OLTRE IL CREPUSCOLO

OLTRE IL CREPUSCOLO L’ombra spinge il crepuscolo e io aspetto la notte. E’ passato il tempo quando stretti come un sol corpo guardavamo estasiati in cielo la nostra piccola stella che splendidamente sola cingeva d’amore la tua breve vita. Or son tante le stelle a...

leggi tutto

Bolla di sapone

  BOLLA DI SAPONE                  Lieve e misteriosa, dolcemente iridescente come un’ alito d’amore, volteggia sopra la testa e danza davanti l’occhi attoniti, di un triste vegliardo d’acciacchi pieno. Sembra la giovinezza tua provocatoria e ingenua… questo...

leggi tutto

Un amico della Mediateca

8 agosto 2011 - Un iscritto alla Mediateca viene a restituirci la sua tessera.  Il volto pallidissimo, la barba più lunga del solito.  “Non mi serve più….” Mi dice con un nodo in gola. Lo abbraccio e gli faccio una carezza, davvero non sono capace di dirgli molto. Gli...

leggi tutto

E’ nata Irene!

Fiocco rosa per la direttrice della Scuola dell'Infanzia Alessandra Papaleo.  Il 5 agosto è nata Irene!  Congratulazioni vivissime ai genitori della piccola e al suo fratellino. A nonno Antonio, che può già contare fino a 4 nipoti, un abbraccio affettuoso da tutti i...

leggi tutto

Foto del viaggio a Chianciano su DVD

        Cari amici, ho preparato per voi uno "slideshow" con commento musicale su DVD da vedere al computer, lo porterò in mediateca perché tutti possano vederlo; è un mio personale contributo alla nostra associazione di volontariato "Agorà". Esso...

leggi tutto

Estate

Cari amici e care amiche di Agorà, mi permetto di farvi una proposta. L'estate è cominciata. Più di qualcuno di voi andrà in vacanza, al mare,  ai monti,  in crociera, nella seconda casa, in viaggio oppure andranno in vacanza i figli è qualcono di voi dovrà fare il...

leggi tutto

Val Venosta

          Dopo due mesi passati in Sicilia, ho trascorso nove giorni in Val Venosta in campeggio. Mi viene naturale fare dei confronti. Agli estremi opposti dell'Italia, non solo fisicamente! In comune c'è solo la nazionale di calcio e la...

leggi tutto

In viaggio a Chianciano Terme

IN VIAGGIO A CHIANCIANO TERME Il nostro pulmino da venti posti della ditta Collesei, è partito da via Gemona, sede di Agorà presso l’O.I.C., col suo carico di una bella compagnia di persone felici di partire per Chianciano Terme. Le terme non vanno più tanto di moda,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE

NONNI DEL CUORE Si è tenuta oggi, presso l’O.I.C. in via Toblino, l’introduzione del nuovo corso “Nonni del cuore”, che avrà inizio a settembre e consterà di venti incontri di circa sei ore l’uno. Una ventina gli iscritti. Gli argomenti riguarderanno le tre fasce...

leggi tutto

Pomeriggio musicale all’O.I.C.

POMERIGGIO MUSICALE ALL’O.I.C. Gli anziani ospiti del Giubileo Pio XII sono stati allietati da una band di musica Dixieland, con motivi inizio secolo e di qualche anno più tardi che loro, gli anziani, si ricordavano bene, in particolar modo Margherita una simpatica ed...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Assemblea ordinaria del 14 aprile 2016

    Tutti bravi, nessuno escluso. Mi dispiace di essere arrivata un po’ tardi in quanto impegnata con Willem, e non aver potuto seguire il saluto del Direttore Generale dr. Ernesto Burattin che ci conosce da sempre. Mi è stato riferito che ha ribadito quanto era nel cuore e nelle idee del prof. Ferro, e mi auguro quindi che il nuovo Presidente dr. Andrea Cavagnis ci prenda al più presto nella dovuta considerazione.
    Numerosi e attenti i nostri soci, quanto mai partecipi in quest’assemblea che ha visto finalmente tutti i consiglieri protagonisti e responsabilizzati negli incarichi che ognuno si è assunto. Eleganti e perfino belli… nel loro abito formale.
    Complimenti e come diceva Orazio: Dimidium facti, qui coepit, habet.
    Giancarla

