I Nonni del Cuore in fiera con “SBANDUS”

Tre giorni in Fiera a Padova per i “Nonni del Cuore” di Agorà, in occasione della manifestazione SBANDUS dedicata ai bambini, scuole e famiglie. Dopo una prima partecipazione dello scorso anno con un piccolo banco di rappresentanza, quest’anno il Museo del Giocattolo...

leggi tutto

La crisi e il calo degli scontrini

Voglio segnalare, come fa Sabelli Fioretti su Io Donna- 19 Novembre 2011, l'intervista a Lino Stoppani, presidente della Federazione Pubblici servizi. Dice: " Abbiamo registrato un calo notevole degli scontrini "  Ebbene anche noi abbiamo notato questo calo. Sempre...

leggi tutto

Leggerezza

Dal  Los Ageles  Times Gli scienziati inventano il materiale più leggero su terra. Che cosa ora? Deborah Netburn 18 novembre 2011 - 3:58 PM Il materiale si siede in cima ad un dente di leone lanuginoso. Gli scienziati hanno inventato un nuovo materiale che è in modo...

leggi tutto

L’ARTE A COSTO ZERO

La cultura è cosa per ricchi? Non necessariamente. Ecco un itinerario ideale, una selezione di " cose da fare  senza  spendere un euro ". I residenti e i nati nel Comune di Venezia possono entrare gratis in tutti i Musei Civici della città e in occasione della festa...

leggi tutto

LIBRO TATTILE

In questi giorni, i bravi e volenterosi “Nonni del Cuore” con il valido aiuto di Lorenza Vettor, hanno terminato, presso il Laboratorio del Museo Veneto del Giocattolo, la realizzazione del Libro Tattile illustrato In questo libro, vengono raccontati,  con figure in...

leggi tutto

SAN MARTIN

SAN MARTIN Col całigo no vedemo i nostri monti bei. Ea pare  acua a secei portà come  bora dal mar.   Ma pae stradełe del paese se sente soeo l’agro odor forte del mosto che passa e porte, metendo i còri in ałegria.   Se cusina sol camin e costesine. El...

leggi tutto

Notizie dal Monastero di Monterosso a Mare

Cari soci alcuni di noi hanno soggiornato al Monastero di Monterosso, gestito da Fra Renato che abbiamo potuto apprezzare le sue doti di umanità e amicizia. Desidero farvi conoscere la sua cronaca dei momenti vissuti. Copio la E-mail ricevuta: Carissimi tutti, mi han...

leggi tutto
  • From nereo on NOVA SPERANSA

    Bravo Rino,a gera dai tempi de Dino Durante che no lesevo un diaeto cussì scieto!!!
    E complimenti anca pa ea poesia!!!
    Un porteato!!

  • From Franca Gobbo on Un Bisnonno

    Caro Danilo, congratulazioni vivissime per la terza bisnipote, e grazie per il bel racconto.Ciao

  • From Ivan on Un nonno lento scrive

    La foto inserita nella mia lettera non quella dl mio trenino, la mia ferrovia non era così bella ma un po più complessa Giovanni

  • From christianmilani on Un nonno lento scrive

    Mi sa che hai tanta ragione ma almeno la scuola ti ha insegnato ad essere così socievole e paziente!!!! Spero che tu scriva anche a me CIAO…. 🙂

  • From elenamilani on Giocare a Venezia

    Carissimi nonni vi parlo in generale. Tutti i vostri racconti e commenti sono fantastici; spero di rivedervi presto perchè stiamo preperando uno spettacolo per voi il flauto magico, è bellissimo, io Elena sono la regina della notte quella cattivetta.
    Spero di rivedervi presto per recitare davanti a voi, ci stiamo impegnando molto per dare il meglio solo per voi. A presto. Elena 😀 😀 :D.

  • From sofiamilani on Una bella sorpresa

    caro nonno Paolo… chissà se ci siamo incontrati al museo!!! Non vedo l’ora che sia il 18 Maggio;perchè come sapete già,veniamo a fare una recita del “Flauto Magico”…infatti,vedo che tutti ve ne stanno parlando!!! Siamo tutti molto eccitati per quel giorno! Speriamo che sarete tutti presenti a questa recita…perchè ce la stiamo mettendo tutta !!!! 😀 😀 UN BACIONE GROSSO, GROSSO ……

    SOFIA! 🙂

  • From muslummilani on Giocare a Venezia

    Questa storia che ha scritto il nostro bisnonno mi ha colpito troppo; è stata davvero una bella storia. Mi chiedo come si sia ricordato tutte queste cose
    Un Bacione 🙂

  • From matteomilani on Un Bisnonno

    Questa storia mi ha colpito perchè parla di un nonno che è appena diventato bisnonno per la terza volta; spero di sentire molte altre storie cosi belle.
    UN BACIONE 🙂