OLTRE IL CREPUSCOLO

OLTRE IL CREPUSCOLO L’ombra spinge il crepuscolo e io aspetto la notte. E’ passato il tempo quando stretti come un sol corpo guardavamo estasiati in cielo la nostra piccola stella che splendidamente sola cingeva d’amore la tua breve vita. Or son tante le stelle a...

leggi tutto

Bolla di sapone

  BOLLA DI SAPONE                  Lieve e misteriosa, dolcemente iridescente come un’ alito d’amore, volteggia sopra la testa e danza davanti l’occhi attoniti, di un triste vegliardo d’acciacchi pieno. Sembra la giovinezza tua provocatoria e ingenua… questo...

leggi tutto

Un amico della Mediateca

8 agosto 2011 - Un iscritto alla Mediateca viene a restituirci la sua tessera.  Il volto pallidissimo, la barba più lunga del solito.  “Non mi serve più….” Mi dice con un nodo in gola. Lo abbraccio e gli faccio una carezza, davvero non sono capace di dirgli molto. Gli...

leggi tutto

E’ nata Irene!

Fiocco rosa per la direttrice della Scuola dell'Infanzia Alessandra Papaleo.  Il 5 agosto è nata Irene!  Congratulazioni vivissime ai genitori della piccola e al suo fratellino. A nonno Antonio, che può già contare fino a 4 nipoti, un abbraccio affettuoso da tutti i...

leggi tutto

Foto del viaggio a Chianciano su DVD

        Cari amici, ho preparato per voi uno "slideshow" con commento musicale su DVD da vedere al computer, lo porterò in mediateca perché tutti possano vederlo; è un mio personale contributo alla nostra associazione di volontariato "Agorà". Esso...

leggi tutto

Estate

Cari amici e care amiche di Agorà, mi permetto di farvi una proposta. L'estate è cominciata. Più di qualcuno di voi andrà in vacanza, al mare,  ai monti,  in crociera, nella seconda casa, in viaggio oppure andranno in vacanza i figli è qualcono di voi dovrà fare il...

leggi tutto

Val Venosta

          Dopo due mesi passati in Sicilia, ho trascorso nove giorni in Val Venosta in campeggio. Mi viene naturale fare dei confronti. Agli estremi opposti dell'Italia, non solo fisicamente! In comune c'è solo la nazionale di calcio e la...

leggi tutto

In viaggio a Chianciano Terme

IN VIAGGIO A CHIANCIANO TERME Il nostro pulmino da venti posti della ditta Collesei, è partito da via Gemona, sede di Agorà presso l’O.I.C., col suo carico di una bella compagnia di persone felici di partire per Chianciano Terme. Le terme non vanno più tanto di moda,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE

NONNI DEL CUORE Si è tenuta oggi, presso l’O.I.C. in via Toblino, l’introduzione del nuovo corso “Nonni del cuore”, che avrà inizio a settembre e consterà di venti incontri di circa sei ore l’uno. Una ventina gli iscritti. Gli argomenti riguarderanno le tre fasce...

leggi tutto

Pomeriggio musicale all’O.I.C.

POMERIGGIO MUSICALE ALL’O.I.C. Gli anziani ospiti del Giubileo Pio XII sono stati allietati da una band di musica Dixieland, con motivi inizio secolo e di qualche anno più tardi che loro, gli anziani, si ricordavano bene, in particolar modo Margherita una simpatica ed...

leggi tutto
  • From Papaleo Antonio on MOSTRE FOTOGRAFICHE

    La prossima settimana andrò a visitare la mostra, ho visto delle fotografie molto belle.
    Tienici informati sugli eventi padovani

  • From Papaleo Antonio on CONVEGNO "ACTIVE AGEING"

    Ho letto con attenzione la cronaca del convegno che si è tenuto presso la nostra gloriosa Università. Sono d’accordissimo con la psicologa Taccani che non bisogna barattare la nostra libertà, io ho avuto due figli e ricordo i salti mortali, anche economici, che mia moglie ed io abbiamo fatto per accompagnarli e riprenderli da scuola e poi c’erano le attività chi faceva ginnastica, chi nuoto e poi immancabilmente il sabato pomeriggio scaut.
    Grazie Francesca mi hai fatto ricordare di quando eravamo giovani, anche questo è un modo per invecchiare bene. Ho letto da qualche parte che invecchiare è l’unico modo per vivere allungo.
    Brava Francesca, sei una brava cronista……continua così !!

  • From Carla Solmi on GLI ANZIANI DELLA PANCHINA

    E’ vero. Con l’autunno ciascuno torna a rifugiarsi nella propria tana, al caldo buono delle pareti domestiche. Eppure basterebbero poche sedie , un tavolino,qualche tazza di tè fumante per creare la gioia di ritrovarsi fra amici di vecchia data.

  • From maria ravazzolo on PRESENTAZIONE MUSEO DEL GIOCATTOLO

    Grazie amici, ho trascorso una bellissima mattinata…in questi giorni verrò anch’io a dare il mio contributo al Museo del Giocattolo Veneto.

  • From Maria Grazia Reggi on PRESENTAZIONE MUSEO DEL GIOCATTOLO

    E’ stata veramente una bella mattinata e il ritrovare tanti soci e amici mi ha fatto trascorrere qualche ora in modo piacevole, grazie a tutti.

  • From donato on STARE INSIEME

    Belle serate tra amici vecchi e nuovi , si impara anche a fare qualche passo e ogni volta un po di più, divertimento assicurato ,una buona compagnia .

  • From paolo on STARE INSIEME

    EVVIVA IL COMITATO !!!!!!
    Buona idea che appoggio senz’altro. Suggerisco al ‘Comitato’ di lanciare in flash sul blog quando pensa di organizzare questi incontri.

  • From giancarla milan on STARE INSIEME

    Aggiungi un posto a tavola, che c’è un amico in più…. Ed è proprio quello che facciamo più o meno ogni fine settimana. Francesca ha lanciato il messaggio: quando avete voglia di stare in compagnia, non aspettate di essere invitati ma informatevi dal “comitato” organizzatore che cosa c’è in progamma e se vi piace venite!