PRESENTAZIONE MUSEO DEL GIOCATTOLO

PRESENTAZIONE DEL MUSEO DEL GIOCATTOLO AI SOCI AGORA’ Il 17 ottobre, presso l’auditorio Pontello nella sede dell’ OIC alla Mandria, una nutrita schiera di soci di Agorà, ha partecipato alla presentazione e relativa illustrazione dell’attività svolta al Museo Veneto...

leggi tutto

STARE INSIEME

Le occasioni per stare insieme bisogna cercarle. Bisogna cercarle perché lo stare insieme è un bisogno. Il fatto che siamo esseri sociali è stabilito e sappiamo che la solitudine intristisce, quando non è una solitudine cercata per avere momenti di riflessione o di...

leggi tutto

GLI ANZIANI DELLA PANCHINA

Sono un nutrito gruppo di anziani che vivono nello stesso quartiere, direi meglio, in condominii inscritti in un centinaio di metri di area periferica, quelli che siedono sulle due panchine ai bordi di un campo verdeggiante d’erba. Le costruzioni sono degli anni...

leggi tutto

Laboratorio a “Este Ceramiche Porcellane”

Lunedì 10 ottobre una ventina di soci Agorà, impegnati nel laboratorio del Museo del Giocattolo, sono stati ospiti della signora Francine Fadigati presso la sua prestigiosa e antica azienda “Este Ceramiche Porcellane”. Per chi non sapeva niente di questa fabbrica è...

leggi tutto

“NONNI DEL CUORE IN AZIONE”

Presso il Centro di Formazione del Civitas Vitae è iniziato il 28 settembre il percorso di formazione “Nonni del Cuore in azione”. Presenti alla prima lezione tutti i docenti che si succederanno nell’arco delle 21 intere giornate di “lavoro”  previste per questo...

leggi tutto

FESTA DEL VOLONTARIATO

Domenica 25 settembre tutti in piazza con la realtà del volontariato di Padova e Provincia. C’eravamo anche noi di Agorà con un gazebo pieno di colori e di soci festosi che a turno si sono succeduti nel rappresentare la nostra Associazione, dando informazioni a tutti...

leggi tutto

ARRIECCO I RAGAZZACCI!

ARRIECCO I RAGAZZACCI! Arrieccoli i “ragazzacci”, una nuova incursione li ha visti protagonisti, non sanno resistere, quando la voglia di stare insieme chiama, chi li tiene più! Il tam-tam è partito e tutti si sono ritrovati per una pizza con birra. Il fattaccio è...

leggi tutto

Cosa farò da grande: premiazione

Domenica 18 settembre  nella bellissima sala della palazzina "Pontello" dell'OIC, ha avuto luogo la manifestazione nella quale sono stati premiati i partecipanti al concorso "Cosa farò da grande". Tanti i presenti, come sempre impeccabile l'organizzazione; la figura...

leggi tutto

Cari insegnanti…

Il primo giorno che vorrei di Alessandro D’Avenia   (L’Avvenire 11 sett.2011) Che cosa avrei voluto sentirmi dire il primo giorno di scuola dai miei professori o cosa vorrei che mi dicessero se tornassi studente? Il racconto delle vacanze? No, no grazie. Lo so. Per...

leggi tutto

Gli amici si ritrovano

Nello spirito di quanto auspica e promuove la nostra associazione, i soci conosciuti come il gruppo dei "Ciompi" di Agorà ed un nutrito gruppo di soci "anziani", ivi compresa la Presidente Sig.ra Giancarla Milan, si sono ritrovati ieri sera per una cena in allegria....

leggi tutto
  • From donato on Attività di Agorà

    Penso che tutti noi del corso nonni del cuore , dispiace che sei mancato alle ultime lezioni , ma considerando che sei in Inghilterra dovresti approfittare per imparare un ” the language “, spero che skype funzioni bene e cosi facendo ci sentiremo spesso e ravvicinati in contatto visivo sui ultimi aggiornamenti. Non preoccuparti ti teniamo il posto caldo. Bye Paul.

  • From giancarla milan on L' INGANNATA FANCIULLA (2)

    Non finirò mai di dirti quanto mi piaccioni i tuoi scrittti, le tue poesie. Questa volta ci hai raccontato in rime due momenti di vita di una fanciulla: nel primo la vediamo andare incontro al suo primo amore restandone amaramente turbata, nel secondo la ritroviamo con questo bimbo frutto di quella sua prima “ingannevole passione” che con l’aiuto di un’altra Mamma le fa ritrovare la gioia dell’amore.
    Bravo RIno.

  • From giancarla milan on L'INGENUA FANCIULLA (1)

    Un tema purtroppo realistico, che spegne il sogno di una giovane fanciulla, ma proprio perchè giovane avrà certamente la vigoria di un veloce recupero e tutta la vita per rimpiazzare questa sua prima squallida esperienza con altre più romantiche e colme di meritato amore.

  • From danilo solda on POMERIGGI CON FILM D'AUTORE

    Sempre brava e veloce la nostra Francesca, mancava proprio al Blog un redattore e fotografo molto preciso e attento a catturare volti e espressioni dei partecipanti, per chi legge questo commento sia di stimolo a partecipare con gioia a questo momento di relazione e manifestare i propri sentimenti scrivendo e commentando. Basta un pizzico di buona volontà.

  • From donato on POMERIGGI CON FILM D'AUTORE

    Precipitevolissimevolmente, la nostra Francesca puntuale nel reportage per far presente a tutti quanto veloci e bravi gli AGORINI
    Complimenti per la scelta del film, e la tecnica dell’impianto, se va avanti cosi la prossima sara’ proiettato al pontello per la mancanza ormai di sedie, qui non ci stiamo più.

  • From giancarla milan on POMERIGGI CON FILM D'AUTORE

    E’ vero, oggi ho dovuto preparare il tè ( o “tea” come scrive Francesca) tre volte, perchè non era sufficiente quanto avevo calcolato. Sarà per il film molto bello, sarà che si sta spargendo la voce di quanto sia simpatico questo nostro incontro del martedì, fatto sta che la sala era gremitissima tanto da tenere aperta la porta che dà sul corridoio. Ci fanno onore ogni martedì anche alcune signore che abitano all’Airone e questo grazie alla signora Lorella che riceve settimanalmente il nostro programma e ne fa pubblicità. Per noi è sicuramente motivo di gioia e di successo riuscire a coinvolgere anche persone esterne.
    Molte grazie alla nostra socia Laura che ci ha abituati con il dolce fatto in casa. Va a ruba e viene preferito ai biscotti, che regolarmente rientrano nel loro sacchetto per la volta successiva!

  • From Franco Trentin on Il rettore di San Canziano dirigerà Radio Guadalupe

    Per chi ne fosse interessato al collegamento via internet TV GUADALUPE tv 54.3 radio 87.7 FM. invio link https://www.guadaluperadio.com/site/television.php -spero di fare cosa gradita.

  • From paolo on L'INGENUA FANCIULLA (1)

    Caro Rino,
    questa non è certo una poesia leggera e allegra !
    Forse la giornata non invitava a pensieri idilliaci !
    Però anche su temi ‘seri’ e, perchè no, ‘scabrosi’ si può fare poesia e dare uno stimolo alla riflessione.

    Aspetto, con curiosità, il secondo capitolo.