OLTRE IL CREPUSCOLO

OLTRE IL CREPUSCOLO L’ombra spinge il crepuscolo e io aspetto la notte. E’ passato il tempo quando stretti come un sol corpo guardavamo estasiati in cielo la nostra piccola stella che splendidamente sola cingeva d’amore la tua breve vita. Or son tante le stelle a...

leggi tutto

Bolla di sapone

  BOLLA DI SAPONE                  Lieve e misteriosa, dolcemente iridescente come un’ alito d’amore, volteggia sopra la testa e danza davanti l’occhi attoniti, di un triste vegliardo d’acciacchi pieno. Sembra la giovinezza tua provocatoria e ingenua… questo...

leggi tutto

Un amico della Mediateca

8 agosto 2011 - Un iscritto alla Mediateca viene a restituirci la sua tessera.  Il volto pallidissimo, la barba più lunga del solito.  “Non mi serve più….” Mi dice con un nodo in gola. Lo abbraccio e gli faccio una carezza, davvero non sono capace di dirgli molto. Gli...

leggi tutto

E’ nata Irene!

Fiocco rosa per la direttrice della Scuola dell'Infanzia Alessandra Papaleo.  Il 5 agosto è nata Irene!  Congratulazioni vivissime ai genitori della piccola e al suo fratellino. A nonno Antonio, che può già contare fino a 4 nipoti, un abbraccio affettuoso da tutti i...

leggi tutto

Foto del viaggio a Chianciano su DVD

        Cari amici, ho preparato per voi uno "slideshow" con commento musicale su DVD da vedere al computer, lo porterò in mediateca perché tutti possano vederlo; è un mio personale contributo alla nostra associazione di volontariato "Agorà". Esso...

leggi tutto

Estate

Cari amici e care amiche di Agorà, mi permetto di farvi una proposta. L'estate è cominciata. Più di qualcuno di voi andrà in vacanza, al mare,  ai monti,  in crociera, nella seconda casa, in viaggio oppure andranno in vacanza i figli è qualcono di voi dovrà fare il...

leggi tutto

Val Venosta

          Dopo due mesi passati in Sicilia, ho trascorso nove giorni in Val Venosta in campeggio. Mi viene naturale fare dei confronti. Agli estremi opposti dell'Italia, non solo fisicamente! In comune c'è solo la nazionale di calcio e la...

leggi tutto

In viaggio a Chianciano Terme

IN VIAGGIO A CHIANCIANO TERME Il nostro pulmino da venti posti della ditta Collesei, è partito da via Gemona, sede di Agorà presso l’O.I.C., col suo carico di una bella compagnia di persone felici di partire per Chianciano Terme. Le terme non vanno più tanto di moda,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE

NONNI DEL CUORE Si è tenuta oggi, presso l’O.I.C. in via Toblino, l’introduzione del nuovo corso “Nonni del cuore”, che avrà inizio a settembre e consterà di venti incontri di circa sei ore l’uno. Una ventina gli iscritti. Gli argomenti riguarderanno le tre fasce...

leggi tutto

Pomeriggio musicale all’O.I.C.

POMERIGGIO MUSICALE ALL’O.I.C. Gli anziani ospiti del Giubileo Pio XII sono stati allietati da una band di musica Dixieland, con motivi inizio secolo e di qualche anno più tardi che loro, gli anziani, si ricordavano bene, in particolar modo Margherita una simpatica ed...

leggi tutto
  • From lucianaceron on 2014: si riparte!

    Si si riparte, ma sembra che,non sia un ripartire ma un continuare a festeggiare,c’è qualcuno/a che non disdegna lo spuntino ed è sempre immortalata a magnà sembra che all’Agora’ non faccia,altro ( che figura !!!???) Ma lo stare insieme, per compagnia, lo si fa volentieri, sono le rotondità che aumentano !!!!!!
    Venite, venite, ora è carnevale.

  • From nereo on 2014: si riparte!

    Paolo,hai proprio ragione a dire che a pensare male è un peccato!!
    Però è anche vero che non si perde mai un’occasione per festeggiare!!!
    Buon rientro a tutti ed un arrivederci a presto!!
    NEREO

  • From maria ravazzolo on Il Natale di Lucia Seresin, nonna del cuore fra gli angeli

    Ci vedremo in Paradiso, cara Lucia e ci conosceremo meglio lassù. Ciao e arrivederci!

  • From paolo on 2014: si riparte!

    Meno male che il Blog è frequentato (….. poco) solo dai soci e, tra l’altro, da quelli più ….. navigati !!
    Altrimenti si potrebbe pensare che Agorà sia un’associazione di goderecci luculliani !
    L’ultimo articolo dell’anno scorso riguardava la cena di baccalà, il primo di quest’anno il brindisi di inizio attività con fetta di panettone e …… kiwi, in mezzo abbiamo letto l’articolo sul Capodanno, con relativo cenone, in montagna !!!!

    Paolo

  • From paolo on STRADA FASENDO

    Un bel pensiero per poder cominsiar l’ano novo in serenotà.

    Paolo

  • From civanni on Buon anno dalla montagna

    Quest’anno avrei dovuto essere qui. Forzatamente ho rinunciato. Ho finito l’anno in bruttezza. Un brindisi con se stesso non è il massimo.
    Comunque ho puntato tutto sulle prospettive del 2014. In piena solitudine uno ha la visuale più approfondita della vita ed è toccato anche da una ottimistica speranza di risalita.
    Di conseguenza anche una predisposizione maggiore al dialogo, alla comunicazione, al vedere gli altri con più indulgenza.
    Per dirla con S.Paolo: “Considerare gli altri superiori a sè”
    Penso allora di dare una ulteriore svolta alla mia vita, quella di una attenzione per tutto quello che succede nella vita.

  • From giancarla milan on Lucia Nonna del cuore

    Carissimo Gianni, conosci la mia grande stima per te e per Alberta e so quanto vi siete adoperati per aiutare Lucia. Enorme e ancora più importante è il compito che già avete iniziato con vostra nuora e la sua giovane famiglia che devono dimenticare e costruirsi un futuro il più sereno possibile.
    Hai ragione tu, nessuno poteva prevedere che Lucia, pur nella sua esistenza colpita da tanti dispiaceri, meditasse di arrivare a tanto mettendo i suoi figli in una situazione così angosciante. L’amore di una mamma conduce ad altri percorsi, ma quale misterioso intreccio di sentimenti si scatena in una mente sconvolta?
    Quando hai voglia di scriverci, fallo. A me fa molto bene e lo consiglio a tutti. Ora sei uno dei nostri “blogger” e ti dò il benvenuto, anche se la motivazione del tuo primo articolo ci provoca una stretta al cuore.
    Un abbraccio a tutta la tua famiglia. Giancarla

  • From paolo on Lucia Nonna del cuore

    Gentile Gianni la sua intromissione è bene accetta e molto gradita, anche se l’occasione è molto triste.
    Quando qualcuno di noi ci lascia, un velo di tristezza cala sui nostri cuori ma è nella logica della vita.
    La vicenda di Lucia ha colpito molto me personalmente ma anche molti dei nostri soci, in modo particolare quelli che le sono stati più vicini nelle varie occasioni, e ci fa pensare sulle complessità della mente umana.

    Paolo