I Nonni del Cuore in fiera con “SBANDUS”

Tre giorni in Fiera a Padova per i “Nonni del Cuore” di Agorà, in occasione della manifestazione SBANDUS dedicata ai bambini, scuole e famiglie. Dopo una prima partecipazione dello scorso anno con un piccolo banco di rappresentanza, quest’anno il Museo del Giocattolo...

leggi tutto

La crisi e il calo degli scontrini

Voglio segnalare, come fa Sabelli Fioretti su Io Donna- 19 Novembre 2011, l'intervista a Lino Stoppani, presidente della Federazione Pubblici servizi. Dice: " Abbiamo registrato un calo notevole degli scontrini "  Ebbene anche noi abbiamo notato questo calo. Sempre...

leggi tutto

Leggerezza

Dal  Los Ageles  Times Gli scienziati inventano il materiale più leggero su terra. Che cosa ora? Deborah Netburn 18 novembre 2011 - 3:58 PM Il materiale si siede in cima ad un dente di leone lanuginoso. Gli scienziati hanno inventato un nuovo materiale che è in modo...

leggi tutto

L’ARTE A COSTO ZERO

La cultura è cosa per ricchi? Non necessariamente. Ecco un itinerario ideale, una selezione di " cose da fare  senza  spendere un euro ". I residenti e i nati nel Comune di Venezia possono entrare gratis in tutti i Musei Civici della città e in occasione della festa...

leggi tutto

LIBRO TATTILE

In questi giorni, i bravi e volenterosi “Nonni del Cuore” con il valido aiuto di Lorenza Vettor, hanno terminato, presso il Laboratorio del Museo Veneto del Giocattolo, la realizzazione del Libro Tattile illustrato In questo libro, vengono raccontati,  con figure in...

leggi tutto

SAN MARTIN

SAN MARTIN Col całigo no vedemo i nostri monti bei. Ea pare  acua a secei portà come  bora dal mar.   Ma pae stradełe del paese se sente soeo l’agro odor forte del mosto che passa e porte, metendo i còri in ałegria.   Se cusina sol camin e costesine. El...

leggi tutto

Notizie dal Monastero di Monterosso a Mare

Cari soci alcuni di noi hanno soggiornato al Monastero di Monterosso, gestito da Fra Renato che abbiamo potuto apprezzare le sue doti di umanità e amicizia. Desidero farvi conoscere la sua cronaca dei momenti vissuti. Copio la E-mail ricevuta: Carissimi tutti, mi han...

leggi tutto
  • From Rino Forese on IL NUOVO OSPEDALE

    Caro Dino,
    grazie per aver esaminato la mia opinione sul Nuovo Ospedale.
    In linea di massima sono d’accordo che qualunque posto può presentare qualche inconveniente.
    Premesso questo ti assicuro che per me non c’è preferenza tra est, ovest, nord o sud.
    Parlando con l’esperienza che viene dall’età, personalmente non prenderei mai un lotto x farmi una casetta se so che al confine sorgerà una fabbrica o un’attività che mi disturbi. Penso che sarai d’accordo.
    Perciò cercherei ancora per trovare il meglio possibile e alla fine
    andrei tranquillamente in provincia. Perché no? A Trambacche o Selvazzano, Albignasego o Saonara?
    Cordiale saluti Rino Forese (Ceronte)

  • From dinobertuzzi on IL NUOVO OSPEDALE

    Non voglio fare polemica, ma credo che comunque si pensi, le proposte dei vari siti su dove costruire il nuovo nosocomio, abbiano tutti dei motivi di critica; se penso a Padova ovest in prossimità dello stadio Euganeo, dove oltre alle partite di calcio vengono fatti concerti musicali. Con rispetto di tutte le opinioni.
    Dino Bertuzzi

  • From danilo solda on IL NUOVO OSPEDALE

    Commento di Rino Forese

    Questa lettera è stata pubblicata sul “Il Mattino” del 10 c.m.

    Con questa mia ho cercato di evidenziare il paradosso della creazione di questa nuova “cittadella” ai confini del Nuovo Ospedale che semmai dovrebbe essere circondato di aria, luce, tranquillità e tanto tanto verde e spazi per eventuali ammodernamenti. Grazie Rino

  • From paolo on CALCIO - EURO 2016 - FRANCIA - QUARTI DI FINALE.

    Siamo fuori !
    Abbiamo perso !
    Contrariamente ad altre volte, dalla Corea in poi, abbiamo perso con onore ed i tifosi hanno accolto la Nazionale con affetto.
    La nostra era una nazionale ‘operaia’ senza stelle, a parte forse Buffon, che non era certo tra le favorite, ed molti dei suoi titolari nelle rispettivi squadre di club sono riserve, però …….
    Però abbiamo tenuto testa alla Germania, più talentuosa e più quotata. Se per caso uno dei rigori tirati (malamente) da Zaza e Pellè fosse entrato e avessimo eliminato la Germania penso che i tedeschi sarebbero entrati in crisi dopo l’ennesima sconfitta da parte dell’Italia con rigori sbagliati da parte di giocatori come Müller e Özil e l’allenatore Loew, probabilmente, sarebbe stato mandato a casa.
    Questo campionato ha dimostrato e sta ancora dimostrando che, a volte, lo spirito di squadra e la volontà possono sopperire alla mancanza di qualità

  • From danilo solda on CALCIO - FRANCIA 2016 - Campionati Europei - Ottavi di finale.

