PRESENTAZIONE MUSEO DEL GIOCATTOLO

PRESENTAZIONE DEL MUSEO DEL GIOCATTOLO AI SOCI AGORA’ Il 17 ottobre, presso l’auditorio Pontello nella sede dell’ OIC alla Mandria, una nutrita schiera di soci di Agorà, ha partecipato alla presentazione e relativa illustrazione dell’attività svolta al Museo Veneto...

leggi tutto

STARE INSIEME

Le occasioni per stare insieme bisogna cercarle. Bisogna cercarle perché lo stare insieme è un bisogno. Il fatto che siamo esseri sociali è stabilito e sappiamo che la solitudine intristisce, quando non è una solitudine cercata per avere momenti di riflessione o di...

leggi tutto

GLI ANZIANI DELLA PANCHINA

Sono un nutrito gruppo di anziani che vivono nello stesso quartiere, direi meglio, in condominii inscritti in un centinaio di metri di area periferica, quelli che siedono sulle due panchine ai bordi di un campo verdeggiante d’erba. Le costruzioni sono degli anni...

leggi tutto

Laboratorio a “Este Ceramiche Porcellane”

Lunedì 10 ottobre una ventina di soci Agorà, impegnati nel laboratorio del Museo del Giocattolo, sono stati ospiti della signora Francine Fadigati presso la sua prestigiosa e antica azienda “Este Ceramiche Porcellane”. Per chi non sapeva niente di questa fabbrica è...

leggi tutto

“NONNI DEL CUORE IN AZIONE”

Presso il Centro di Formazione del Civitas Vitae è iniziato il 28 settembre il percorso di formazione “Nonni del Cuore in azione”. Presenti alla prima lezione tutti i docenti che si succederanno nell’arco delle 21 intere giornate di “lavoro”  previste per questo...

leggi tutto

FESTA DEL VOLONTARIATO

Domenica 25 settembre tutti in piazza con la realtà del volontariato di Padova e Provincia. C’eravamo anche noi di Agorà con un gazebo pieno di colori e di soci festosi che a turno si sono succeduti nel rappresentare la nostra Associazione, dando informazioni a tutti...

leggi tutto

ARRIECCO I RAGAZZACCI!

ARRIECCO I RAGAZZACCI! Arrieccoli i “ragazzacci”, una nuova incursione li ha visti protagonisti, non sanno resistere, quando la voglia di stare insieme chiama, chi li tiene più! Il tam-tam è partito e tutti si sono ritrovati per una pizza con birra. Il fattaccio è...

leggi tutto

Cosa farò da grande: premiazione

Domenica 18 settembre  nella bellissima sala della palazzina "Pontello" dell'OIC, ha avuto luogo la manifestazione nella quale sono stati premiati i partecipanti al concorso "Cosa farò da grande". Tanti i presenti, come sempre impeccabile l'organizzazione; la figura...

leggi tutto

Cari insegnanti…

Il primo giorno che vorrei di Alessandro D’Avenia   (L’Avvenire 11 sett.2011) Che cosa avrei voluto sentirmi dire il primo giorno di scuola dai miei professori o cosa vorrei che mi dicessero se tornassi studente? Il racconto delle vacanze? No, no grazie. Lo so. Per...

leggi tutto

Gli amici si ritrovano

Nello spirito di quanto auspica e promuove la nostra associazione, i soci conosciuti come il gruppo dei "Ciompi" di Agorà ed un nutrito gruppo di soci "anziani", ivi compresa la Presidente Sig.ra Giancarla Milan, si sono ritrovati ieri sera per una cena in allegria....

leggi tutto
  • From donato on Museo del giocattolo

    La passione per i Trenini mi hà sempre affashinato e vorrei realizzare un plastico , in scala “N” 1/160

  • From Maria Grazia Reggi on Il sale nascosto

    Grazie per avercelo ricordato, attenzione anche a non esagerare con lo zucchero!

  • From donato on CARNEVALE IN MASCHERA PER HAITI

    Molto bello e divertente sperando di trovarci spesso , avendo spazio a disposizione , bello .
    Ringrazio tutti specialmente organizzatori ci siamo conosciuti un po di più.

  • From donato on Oltre 55 anni

    Il gruppo oltre 55 anni si sta verificando come il gruppo maggiormente rappresentato su FACEBOOK e MY SPACE i quali si collegano con famigliari e amici. La comunita inlinea
    ha risposto creando gruppi come “My grandma is on Facebook ” i mie nonni su FACEBOOK
    ”My granny is on Facebook and I love it” , ” mia nonna su FACEBOOK e l’ amo” .Laurel Papworth una esperta sociale , dice ,” cittadini anziani hanno molto tempo a disposizione , e vogliono andare dove trovano i loro nipoti e amici . da gennaio 2009 ad ora , si è visto che ,molti anziani si stavano iscrivendo su FACEBOOK e MY SPACE .
    Il collegio dei anziani sull’invecchiamento hanno constatato che dei molti seniors avevano molto più buonsenso technologico delle generazioni precedenti. ” Parlano molto della generazione esplosiva , i quali sono stati in un lavoro dove usavano il computer .

  • From danilo solda on CARNEVALE IN MASCHERA PER HAITI

    Molto bene organizzata e con un’ottima riuscita, un plauso e ringraziamento alle signore e alla imstancabile organizzatrice Donatella De Mori.

  • From danilo solda on Oltre 55 anni

    Caro Donato penso che sarebbe opportuno tradurre tutto l’articolo in italiano, anche utilizzando lo spazio “lascia un commento “

  • From Maria Grazia Reggi on UN FIGLIO DI HAITI

    Bellissima poesia!

  • From donato on PRONTO SOCCORSO: CODICE ARGENTO PER GLI ANZIANI

    Finalmente un po di creanza per chi non ha più troppo tempo da perdere .
    Assicurarsi che tutto sia chiaro per le cure , già che sordità, memoria e tante altre cose che un anziano si porta dietro non sono più chiare e limpide come una volta .
    Speriamo che sollievi molte problematiche a tutti sia per curatori e curati.