Nostalgico ricordo del “grande Torino”.

Nostalgico ricordo del “grande Torino”.

  Erano le ore 17,03 del giorno quattro del mese di maggio dell'anno 1949; settanta anni sono trascorsi dal disastro aereo di Superga. Avevo allora compiuto dieci anni e frequentavo la classe quinta  alla scuola elementare "A.Manzoni" di Padova, vicino a casa....

leggi tutto
PRIMAVERA

PRIMAVERA

Ѐ PRIMAVERA ? Dalle ineducate fessure tra le imposte, un chiarore mi giunge agli occhi ancor velati. Mi giro dall’altra parte e tra la veglia e un sonnellino, mi lascio andare e chiudo gli occhi beato. Fa freddo e sogno una bella nevicata biancheggiare tra le piante...

leggi tutto

MIO NONNO

MIO NONNO Verdeggiante il paesaggio e tiepida l’aria. Lo vidi in lontananza venire avanti piano tra un giardino fiorito e qualche ombrosa pianta. Era il nonno mio che amavo tanto. Appoggiata una mano sul bastone e l’altra col guinzaglio un cagnolino, mi vide e mi...

leggi tutto

CARO CERONTE

CARO CERONTE Me pare che te te gabi montà ea testa pa cualche complimento dei amissi. Ricordete: “Che chi più in alto saɫe cade sovente precipitevolissimevolmente.” Caro amigo, grassie del consilio, pecà che no te gabi capio che mi no vuio saire in alto ma voeare...

leggi tutto

VOLAVO ALTO

  VOLAVO ALTO Volavo alto questa mattina appena sveglio. Il dì di festa giunto inaspettato mi rallegrava tanto. Senza programmi avevo tutto il giorno davanti. Potevo sognare e scartare, scegliere il meglio cosa fare. Infine ripiegai sulle solite cose: Un pezzo di...

leggi tutto

Augurio Pasquale

Quest’anno non riesco a trovare una frase per l’augurio pasquale. Ogni parola la trovo vuota, formale, senza significato. Perché? Perché non sento la gioia di una giornata così importante? Mi guardo attorno, rifletto sugli eventi di questa nostri giorni: si pensa ai...

leggi tutto
  • From civetta on PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'

    Grazie Francesca per questo puntuale e preciso resoconto,
    Volevo solo far riflettere sul fatto che il volontariato nelle sue molte forme risponde ad esigenze sacrosante a cui lo Stato non è in grado – diciamo così tanto per usare toni morbidi – di rispondere.
    Ma io penso che uno Stato che per le più varie ragioni… non risponde ai bisogni dei suoi cittadini non può dirsi uno stato civile e tantomeno uno stato di diritto.

  • From donato on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Per partecipare se lo volete basta presentarsi all’orario prestabilito con l’occorrente richiesto

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti.
    Particolarmente l’osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all’inizio di ogni escursione, oltre all’esonero degli organizzatori da ogni responsabiita’ per qualsiasi fatto spiacevole possa verificarsi nel corso della passeggiata.Ognuno, pertanto, ha il dovere di rendersi responsabile della propria persona. Infine un ultimo suggerimento riguardante l’abbigliamento, sopratutto le calzature, che dovranno essere adeguate all’ambiente particolare dei Colli.

  • From Zeffiro on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    arqua petrarca
    19 Via degli Ulivi, Arquà Petrarca, Veneto, Italia per un po di posti parcheggio

  • From paolo on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Interessante.
    Per poter partecipare cosa bisogna fare?

  • From Maria Grazia Reggi on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Io sono socia Agorà da tanti anni e colgo l’occasione per ringraziare questa associazione che mi ha permesso di esprimere capacità che neanch’io sapevo di avere.
    Ringrazio tutti di cuore e invito i soci ad una fraterna e amichevole collaborazione per sentirci uniti, attivi e……….perché no…. sempre più in gamba!!!!

  • From giancarla milan on Le campane

    Una bellissima storia vera di una nonna che ha certamente influito sulle scelte del nipote missionario. Peccato che non sia stata pubblicata nel libretto distribuito con tutti i quotidiani, ma ha meritato comunque da parte della giuria – come gli altri racconti scritti dai nostri soci – una pergamena con lode e ringraziamento per il contributo dato.

  • From lucianaceron on Articolo di prova

    E’eee ! non è difficile, specialmente per chi come me’ un po..pochino lo sà fare …..e non trova il modo o l’abitudine di collegarsi un pochino, un caro saluto ai miei cari insegnanti .

  • From donato on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Sono socio dal 2009 e sono partecipante al corso ” Nonni del Cuore …in azione “, ho partecipato al corso di amministratori di sostegno, terza età protagonista, Blog, Mediateca cone addetto alla wii Fi, tv e dvd per tutto l’arco dell’anno 2011 ogni martedi pomeriggio, faccio parte CILPRES
    E MI SONO SEMPRE TROVATO BENE CON TUTTI I PARTECIPANTI .
    Ringrazio per tutto ciò che ho imparato e conusciuto nell’arco di questi anni.
    Invito tutti i soci a partecipare con entusiasmo, per creare più fraternità tra tutti noi .