PRESENTAZIONE MUSEO DEL GIOCATTOLO

PRESENTAZIONE DEL MUSEO DEL GIOCATTOLO AI SOCI AGORA’ Il 17 ottobre, presso l’auditorio Pontello nella sede dell’ OIC alla Mandria, una nutrita schiera di soci di Agorà, ha partecipato alla presentazione e relativa illustrazione dell’attività svolta al Museo Veneto...

leggi tutto

STARE INSIEME

Le occasioni per stare insieme bisogna cercarle. Bisogna cercarle perché lo stare insieme è un bisogno. Il fatto che siamo esseri sociali è stabilito e sappiamo che la solitudine intristisce, quando non è una solitudine cercata per avere momenti di riflessione o di...

leggi tutto

GLI ANZIANI DELLA PANCHINA

Sono un nutrito gruppo di anziani che vivono nello stesso quartiere, direi meglio, in condominii inscritti in un centinaio di metri di area periferica, quelli che siedono sulle due panchine ai bordi di un campo verdeggiante d’erba. Le costruzioni sono degli anni...

leggi tutto

Laboratorio a “Este Ceramiche Porcellane”

Lunedì 10 ottobre una ventina di soci Agorà, impegnati nel laboratorio del Museo del Giocattolo, sono stati ospiti della signora Francine Fadigati presso la sua prestigiosa e antica azienda “Este Ceramiche Porcellane”. Per chi non sapeva niente di questa fabbrica è...

leggi tutto

“NONNI DEL CUORE IN AZIONE”

Presso il Centro di Formazione del Civitas Vitae è iniziato il 28 settembre il percorso di formazione “Nonni del Cuore in azione”. Presenti alla prima lezione tutti i docenti che si succederanno nell’arco delle 21 intere giornate di “lavoro”  previste per questo...

leggi tutto

FESTA DEL VOLONTARIATO

Domenica 25 settembre tutti in piazza con la realtà del volontariato di Padova e Provincia. C’eravamo anche noi di Agorà con un gazebo pieno di colori e di soci festosi che a turno si sono succeduti nel rappresentare la nostra Associazione, dando informazioni a tutti...

leggi tutto

ARRIECCO I RAGAZZACCI!

ARRIECCO I RAGAZZACCI! Arrieccoli i “ragazzacci”, una nuova incursione li ha visti protagonisti, non sanno resistere, quando la voglia di stare insieme chiama, chi li tiene più! Il tam-tam è partito e tutti si sono ritrovati per una pizza con birra. Il fattaccio è...

leggi tutto

Cosa farò da grande: premiazione

Domenica 18 settembre  nella bellissima sala della palazzina "Pontello" dell'OIC, ha avuto luogo la manifestazione nella quale sono stati premiati i partecipanti al concorso "Cosa farò da grande". Tanti i presenti, come sempre impeccabile l'organizzazione; la figura...

leggi tutto

Cari insegnanti…

Il primo giorno che vorrei di Alessandro D’Avenia   (L’Avvenire 11 sett.2011) Che cosa avrei voluto sentirmi dire il primo giorno di scuola dai miei professori o cosa vorrei che mi dicessero se tornassi studente? Il racconto delle vacanze? No, no grazie. Lo so. Per...

leggi tutto

Gli amici si ritrovano

Nello spirito di quanto auspica e promuove la nostra associazione, i soci conosciuti come il gruppo dei "Ciompi" di Agorà ed un nutrito gruppo di soci "anziani", ivi compresa la Presidente Sig.ra Giancarla Milan, si sono ritrovati ieri sera per una cena in allegria....

leggi tutto
  • From giancarla milan on L'ULTIMA PAGINA

    Quando eravamo giovani scolari appena terminata l’ultima pagina del quaderno ne avevamo pronto subito un altro per continuare i nostri compiti. Tu non hai finito di andare a scuola, come tutti noi del resto, quindi compriamoci un bel quadernone e riempiamolo con i nostri scritti, pensieri, sogni, progetti. Quell’ultima pagina, che ovviamente vorremmo fosse riempita il più tardi possibile, porterà la firma di Chi ha in mano la nostra vita …. Ma sarà veramente l’ultima?
    Un bacio Ceronte. Giancarla

  • From lucia on L'ULTIMA PAGINA

    Ma cosa dici?
    Ultima pagina?
    non siamo Noi a scriverla
    e finchè il respiro e le emozioni
    che Tunoi abbiamo dentro
    saranno scritti :di gioia, emozionedolore
    rabbia felicità di cose sempre nuove
    che Emozionano e continuano a farlo
    data la tua Linfa ……………..
    un Buon Proseguo di anno a presto

  • From paolo on L'ULTIMA PAGINA

    Caro Ceronte,
    mi pare che ogni tanto lo sconforto faccia ‘capolino’ !
    Spero tanto di leggere molte altre tue pagine!
    Ceto nessuno sa come può essere il futuro, tutti conosciamo il nostro passato e qualcuno (come nel tuo caso) ha un passato piuttosto lungo alle spalle, qualcun’altro invece si ferma, purtroppo e per vari motivi, prima a volte anche molto prima.
    Se posso dire la mia nel tuo futuro vedo molte pagine piene di poesia e, magari, qualche altro libro.
    Ciao a presto

  • From marocco milvia on L'ULTIMA PAGINA

    Caro Ceronte. il futuro non rimarrà certamente vuoto a lungo.

    Il domani è già arrivato, e tu con il tuo cuore, la tua mente e
    la tua fantasia riuscirai sempre a donarci con le tue poesie e
    i tuoi scritti tanta gioia a tutti noi. ciao Milvia

  • From donato on SKYPE

    Ti ringrazio perla risposta è il sistemare della mia scrittura credevo di non aver spedito perla pubblicazione sono felice di aver potuto collegarmi e stabilire un primato Avoriono

  • From danilo solda on SKYPE

    Bravo Donato, in molti potrebbero fare come te usare le potenzialità che la tecnologia ci mette a disposizione.

  • From giancarla milan on MEMO GEREMIA - UN ESEMPIO DA IMITARE

    Non finiamo mai di scoprire quante passioni e quanti incarichi abbia avuto il prof. Ferro anche in gioventù. Io non ho conosciuto Memo Geremia, ma molti di noi hanno il piacere di conoscere il fratello ing. Mario, presidente del Museo Veneto del Giocattolo, sempre presente alle assemblee di Agorà di cui è grande sostenitore. Ai due fratelli unisco la figura del nostro consigliere spirituale padre Spartaco Galante, gesuita, che con loro ha condiviso le gioie sportive del Petrarca.
    Giancarla

  • From donato on Anno che va, anno che viene

    Auguro un prosperoso anno nuovo, che si svolga per il meglio ogni vostro sforzo per accontentare i nostri quesiti