I Nonni del Cuore in fiera con “SBANDUS”

Tre giorni in Fiera a Padova per i “Nonni del Cuore” di Agorà, in occasione della manifestazione SBANDUS dedicata ai bambini, scuole e famiglie. Dopo una prima partecipazione dello scorso anno con un piccolo banco di rappresentanza, quest’anno il Museo del Giocattolo...

leggi tutto

La crisi e il calo degli scontrini

Voglio segnalare, come fa Sabelli Fioretti su Io Donna- 19 Novembre 2011, l'intervista a Lino Stoppani, presidente della Federazione Pubblici servizi. Dice: " Abbiamo registrato un calo notevole degli scontrini "  Ebbene anche noi abbiamo notato questo calo. Sempre...

leggi tutto

Leggerezza

Dal  Los Ageles  Times Gli scienziati inventano il materiale più leggero su terra. Che cosa ora? Deborah Netburn 18 novembre 2011 - 3:58 PM Il materiale si siede in cima ad un dente di leone lanuginoso. Gli scienziati hanno inventato un nuovo materiale che è in modo...

leggi tutto

L’ARTE A COSTO ZERO

La cultura è cosa per ricchi? Non necessariamente. Ecco un itinerario ideale, una selezione di " cose da fare  senza  spendere un euro ". I residenti e i nati nel Comune di Venezia possono entrare gratis in tutti i Musei Civici della città e in occasione della festa...

leggi tutto

LIBRO TATTILE

In questi giorni, i bravi e volenterosi “Nonni del Cuore” con il valido aiuto di Lorenza Vettor, hanno terminato, presso il Laboratorio del Museo Veneto del Giocattolo, la realizzazione del Libro Tattile illustrato In questo libro, vengono raccontati,  con figure in...

leggi tutto

SAN MARTIN

SAN MARTIN Col całigo no vedemo i nostri monti bei. Ea pare  acua a secei portà come  bora dal mar.   Ma pae stradełe del paese se sente soeo l’agro odor forte del mosto che passa e porte, metendo i còri in ałegria.   Se cusina sol camin e costesine. El...

leggi tutto

Notizie dal Monastero di Monterosso a Mare

Cari soci alcuni di noi hanno soggiornato al Monastero di Monterosso, gestito da Fra Renato che abbiamo potuto apprezzare le sue doti di umanità e amicizia. Desidero farvi conoscere la sua cronaca dei momenti vissuti. Copio la E-mail ricevuta: Carissimi tutti, mi han...

leggi tutto
  • From paolo on CARO CERONTE

    Caro Ceronte,
    so in imbaraso!
    Vorai farte l’enesimo complimento, ma no voria che ti te montassi ea testa ancora de più.
    Ea autoironia ea xe na roba molto rara.
    E ora te digo ‘bravo’ e te digo de voera alto ancora, che no i xe tanti quei che xe boni de farlo.

    Per chi ha qualche problema con il dialetto:

    Sono in imbarazzo!
    Vorrei farti l’ennesimo complimento, ma non vorrei che ti montassi la testa ancora di più.
    L’autoironia è una cosa molto rara.
    E allora ti dico ‘bravo’ e ti dico di volare alto ancora, perché non sono molti quelli che sono capaci di farlo.

  • From Elisa Antonelli on VOLAVO ALTO

    Caro Rino, sei unico! Grazie della tua amicizia!

  • From Rino Forese on Augurio Pasquale

    Cara amica Elisa ho letto il tuo sentimento vibrante tra il bene e il male di questi giorni di dolore e redenzione di gioia finale.
    Io ha scritto due modeste righe che leggerai come ho passato questi giorni così importanti.
    Un affettuoso abbraccio Rino

  • From Rino Forese on Augurio Pasquale

    Cara amica Elisa, ho letto il tuo sentimento vibrante tra il bene e il male di questi giorni di dolore e gioia finale. Ho scritto due righe anch’io e se le pubblicheranno sono un po’ la mia modesta risposta al tuo pensiero così dolce e sensibile. Tanto bene amica mia. Rino

  • From giancarla milan on Augurio Pasquale

    Buona Pasqua anche a te, Elisa. Non tutto quello che ci circonda è negativo. Una nostra socia, due mesi prima di morire, aveva detto a dei giovani studenti che la intervistavano: ” …il giorno dopo pensi ai colori di quel tramonto che hai visto il giorno prima e allora capisci la meraviglia che ti circonda e il tuo cuore si rasserena…”
    Anche quei pochi fiori gialli della tua foto sono un segno luminoso.
    Giancarla

    • From Antonelli Elisa on Augurio Pasquale

      Grazie Giancarla delle tue parole. È vero anch’io amo molto la natura e quando sono triste vado a passeggiare tra la sua armonia ed il suo silenzio. Contraccambio gli auguri con un abbraccio.

  • From paolo on PASSATO E PRESENTE

    Sagge parole caro Ceronte.
    Dato che non si può evitare di invecchiare, meglio farlo con allegria.
    BUONA PASQUA

    • From giancarla milan on PASSATO E PRESENTE

      Riesci a scherzare anche su problemi che molto spesso facciamo fatica ad accettare e peggio ancora fingiamo di non vedere come se non ci appartenessero. Ma caro RINO il tuo scrivere e parlarne con ironia ti aiuta di sicuro.
      Speravo di vederti alla nostra assemblea o che almeno qualcuno ti accompagnasse. Pazienza, nessuno ci ha pensato. Forse tutti hanno creduto che sarebbe stato complicato portare con te le pillole e prenderle assieme agli altri…
      Ti auguro, carissimo vecchio amico, una Pasqua circondata da affetto.
      Sergio ed io, anche se lontani da Padova, ti assicuriamo un nostro amorevole pensiero.
      Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on Padova nel 2026, una città di anziani? Quali prospettive?

    C’ero anch’io all’interessante Convegno e ringrazio la nostra Presidente per avermi invitato a parteciparvi. Di una cosa sono dispiaciuto e cioè di aver dovuto abbandonare la sala per motivi di famiglia,nel momento forse più atteso, quello del dibattito. Vitaliano

  • From Vitaliano Spiezia on Buon compleanno Danillo!

    Grazie anche da parte mia carissimo Danillo; anche se a volte con qualche diversità di vedute, alla fine posso affermare di avere appreso cose che sono servite e servono tutt’ora ad arricchire il bagaglio delle mie conoscenze ( vedi, ad esempio, in campo informatico).
    Tanti, tanti auguri e l’augurio che possiamo operare assieme ancora per molto tempo. Vitaliano