OLTRE IL CREPUSCOLO

OLTRE IL CREPUSCOLO L’ombra spinge il crepuscolo e io aspetto la notte. E’ passato il tempo quando stretti come un sol corpo guardavamo estasiati in cielo la nostra piccola stella che splendidamente sola cingeva d’amore la tua breve vita. Or son tante le stelle a...

leggi tutto

Bolla di sapone

  BOLLA DI SAPONE                  Lieve e misteriosa, dolcemente iridescente come un’ alito d’amore, volteggia sopra la testa e danza davanti l’occhi attoniti, di un triste vegliardo d’acciacchi pieno. Sembra la giovinezza tua provocatoria e ingenua… questo...

leggi tutto

Un amico della Mediateca

8 agosto 2011 - Un iscritto alla Mediateca viene a restituirci la sua tessera.  Il volto pallidissimo, la barba più lunga del solito.  “Non mi serve più….” Mi dice con un nodo in gola. Lo abbraccio e gli faccio una carezza, davvero non sono capace di dirgli molto. Gli...

leggi tutto

E’ nata Irene!

Fiocco rosa per la direttrice della Scuola dell'Infanzia Alessandra Papaleo.  Il 5 agosto è nata Irene!  Congratulazioni vivissime ai genitori della piccola e al suo fratellino. A nonno Antonio, che può già contare fino a 4 nipoti, un abbraccio affettuoso da tutti i...

leggi tutto

Foto del viaggio a Chianciano su DVD

        Cari amici, ho preparato per voi uno "slideshow" con commento musicale su DVD da vedere al computer, lo porterò in mediateca perché tutti possano vederlo; è un mio personale contributo alla nostra associazione di volontariato "Agorà". Esso...

leggi tutto

Estate

Cari amici e care amiche di Agorà, mi permetto di farvi una proposta. L'estate è cominciata. Più di qualcuno di voi andrà in vacanza, al mare,  ai monti,  in crociera, nella seconda casa, in viaggio oppure andranno in vacanza i figli è qualcono di voi dovrà fare il...

leggi tutto

Val Venosta

          Dopo due mesi passati in Sicilia, ho trascorso nove giorni in Val Venosta in campeggio. Mi viene naturale fare dei confronti. Agli estremi opposti dell'Italia, non solo fisicamente! In comune c'è solo la nazionale di calcio e la...

leggi tutto

In viaggio a Chianciano Terme

IN VIAGGIO A CHIANCIANO TERME Il nostro pulmino da venti posti della ditta Collesei, è partito da via Gemona, sede di Agorà presso l’O.I.C., col suo carico di una bella compagnia di persone felici di partire per Chianciano Terme. Le terme non vanno più tanto di moda,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE

NONNI DEL CUORE Si è tenuta oggi, presso l’O.I.C. in via Toblino, l’introduzione del nuovo corso “Nonni del cuore”, che avrà inizio a settembre e consterà di venti incontri di circa sei ore l’uno. Una ventina gli iscritti. Gli argomenti riguarderanno le tre fasce...

leggi tutto

Pomeriggio musicale all’O.I.C.

POMERIGGIO MUSICALE ALL’O.I.C. Gli anziani ospiti del Giubileo Pio XII sono stati allietati da una band di musica Dixieland, con motivi inizio secolo e di qualche anno più tardi che loro, gli anziani, si ricordavano bene, in particolar modo Margherita una simpatica ed...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Auguri Capodanno

    Anche se in ritardo, accetta Elisa i miei più sinceri auguri di buon anno da estendere a tutti i tuoi cari ed agli amici del blog. Vitaliano

    • From Antonelli Elisa on Auguri Capodanno

      Grazie mille caro Vitaliano!!!

  • From Vitaliano Spiezia on calcio-campionato serie"B"-le padovane dalla III^alla XVIII^giornata.