  • From danilo solda on Nonni del cuore - ultimo corso sett. 2015 febbr. 2016

    A nome di Costante Fabris trascrivo il commento all’articolo:
    A Lei Presidente di Agorà , Danilo, le mie scuse ed insieme il ringraziamento per l’appunto che mi ha fatto sul testo da me pubblicato. Tutto il gruppo ringrazia Agorà per le possibilità che ci sono state date di essere impegnati, in una età che potrebbe essere difficile e di conseguenza attraverso l’Associazione essere ancora utili in maniera adeguata, ai piccoli che ci vengono affidati. Una cosa però mi preme chiarire: è stato un mio errore di trascrizione non inserire un paragrafo della mia brutta copia del testo che qui di seguito scrivo proprio per far sapere a Lei che il mio e nostro pensiero era questo:

    Mi sono permesso di trascrivere nella parte dei commenti all’articolo la sua risposta a quanto avevo scritto, non occorrono scuse in quanto nuovi bloger, non potevate essere al corrente di come scrivere e per tanto vi attendo per darvi le istruzioni opportune.

  • From marocco milvia on Cena di arrivederci

    Come al solito è stata una serata stupenda, credo che i clienti del ristorante abbiano soprattutto notato il nostro affiatamento di amicizia, di armonia, di voglia di vivere e di divertirsi.
    Anche Willem ne avrà avuto ulteriore conferma, oramai è uno di noi! Credo che porterà a casa un bagaglio di informazioni su tutto quello che ha visto e sentito, però anche tanto affetto e amicizia. Ciao MILVIA

  • From danilo solda on Assemblea dei soci Agorà

    Ciao, io non volevo fare una critica a nessuno il presidente e tutti gli altri sono stati eccezionali, era solo una considerazione sulle presenze.

    Cara Graziella ti ho messo nei commenti la tua considerazione, perchè si deve utilizzare questo spazio per commentare gli articoli.

  • From Vitaliano Spiezia on Assemblea dei soci Agorà

    Hai ragione per quanto riguarda il problema presenze; comunque, consola il fatto che l’Assemblea è stata bene organizzata, bene diretta ed interpretata da tutti i soggetti saliti sul palco, grazie all’ottima regia del nostro Presidente Danillo. Speriamo che tutto questo invogli i soci a frequentare più frequentemente “Agorà”; sono sicuro che ne ricaverebbero dei notevoli benefici sotto molti punti di vista.

  • From lucianaceron on Nonni del cuore - ultimo corso sett. 2015 febbr. 2016

    Ma che bel gruppo di nonni del cuore, complimenti a tutti avremo modo di conoscerci meglio e frequentarci nelle nostre svariate attività.
    Un augurio ed un benvenuto a tutti, Luciana

  • From danilo solda on Nonni del cuore - ultimo corso sett. 2015 febbr. 2016

    Ottimo finalmente anche nuovi soci di Agorà incominciano a scrivere sul nostro Blog, cosa molto gradita per divulgare gli avvenimenti che gravitano al “Civitas Vitae “. Pero mi permetto di fare un importante rilievo, non è stato menzionato, che dopo l’adesione alla associazione Agorà, si è passati a frequentare il Corso Nonni del cuore, giusto per formare persone competenti e motivate a fare volontariato in un contesto cosi ampio come L’O.I.C.

  • From giancarla milan on Per ridere un po' ....

    Poteva lasciargli almeno un pacchetto di volantini con la propria foto ed un lancio elettorale: “Con questo taglio non potete non votarmi!”