Alla sera

        E mi dico: Chissà se interesserà a qualcuno, questa cosa che penso di scrivere.. Quando ero piccola, la mamma, e la nonna prima di lei, mi avevano insegnato questa preghiera da dire alla sera. "Vago in letto con l'Angeo perfeto, co l'Angeo...

leggi tutto

I Nonni servono ancora

                                  I NONNI SERVONO ANCORA?  Un signore che per comodità chiameremo Giovanni, è una persona anziana e quindi da lungo tempo nonno. Qualche tempo fa si pose la domanda “i nonni servono ancora?”in un mondo dove se non hai un smartphone sei...

leggi tutto

La sorpresa ( finale )

Allora dov'eravamo rimasti? Riprendo e concludo la lettuta della poesia satirica " La sorpresa" di Camilo Nalin. L'è montà de presenza su le furie quando l'ha scoverto el tradimento, disendoghe fra mezzo a mille ingiurie _ Cossa fastu bricon sconto qua drento? vien...

leggi tutto

La Sorpresa

Continuo la lettura  della poesia satirica "La Sorpresa", tratta dai" Versi Inediti" di Camilo Nalin . I resta cussi intesi,e 'l zorno drio verso sera l'amigo gera là. Fora de casa in pressa va el mario e malapena lu ze entà, core dessù dove el so ben vedendo el sente...

leggi tutto

La Sorpresa

      Da " VERSI INEDITI" de Camilo Nalin eccovi una poesia satirica intitolata :                                                                 " La SORPRESA". Un certe Bortoleto Fureghin, zovene, fresco,belo e cortesan, sempre pulito come un calalin,...

leggi tutto

Escursioni sui colli

PROGRAMMA ESCURSIONI COLLI EUGANEI E BERICI 2011/ 2012 – 2^ PARTE Cari Amici, eccoVi di seguito la seconda parte del programma delle “ scarpinate “ che andremo ad affrontare dall'inizio del nuovo anno fino alla vigilia di Pasqua 2012. Come si può notare, nel corso dei...

leggi tutto

Essere adolescenti in un momento difficile

Ho scelto di trascorrere la giornata da sola, con tutti i ricordi dei bambini di Alberto. Perché è qui che portano tutto, a casa della nonna perché “la nonna non butta via niente”. Qualcosa ovviamente sì, per fare un po’ di spazio. Ma non posso distruggere i loro...

leggi tutto

FESTA DELL’IMMACOLATA AL GIUBILEO

FESTA DELL’IMMACOLATA AL GIUBILEO C’è stata festa per gli ospiti del O.I.C. . Un pomeriggio musicale, con musica allegra d’altri tempi, essa ha rallegrato i numerosi anziani, molti dei quali vicini al secolo di età. Essi erano presenti numerosi ed hanno battuto...

leggi tutto
  • From MILVIA MAROCCO on Soggiorno a Tonezza del Cimone

    Sono una delle prime che ha iniziato a partecipare a questa vacanza a Tonezza,.Non sono mai stata tanto amante della montagna, però non sono mai mancata . Mi piace e mi soddisfa fare queste belle passeggiate in compagnia con i miei amici di Agorà, lo stare insieme e parlare di tutto, qualche volta anche animatamente, tutto questo ci fa sentire che siamo una famiglia, che ci vogliamo bene, che godiamo queste vacanze che ci uniscono sempre più! ALLE PROSSIME!!!CIAO A TUTTI MILVIA MAROCCO

  • From paolo on Nonni italiani (continuazione)

    Grazie Elisa, ma, per ora, non ho molta intenzione di entrare nel Regno. Vorrei vedere crescere un altro pò i miei nipoti.

  • From Antonelli Elisa on Soggiorno a Tonezza del Cimone

    Bellissima iniziativa!!!

  • From Antonelli Elisa on Nonni italiani (continuazione)

    Nel guardarvi mi sono divertita ed ho iniziato la giornata con un sorriso.
    Nel Vangelo c’è scritto. “Se non diventerete come questi bambini non entrerete nel Regno dei cieli”.
    Vedi…. Paolo, ti stai preparando un posticino! 🙂

  • From Vitaliano Spiezia on Nonni italiani

    Anch’io sono nonno di un bambino che ha la stessa età del fratello di Leonardo; si chiama Davide e purtroppo vive ad Agordo, nel bellunese, a 130 chilometri da Padova che non sono poi così tanti come Amburgo ma che, con l’età che avanza implacabile, non è sempre facile da raggiungere. Peccato! saremmo infatti molto felici di poterlo vedere crescere di giorno in giorno, coccolarlo, portarlo a passeggio o al parco giochi. Pazienza; dalla vita non si può sempre avere tutto!

  • From Vitaliano Spiezia on SAN LORENZO 2018

    Bella poesia anche questa come tutte le tue, caro Rino. Commovente e piena di struggente rimpianto; impossibile non cogliere il momento di grande tristezza e solitudine!

  • From Antonelli Elisa on Nonni italiani

    Siete belli e teneri, avete dei nipotini stupendi!!!
    Condivido il tuo pensiero.
    E’ noto,che noi italiani, per il nostro carattere siamo molto protettivi verso i nostri figli ed ancora di più verso i nipoti.
    Spesso le mamme italiane vengono addirittura prese in giro.
    Personalmente sia con i figli, che con i nipoti mi sono molto divertita.
    Ricordo un particolare buffo: Una sera sono andata a badare ad uno dei miei nipotini di 4 anni e, per suo desiderio, ci siamo messi a giocare agli indiani.
    Abbiamo simulato un fuoco e ci giravamo intorno facendo i loro tipici versi, ad un tratto mi sono fermata e stupita ho pensato:”Caspita piace anche a me”

  • From Vitaliano Spiezia on Credete nell'amicizia uomo e donna?

    Sinceramente non credo molto nell’amicizia tra uomo e donna e neppure tra uomo ed uomo e donna e donna.Credo comunque che se esiste, è quella che nasce in età giovanile quando nell’adolescente non sono ancora presenti e dominanti l’ambizione, la rivalità, l’arrivismo. L’amicizia vera dunque, a mio avviso, è abbastanza rara tra gli esseri umani; credo invece nei valori del rispetto, della stima, della simpatia, della solidarietà anche, che è possibile riscontrare in tante persone, anche in tempi come quelli odierni in cui prevale la sete del potere, specialmente di quello economico, da troppi considerato la chiave che apre la porta al successo, in tutti i campi della vita.