    Aggiungo un brevissimo commento sulla XIX^ ed ultima giornata del girone di andata. Il Padova che ha richiamato in panchina Pier Paolo Bisoli sollevando dall’incarico Claudio Foscarini dopo le cinque ultime sconfitte consecutive, pareggia meritatamente a Livorno (1-1); un punto che vale oro, sperando in un positivo girone di ritorno.( per la cronaca, rete di Clemenza).Il Cittadella in casa contro la prima dell classe,il Palermo, va all’attacco fin dal primo minuto; sbaglia purtroppo moltissimo ed alla fine, in contropiede, subisce la beffa del gol che lo condanna ad una sconfitta del tutto immeritata.

  • From paolo on Auguri Capodanno

    Grazie Elisa ricambio volentieri.
    A mezzanotte di rivolgerò un pensiero . . . virtuale

  • From Vitaliano Spiezia on calcio-campionato serie"B"-le padovane dalla III^alla XVIII^giornata.

    NEL TITOLO LEGGASI: DALLA XIII^ ALLA XVIII^ GIORNATA.

    XVIII^- PADOVA – BENEVENTO 0 – 1 – quinta sconfitta consecutiva dei veneti, ora precipitati all’ultimo posto della classifica. A rischio la panchina di mister Foscarini.
    VERONA – CITTADELLA 4 – 0 Durissimo, imprevisto capitombolo dei granata di Cittadella, demoliti al “Bentegodi” da quattro reti veronesi, di cui ben tre realizzati dal bomber Pazzini.

  • From giancarla milan on calcio-campionato serie"B"-le padovane dalla III^alla XVIII^giornata.

    Povero Padova, ma noi continuiamo a sperare per la salvezza!
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on Il Natale di Agorà

    Carissime Luciana, Caterina, Lucilla, Rosetta, Bruna, Giorgia, Elsa e spero di non dimenticare nessuna; grazie a nome mio ed a nome di tutti i soci Agorà, credo, per quanto di buono e generoso avete fatto anche nel corso dell’anno che sta per tramontare. Tutti i lunedì ed i mercoledì, puntuali, in allegria ed armonia vi siete ritrovate all’interno del vostro “atelier”ed avete confezionato dei validissimi lavori tradottisi in ricchezza destinata ad aiutare persone in gravi difficoltà economiche.
    Il mio augurio è che possiate continuare a percorrere questa strada per altri tre anni ancora, fianco a fianco con l’ufficio di segreteria, con lo stesso spirito, la stessa generosità, armonia e serenità. Grazie ancora e buon Natale.

  • From Vitaliano Spiezia on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    Avevo cinque anni allora, essendo nato nel 1938 e non ricordo bene tutto di quella tragica giornata, il 16 dicembre del 1943. A mattina inoltrata, mia mamma spaventatissima (mio papà era al lavoro), prese per mano mia sorella Giovanna di due anni e con in braccio Francesco di pochi mesi ci fece scendere le scale ( abitavamo al secondo piano di una casa singola), per rifugiarsi in cantina dove dopo pochi minuti iniziò un violento e disastroso bombardamento sulla città di Padova, nei pressi della stazione ferroviaria. Questa tragica tempesta durò per un periodo di tempo che sembrava non dover più finire. Tornato il silenzio, con molta precauzione risalimmo i pochi gradini chi ci separavano dal giardino. E qui mi si presentò davanti agli occhi increduli, una scena che non scordo e non potrò mai più scordare.Il cielo era quasi completamente oscurato per il fumo e da esso scendevano minuscole particelle di legna, carta o di altro materiale bruciato; sembravano fiocchi di neve ma il loro colore non era bianco come quello da me conosciuto bensì nero;faville dalle quali emanava un acre odore di bruciato. Una scena paurosa e ripeto, indimenticabile!

  • From Elisa Antonelli on BUON NATALE AMICI

    Grazie carissimo Rino dei tuoi auguri speciali, auguri che contraccambio con fraterna amicizia!!!