    Avevi ragione tu, paolo! Pazienza! Godiamoci le finali e consoliamoci con il tour.

  • From danilo solda on CALCIO - FRANCIA 2016 - Campionati Europei - Ottavi di finale.

    Il giorno 2 luglio 2016 18:05, Vitaliano Spiezia ha scritto:
    caro Paolo,
    grazie per il complimento; lasciami però dissentire da quelle che sono
    le tue “funeste” previsioni per l’incontro di questa sera con la
    Germania. E’ vero, i tedeschi sono forti e con il dente avvelenato per
    le umiliazioni che nel tempo abbiamo fatto loro patire sui terreni
    di gioco e scenderanno in campo con la ferma intenzione di prendersi
    una sonora rivincita. Sappi però che non sarà molto semplice come
    credono. L’Italia gode di un invidiabile stato di forma ed è “super
    caricata” dal suo eccezionale condottiero, Antonio Conte. Prevedo
    quindi che ce la giocheremo alla pari in un incontro che oso prevedere
    drammatico ma sportivamente corretto e leale.
    Penso anche che chi delle due vincerà stasera, il 10 luglio avrà
    moltissime possibilità di aggiudicarsi il titolo europeo.
    Per quanto riguarda il “Tour de France”, oggi sono entrato in sintonia
    con la grande corsa ciclistica seguendo alla tv la prima tappa vinta
    in volata da Marc Cavendish e così farò per tutte le tappe, anche se
    le speranze di successo per i nostri campioni presenti, non sono molto
    elevate. Vitaliano

  • From paolo on CALCIO - FRANCIA 2016 - Campionati Europei - Ottavi di finale.

    Ero in Germania il 27, e proprio quella sera avevamo l’aero di ritorno da Berlino verso le 21, per cui sarebbe stato impossibile vedere la partita.
    Il treno che ci porta dal centro di Berlino all’aeroporto parte alle 18.
    La Germania è piena di italiani che lavorano o viaggiano, per cui grazie agli smartphone, ai tablet ed al passaparola, all’arrivo all’aeroporto ero al corrente del gol di Chiellini.
    All’aerostazione apprendiamo che il nostro aereo sarebbe partito con almeno un’ora di ritardo, iniziamo quindi a vagare per l’aeroporto per far passare il tempo.
    Gironzolando un po di quà e un po di là ad un certo punto al terminal arrivi dei voli low cost vediamo un capannello di gente. Sono di fronte ad un grande schermo tv (quelli che in genere negli aeroporto trasmettono le notizie e la pubblicità) che. senza audio, sta trasmettendo la partita.
    Naturalmente io mi fermo e lascio Rosa vagare per il terminal. Il pubblico è composto da italiani, naturalmente, ma anche spagnoli e non solo.
    E’ un pubblico molto composto che fa un tifo abbastanza soft, e con il passare del tempo si infoltisce sempre più.
    Ogni tanto mi volto e getto uno sguardo attorno per vedere le reazioni della gente, ed avere un’idea di chi assiste.
    Ad un certo punto vicino a me si posiziona anche un ufficiale o sottufficiale di polizia (non conosco i gradi della polizia tedesca ma sulle spalline aveva tre stelle), e intanto il gruppo si infoltisce e gli italiani cominciano a trepidare e ad agitarsi, gli spagnoli sembrano ammutoliti.
    Verso la fine si aggregano anche due poliziotti (un uomo ed una donna) in tenuta anti terrorismo (giubbotto anti-proiettile, fucile mitragliatore imbracciato con dito sul grilletto) non so se per conferire con il loro superiore di cui sopra, o per controllare l’assembramento, o per vedere la partita, data la loro espressione rilassata, propenderei per questa ultima ipotesi.
    Ovviamente al goal di Pellè la hall è esplosa (di entusiasmo! mi raccomando che attualmente negli aeroporti quanto ad esplosioni …..), gli spagnoli sono spariti, mentre le altre nazionalità sorridevano alla reazione degli italiani.
    Nell’aeroporto di Berlino ci sono molto italiani, soprattutto giovani, che vi lavorano, ed erano spariti quasi tutti, dopo il secondo goal sono riapparsi con larghi sorrisi sulle labbra.
    Ora aspettiamo Italia-Germania anche se, francamente, pur speranzoso sono piuttosto scettico sulla vittoria dell’Italia, per la statistica (la legge dei grandi numeri prima o poi darà ragione alla Germania) e perché la Germania è sempre stata una squadra forte e questa nazionale anche più di altre ed è composta da ottimi elementi che tecnicamente sono in buona parte superiori ai nostri. Però l’Italia rende al meglio nei momenti difficili …….

    p.s.: per finire un ulteriore complimento al nostro “cronista sportivo”.
    Caro Vitaliano ricordati che domani parte il Tour de France !!!!

  • From Vitaliano Spiezia on CALCIO - FRANCIA 2016 - CAMPIONATO EUROPEO

    Carissimo Dino, son perfettamente d’accordo con te per quanto riguarda la direzione del signor CAKIR, turco, in giornata decisamente poco felice; può capitare a tutti! comunque devi sapere che è uno dei più considerati e la designazione non si può dire fosse sbagliata. Fortunatamente non ha influito sul risultato, visto che gli italiani hanno dominato dal primo all’ultimo minuto.
    Ora tocca alla Germania: al riguardo, appena Danillo lo avrà verificato ed approvato, puoi leggere quanto ho scritto circa la difficilissima gara con la Germania. Speriamo che i nostri campioni continuino a farsi onore come fino ad oggi.