Ma a turno siamo caduti anche noi nella trappola e con questi piccoli esseri che sono la nostra continuità noi davvero non siamo più gli stessi.