Il fiume

Un giorno, una sarta stava cucendo seduta vicino ad un fiume. Improvvisamente, il suo ditale cadde nel fiume. Urlò disperatamente tanto che il Signore apparve e le chiese, "Cara figliola, perché piangi?" La sarta rispose che il suo ditale era caduto nel fiume, e che...

leggi tutto

Religiosità in Sicilia

Come sapete mi trovo in Sicilia da un pò, e il fine settimana del 7/8 maggio siamo andati a visitare  Siracusa e dintorni. Alla sera della domenica 8 ci troviamo a Ortigia  (tra l'altro molto bella) tra una folla di gente che si dirige verso la Cattedrale. Un pò...

leggi tutto

I giovani non hanno voglia di faticare ?

Sono apparse sul Corriere del Veneto di Venerdì 13 maggio le dichiarazioni del presidente della Camera di Commercio di Venezia , Giuseppe  Fedalto, che faranno sicuramente discutere. La sua tesi è che " i giovani, soprattutto quelli con un certo grado di istruzione,...

leggi tutto

Gita a Colorno e Parma

Puntualissima, alle ore 7,30, è avvenuta la partenza, alla volta di Colorno e Parma, dal parcheggio dell’OIC. Il tempo atmosferico si è presentato, fin dalla prima mattinata, splendido ed ha mantenuto la sua promessa per tutto il resto della giornata. Tredici donne...

leggi tutto

Festività Pasquali

Dopo aver dato l'avvio alla discussione  'Buona Pasqua', adesso do il mio contributo. Lo faccio solo ora perchè abbiamo avuto tra i piedi (con nostra somma gioia e molto volentieri !!!!) mia figlia, che vive in Inghilterra, ed il suo ragazzo, che vive in Danimarca, ...

leggi tutto

BUONA PAQUA

Cari amici auguro a tutti voi ed ai vostri cari una Buona Pasqua. Aprofitto dell'occasione per farvi una proposta. Penso che la ragione d'essere di un Blog  (come quello a cui partecipiamo) sia  di innescare una dicussione, uno scambio di idee e di commenti su degli...

leggi tutto

Linea Amica: il nuovo portale della PA

On line il nuovo Portale degli italiani Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, ha presentato il 14 aprile 2011 nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi il nuovo Portale degli Italiani (www.lineaamica.gov.it). Guarda la...

leggi tutto

Assemblea Ordinaria Soci Agorà

Oggi 14 Aprile 2011 si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci Agorà per l’approvazione del bilancio consuntivo 2010, momento importante per la vita associativa ma anche opportunità d’incontro fra tutti i soci e di presa conoscenza di nuovi aspetti organizzativi. Dopo...

leggi tutto

Visita a Villa Baglioni di Massanzago

Uscita culturale il giorno 11 aprile a Massanzago (PD) per visitare  Villa Baglioni, ora sede municipale. Ci ha fatto da guida il dr. Barban, del servizio cultura, che ci ha illustrato nei minimi particolari il ciclo pittorico ad affresco di Giambattista Tiepolo,...

leggi tutto
  • From paolo on Progetto "Sentimenti tattili"

    Chi si diverte di più ?
    I bambini o gli adulti ?

    Paolo

  • From Ivan on XE FINIO EL SOGNO

    Caro Rino, grazie per questa ultima tua poesia che parla di libertà di sognare e di avere dei pensieri personali perchè è vitale. Questa volta il vostro “talian” e veramente tosto. Ho iniziato la lettura della tua poesia con interesse ma c’erano troppe parole sconosciute che non mi hanno permesso di capire, per fortuna l’ho letta fino in fondo nel tentativo di capire: Sorpresa ho trovato la forma in “italiano” , mi ha fatto pacere apprezzare fino in fondo la poesia con cui hai descritto valori così difficili da conquistare: Grazie di cuore Giovanni

  • From maria ravazzolo on AMICISSIA

    Grazie Dino, per la tua raffinata poesia,grazie Paolo per le tue gentili parole.

  • From paolo on Buon anno a tutti!

    Grazie per gli auguri da chi è rimasto in città.
    Alla luce delle foto nell’articolo mi pare che la definizione ‘Terza Età Protagonista’ sia proprio azzeccata.
    Spero che siate stati abbastanza morigerati con gli alcoolici ( più o meno super) !!

    Paolo

  • From paolo on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Solo ora, dopo che il nipotino con la mamma ed il papà sono partiti, trovo cinque minuti di tempo per scrivere, anche se l’articolo l’ho letto ‘fresco di stampa’.

    Bravo Vitaliano.
    Articolo preciso, puntuale ma non freddo, anzi piuttosto partecipativo !
    Mi fa piacere che nel blog arrivino forze fresche !

    Paolo

  • From paolo on Un Natale di 100 anni fa

    Mi fa piacere che tra i lettori del blog ci siamo persone così attente e informate!
    “La caduta dei giganti” l’ho letto qualche anno fa, quando è uscito, e, francamente, non ho presente che facesse riferimento a questo episodio.
    Se lo dici tu, cara ‘Civetta’, sarà senz’altro vero, anche perchè la partita a pallone si è giocata tra inglesi e tedeschi e, mentre tra i tedeschi negli anni successivi a causa dell’ascesa del nazismo si è cercato di far dimenticare l’episodio, tra gli inglesi è rimasto ben vivo.

    Paolo

  • From paolo on LA CANZONE DELLA NAVE

    Articolo estremamente interessante !
    Grazie

    Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    troppo buoni! I vostri giudizi comunque, mi spingono ad impegnarmi di più anche in questo campo; e lo farò volentieri.
    Tanti cari auguri ancora, da estendere a tutti gli amici di “Agorà”.
    Vitaliano Spiezia