Bolla di sapone

  BOLLA DI SAPONE                  Lieve e misteriosa, dolcemente iridescente come un’ alito d’amore, volteggia sopra la testa e danza davanti l’occhi attoniti, di un triste vegliardo d’acciacchi pieno. Sembra la giovinezza tua provocatoria e ingenua… questo...

leggi tutto

Un amico della Mediateca

8 agosto 2011 - Un iscritto alla Mediateca viene a restituirci la sua tessera.  Il volto pallidissimo, la barba più lunga del solito.  “Non mi serve più….” Mi dice con un nodo in gola. Lo abbraccio e gli faccio una carezza, davvero non sono capace di dirgli molto. Gli...

leggi tutto

E’ nata Irene!

Fiocco rosa per la direttrice della Scuola dell'Infanzia Alessandra Papaleo.  Il 5 agosto è nata Irene!  Congratulazioni vivissime ai genitori della piccola e al suo fratellino. A nonno Antonio, che può già contare fino a 4 nipoti, un abbraccio affettuoso da tutti i...

leggi tutto

Foto del viaggio a Chianciano su DVD

        Cari amici, ho preparato per voi uno "slideshow" con commento musicale su DVD da vedere al computer, lo porterò in mediateca perché tutti possano vederlo; è un mio personale contributo alla nostra associazione di volontariato "Agorà". Esso...

leggi tutto

Estate

Cari amici e care amiche di Agorà, mi permetto di farvi una proposta. L'estate è cominciata. Più di qualcuno di voi andrà in vacanza, al mare,  ai monti,  in crociera, nella seconda casa, in viaggio oppure andranno in vacanza i figli è qualcono di voi dovrà fare il...

leggi tutto

Val Venosta

          Dopo due mesi passati in Sicilia, ho trascorso nove giorni in Val Venosta in campeggio. Mi viene naturale fare dei confronti. Agli estremi opposti dell'Italia, non solo fisicamente! In comune c'è solo la nazionale di calcio e la...

leggi tutto

In viaggio a Chianciano Terme

IN VIAGGIO A CHIANCIANO TERME Il nostro pulmino da venti posti della ditta Collesei, è partito da via Gemona, sede di Agorà presso l’O.I.C., col suo carico di una bella compagnia di persone felici di partire per Chianciano Terme. Le terme non vanno più tanto di moda,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE

NONNI DEL CUORE Si è tenuta oggi, presso l’O.I.C. in via Toblino, l’introduzione del nuovo corso “Nonni del cuore”, che avrà inizio a settembre e consterà di venti incontri di circa sei ore l’uno. Una ventina gli iscritti. Gli argomenti riguarderanno le tre fasce...

leggi tutto

Pomeriggio musicale all’O.I.C.

POMERIGGIO MUSICALE ALL’O.I.C. Gli anziani ospiti del Giubileo Pio XII sono stati allietati da una band di musica Dixieland, con motivi inizio secolo e di qualche anno più tardi che loro, gli anziani, si ricordavano bene, in particolar modo Margherita una simpatica ed...

leggi tutto

Il fiume

Un giorno, una sarta stava cucendo seduta vicino ad un fiume. Improvvisamente, il suo ditale cadde nel fiume. Urlò disperatamente tanto che il Signore apparve e le chiese, "Cara figliola, perché piangi?" La sarta rispose che il suo ditale era caduto nel fiume, e che...

leggi tutto
  • From donato on La parola all'esperto; il testamento biologico

    Penso che il problema sorga da caso a caso e da persona a persona . Mettere tutte queste idee insieme ,più c’è ne sono e più caos si trova . Penso che la maggior parte delle persone che sono favorevoli lo sono col pensiero ti togliere sofferenza dove speranza non c’e ne sia più , nel continuare a vivere nel buio e nel dolore .
    Mia madre è morta di cancro quando avevo dieci anni ed eravamo emigrati in una terra lontana , abbandonati da amici e parenti . L’ultima volta che la vidi , lei purtroppo non mi ha nemmeno riconosciuto , per il dolore per le madicine calmanti e quant’altro ma penso che vivere senza nemmeno riconoscere dove come o chi ci sia attorno e in più con dolore non sia più vivere . Se non viviamo non so se almeno , addolcire , aiutare la sofferenza , o lasciare che si debba arrivare a implorare la morte .

  • From telladem on La parola all'esperto; il testamento biologico

    Grazie al Dott.Fusaro, che da anni affronta con impegno e passione le tematiche etiche. Quello del testamento biologico è un tema che si tenta di affrontare da diversi anni ma mi pare che non ci sia chiarezza..c’è bisogno di un pò di riflessione e chiarezza in più…comunque la vita non è una nostra esclusiva…

  • From donato on Mediateca

    CARA DONATELLA MA QUANDO MAI TU…..NON SEI …..DACCORDO???

  • From Maria Grazia Reggi on Quei bambini dai capelli bianchi

    non sono riuscita a trovare l’articolo, ma molto interessante il collegamento al Messaggero di Sant’Antonio, grazie Danillo!

  • From Maria Grazia Reggi on Mediateca

    Spero di poter esserci anch’io prossimamente….Buon lavoto a tutti.

  • From telladem on Mediateca

    sono d’accordo

  • From telladem on I bambini sono con i nonni

    mi pare un ottimo articolo anche se ci pensiamo non è una scoperta. i nonni sono molto più attenti di tanti genitori e anche se a volte tendono a viziare un pò i bimbi perchè non coinvolgerli di più nell’educazione dei nostri figli?

  • From donato on Il Wii Nintendo alla Mediateca di AGORA'

    Spero di trovare parecchi giocatori