OLTRE IL CREPUSCOLO

OLTRE IL CREPUSCOLO L’ombra spinge il crepuscolo e io aspetto la notte. E’ passato il tempo quando stretti come un sol corpo guardavamo estasiati in cielo la nostra piccola stella che splendidamente sola cingeva d’amore la tua breve vita. Or son tante le stelle a...

leggi tutto

Bolla di sapone

  BOLLA DI SAPONE                  Lieve e misteriosa, dolcemente iridescente come un’ alito d’amore, volteggia sopra la testa e danza davanti l’occhi attoniti, di un triste vegliardo d’acciacchi pieno. Sembra la giovinezza tua provocatoria e ingenua… questo...

leggi tutto

Un amico della Mediateca

8 agosto 2011 - Un iscritto alla Mediateca viene a restituirci la sua tessera.  Il volto pallidissimo, la barba più lunga del solito.  “Non mi serve più….” Mi dice con un nodo in gola. Lo abbraccio e gli faccio una carezza, davvero non sono capace di dirgli molto. Gli...

leggi tutto

E’ nata Irene!

Fiocco rosa per la direttrice della Scuola dell'Infanzia Alessandra Papaleo.  Il 5 agosto è nata Irene!  Congratulazioni vivissime ai genitori della piccola e al suo fratellino. A nonno Antonio, che può già contare fino a 4 nipoti, un abbraccio affettuoso da tutti i...

leggi tutto

Foto del viaggio a Chianciano su DVD

        Cari amici, ho preparato per voi uno "slideshow" con commento musicale su DVD da vedere al computer, lo porterò in mediateca perché tutti possano vederlo; è un mio personale contributo alla nostra associazione di volontariato "Agorà". Esso...

leggi tutto

Estate

Cari amici e care amiche di Agorà, mi permetto di farvi una proposta. L'estate è cominciata. Più di qualcuno di voi andrà in vacanza, al mare,  ai monti,  in crociera, nella seconda casa, in viaggio oppure andranno in vacanza i figli è qualcono di voi dovrà fare il...

leggi tutto

Val Venosta

          Dopo due mesi passati in Sicilia, ho trascorso nove giorni in Val Venosta in campeggio. Mi viene naturale fare dei confronti. Agli estremi opposti dell'Italia, non solo fisicamente! In comune c'è solo la nazionale di calcio e la...

leggi tutto

In viaggio a Chianciano Terme

IN VIAGGIO A CHIANCIANO TERME Il nostro pulmino da venti posti della ditta Collesei, è partito da via Gemona, sede di Agorà presso l’O.I.C., col suo carico di una bella compagnia di persone felici di partire per Chianciano Terme. Le terme non vanno più tanto di moda,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE

NONNI DEL CUORE Si è tenuta oggi, presso l’O.I.C. in via Toblino, l’introduzione del nuovo corso “Nonni del cuore”, che avrà inizio a settembre e consterà di venti incontri di circa sei ore l’uno. Una ventina gli iscritti. Gli argomenti riguarderanno le tre fasce...

leggi tutto

Pomeriggio musicale all’O.I.C.

POMERIGGIO MUSICALE ALL’O.I.C. Gli anziani ospiti del Giubileo Pio XII sono stati allietati da una band di musica Dixieland, con motivi inizio secolo e di qualche anno più tardi che loro, gli anziani, si ricordavano bene, in particolar modo Margherita una simpatica ed...

leggi tutto
  • From Franca Gobbo on Pratica di computer per i soci Agorà

    Grazie a voi che avete organizzato il corso di Pratica di Word. Anch’io mi sono iscritta , desiderosa di imparare: ma ahimè, alla prima lezione ho visto che il mio Word era diverso da quello in uso nella sala informatica, e che già a suo tempo ci aveva insegnato ad adoperare l’insegnante Michela. Da un anno ho cambiato pc e col Vista non mi trovo più. Giancarla, sai se c’è un manualetto che possa aiutarmi? Grazie

  • From lucillacantelli on Se Vivessimo Sempre con l'Ora Legale ?

    E’ risaputo che la luce per le persone depresse è una sorta di terapia, in effetti questo lo provo continuamente su me stessa, quando al mattino apro le finestre e vedo il sole mi sento positiva e allegra, succede il contrario se la giornata è grigia. Basta poi osservare le persone dei paesi dove c’è più sole come amano di più la vita ed hanno verso questa un atteggiamento di positività.

  • From donato on Il nuovo Skype 5 Beta per Mac

    Ora ci tocca aspettare quello per Window 7 , sperando che arrivi presto la conferenza video 3 o 4 immagini collegate in contemporanea.

  • From donato on Pratica di computer per i soci Agorà

    Cara milan riferendoti ai biscuits it’s a way of saying tea with biscuits actualy i only have one as i don’t need more and there are too many persons taking care of me so that i willn’t abuse of anything.

  • From Tacchetto Rosanna on Pratica di computer per i soci Agorà

    cara Giancarla e amici tutors del computer, voglio ringraziarvi tutti per la vostra
    bravura e pazienza nel ripercorrere l’insegnamento del computer e spero di riuscire
    a maneggiare un pò meglio questo “”coso””. Però durante le lezioni siate più severi
    con noi che siamo troppo indisciplinati e chiaccheroni. ciao a tutti e al prossimo
    giovedì. rosanna/celeste

  • From Tacchetto Rosanna on ZUCCHE ALL’AMERICANA E SANTI DI CASA NOSTRA

    Cara Maria Grazia, anch’io ricordo benissimo che la mia mamma mi faceva trovare la zucca preparata come una maschera con la candelina dentro e al buio così illuminata, mi incuteva una grande paura, però è un bel ricordo. Come vedi niente di nuovo hanno importato gli americani. Anche noi ricordavamo così i nostri morti con un pò di discrezione. Ciao e cari saluti a tutti. rosanna/celeste

  • From giancarla milan on Pratica di computer per i soci Agorà

    Caro Donato, le tue espressioni italo-australiane mi divertono un sacco.
    Una domanda: alle 16.30 con il “tea” mangi solo un “biscuit” o una “pile of biscuits?
    Ciao spiritosone!

  • From danilo solda on Pratica di computer per i soci Agorà

    Vedo con piacere che qualche socio ha fatto qualche commento. Mi aspettavo che anche altri commentassero l’articolo della nostra brava Presidente, che si prodiga nel ripassare il programma di scrittura con il Pc che tutti hanno imparato a usare partecipando al persorso Terza Età Protagonista.
    Una calda Raccomandazione usate il Pc quando siete a casa, solo così si impara a stimare le potenzialità di questo meraviglioso strumento.