OLTRE IL CREPUSCOLO

OLTRE IL CREPUSCOLO L’ombra spinge il crepuscolo e io aspetto la notte. E’ passato il tempo quando stretti come un sol corpo guardavamo estasiati in cielo la nostra piccola stella che splendidamente sola cingeva d’amore la tua breve vita. Or son tante le stelle a...

leggi tutto

Bolla di sapone

  BOLLA DI SAPONE                  Lieve e misteriosa, dolcemente iridescente come un’ alito d’amore, volteggia sopra la testa e danza davanti l’occhi attoniti, di un triste vegliardo d’acciacchi pieno. Sembra la giovinezza tua provocatoria e ingenua… questo...

leggi tutto

Un amico della Mediateca

8 agosto 2011 - Un iscritto alla Mediateca viene a restituirci la sua tessera.  Il volto pallidissimo, la barba più lunga del solito.  “Non mi serve più….” Mi dice con un nodo in gola. Lo abbraccio e gli faccio una carezza, davvero non sono capace di dirgli molto. Gli...

leggi tutto

E’ nata Irene!

Fiocco rosa per la direttrice della Scuola dell'Infanzia Alessandra Papaleo.  Il 5 agosto è nata Irene!  Congratulazioni vivissime ai genitori della piccola e al suo fratellino. A nonno Antonio, che può già contare fino a 4 nipoti, un abbraccio affettuoso da tutti i...

leggi tutto

Foto del viaggio a Chianciano su DVD

        Cari amici, ho preparato per voi uno "slideshow" con commento musicale su DVD da vedere al computer, lo porterò in mediateca perché tutti possano vederlo; è un mio personale contributo alla nostra associazione di volontariato "Agorà". Esso...

leggi tutto

Estate

Cari amici e care amiche di Agorà, mi permetto di farvi una proposta. L'estate è cominciata. Più di qualcuno di voi andrà in vacanza, al mare,  ai monti,  in crociera, nella seconda casa, in viaggio oppure andranno in vacanza i figli è qualcono di voi dovrà fare il...

leggi tutto

Val Venosta

          Dopo due mesi passati in Sicilia, ho trascorso nove giorni in Val Venosta in campeggio. Mi viene naturale fare dei confronti. Agli estremi opposti dell'Italia, non solo fisicamente! In comune c'è solo la nazionale di calcio e la...

leggi tutto

In viaggio a Chianciano Terme

IN VIAGGIO A CHIANCIANO TERME Il nostro pulmino da venti posti della ditta Collesei, è partito da via Gemona, sede di Agorà presso l’O.I.C., col suo carico di una bella compagnia di persone felici di partire per Chianciano Terme. Le terme non vanno più tanto di moda,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE

NONNI DEL CUORE Si è tenuta oggi, presso l’O.I.C. in via Toblino, l’introduzione del nuovo corso “Nonni del cuore”, che avrà inizio a settembre e consterà di venti incontri di circa sei ore l’uno. Una ventina gli iscritti. Gli argomenti riguarderanno le tre fasce...

leggi tutto

Pomeriggio musicale all’O.I.C.

POMERIGGIO MUSICALE ALL’O.I.C. Gli anziani ospiti del Giubileo Pio XII sono stati allietati da una band di musica Dixieland, con motivi inizio secolo e di qualche anno più tardi che loro, gli anziani, si ricordavano bene, in particolar modo Margherita una simpatica ed...

leggi tutto
  • From Rino Forese on IL VIAGGIATORE

    Caro Paolo
    grazie per i tuoi complimenti che sono uno stimolo a continuare. Speremo ben!
    Due parole sulla donna che senz’altro mi piace, perciò
    mi è sembrato giusto che dopo Dio Creatore la persona
    che crea l’uomo nel suo grembo è la donna.
    Che ne pensi?
    Carissimi saluti Rino-ceronte

  • From paolo on IL VIAGGIATORE

    Caro Ceronte, sei sempre …’birichino’!
    Anche come viaggiatore il tuo occhio cade sulla donna !!

  • From GIANCARLO MENEGAZZO on Chipilo, il Messico italiano

    solo un veneto DEL NORD-EST PUO INTENDERE LA LINGUA VENETA DELL’OTTOCENTO: IO LO SONO

  • From Myriam Milankov on Nozze d'oro per Italo e Milvia

    Caro Italo e Cara Milvia, sono vostra amica da Ginevra, ho visto solo adeso a intentet, vostra festa di matrimonio, gia due Anni fa. Mi dispiace, ho perduto il vostro numéro di telefono, mi piacerebe tanto sentirvi. Si calcuno vede il mio messago, chi transfere a Italo e Milvia, anche una risposra a questo posto. Grazie, con Benedizione di nostro Dio. Myriam Milankov , Svizera

    • From giancarla milan on Nozze d'oro per Italo e Milvia

      Gentile signora Miriam, ho pubblicato e informato Italo del messaggio che Lei ha scritto su questo blog. Sono certa che si metterà in contatto al più presto. Cordiali saluti . Giancarla

  • From giancarla milan on BENEFICENZA A CASA PRISCILLA

    La vostra busta non poteva andare in mani migliori.
    Il grande impegno e il grande amore che Suor Miriam dedica ai “suoi” bambini meriterebbero l’attenzione e il sostegno di tutti noi.
    Giancarla

  • From Bolati Paolo on Arte e Inglese al Caffè delle Lingue

    Tutto interessante e bello, ho passato un paio di ore in una atmosfera di vera amicizia. Grazie Giancarla. B.Paolo

  • From Elisa on Arte e Inglese al Caffè delle Lingue

    Personalmente non sono interessata, ma una mia carissima amica, una giovane rumena che ha già studiato un po’ di inglese, vorrebbe impratichirsi, può aggiungersi al vostro gruppo?
    Se la risposta è affermativa come può contattarvi?
    Grazie mille e complimenti per la bella iniziativa.
    Elisa

    • From danilo solda on Arte e Inglese al Caffè delle Lingue

      Può venire come ospite in mediateca previa registrazione dati per ottenere la tessera che le permette di frequentare la nostra Mediateca.
      Può venire già da Lunedì prossimo alle ore 15 e saremo ben lieti di accoglierla.

      • From Elisa on Arte e Inglese al Caffè delle Lingue

        Grazie mille!!!

        • From Elisa on Arte e Inglese al Caffè delle Lingue

          La persona interessa non aveva capito dov’era e per lei è tropo lontano.
          Grazie mille per la vostra disponibilità e buon lavoro!

  • From paolo on PRIMAVERA E' ARRIVATA

    Caro Rino, mi associo al commento di Danilo.
    E’ vero che ultimamente abbiamo avuto alcune giornate di sole, e tu, come molti di noi, hai voglia di sole, ma sono in arrivo . . . i ‘giorni della merla’ che, secondo il detto, dovrebbero essere i più freddi dell’anno.
    In ogni caso se ti viene l’ispirazione rendici pure partecipi dei tuoi scritti indipendentemente dalla tempistica, li leggo sempre volentieri e ci danno un ‘pizzico’ di serenità.