Alla sera

        E mi dico: Chissà se interesserà a qualcuno, questa cosa che penso di scrivere.. Quando ero piccola, la mamma, e la nonna prima di lei, mi avevano insegnato questa preghiera da dire alla sera. "Vago in letto con l'Angeo perfeto, co l'Angeo...

leggi tutto

I Nonni servono ancora

                                  I NONNI SERVONO ANCORA?  Un signore che per comodità chiameremo Giovanni, è una persona anziana e quindi da lungo tempo nonno. Qualche tempo fa si pose la domanda “i nonni servono ancora?”in un mondo dove se non hai un smartphone sei...

leggi tutto

La sorpresa ( finale )

Allora dov'eravamo rimasti? Riprendo e concludo la lettuta della poesia satirica " La sorpresa" di Camilo Nalin. L'è montà de presenza su le furie quando l'ha scoverto el tradimento, disendoghe fra mezzo a mille ingiurie _ Cossa fastu bricon sconto qua drento? vien...

leggi tutto

La Sorpresa

Continuo la lettura  della poesia satirica "La Sorpresa", tratta dai" Versi Inediti" di Camilo Nalin . I resta cussi intesi,e 'l zorno drio verso sera l'amigo gera là. Fora de casa in pressa va el mario e malapena lu ze entà, core dessù dove el so ben vedendo el sente...

leggi tutto

La Sorpresa

      Da " VERSI INEDITI" de Camilo Nalin eccovi una poesia satirica intitolata :                                                                 " La SORPRESA". Un certe Bortoleto Fureghin, zovene, fresco,belo e cortesan, sempre pulito come un calalin,...

leggi tutto

Escursioni sui colli

PROGRAMMA ESCURSIONI COLLI EUGANEI E BERICI 2011/ 2012 – 2^ PARTE Cari Amici, eccoVi di seguito la seconda parte del programma delle “ scarpinate “ che andremo ad affrontare dall'inizio del nuovo anno fino alla vigilia di Pasqua 2012. Come si può notare, nel corso dei...

leggi tutto

Essere adolescenti in un momento difficile

Ho scelto di trascorrere la giornata da sola, con tutti i ricordi dei bambini di Alberto. Perché è qui che portano tutto, a casa della nonna perché “la nonna non butta via niente”. Qualcosa ovviamente sì, per fare un po’ di spazio. Ma non posso distruggere i loro...

leggi tutto

FESTA DELL’IMMACOLATA AL GIUBILEO

FESTA DELL’IMMACOLATA AL GIUBILEO C’è stata festa per gli ospiti del O.I.C. . Un pomeriggio musicale, con musica allegra d’altri tempi, essa ha rallegrato i numerosi anziani, molti dei quali vicini al secolo di età. Essi erano presenti numerosi ed hanno battuto...

leggi tutto
  • From donato on ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI AGORA' 2011

    Complimenti a tutti belli e … e il resto che hanno dedicato anima e cuore per tutto l’anno, chi più chi meno, ma mi sembrava di conoscere tutti per una cosa o l’altra . Devo però dire che una giornalista come Francesca non l’avevo mai vista , complimenti nel preparare tutti gli articoli, cosi ben dettagliati dei eventi e presentare il tutto con le Foto , le quali rendono più riconoscibili molti dei partecipanti . Vorrei vedere molti commenti da parte dei soci per dare il loro parere sul ” BLOG ” dell ‘agorà !.
    Che ne pensate ?

  • From donato on FESTA DELL'IMMACOLATA AL GIUBILEO

    Come sempre belli con il ” JAZZ ” un pomeriggio musicale per rallegrare tutti gli ospiti, complimenti specialmente a coloro che si prodigano per la bella riuscita della festa .

  • From siena2000 on Una lezione del corso "Nonni del Cuore in azione" al Parco Fenice

    Ho partecipato al’incontro, spero che di tutto quello che abbiamo ascoltato e visto ci sia di sprone per insegnare e fare capire ai nostri nipoti( anche quelli acquisiti)l’importanza del risparmio energetico attraverso questi sistemi ecologici.

  • From Donatella De Mori on I Nonni del Cuore in fiera con "SBANDUS"

    Congratulazioni! Ottimo lavoro e soprattutto tanta soddisfazione…a presto

  • From Maria Grazia Reggi on Una lezione del corso "Nonni del Cuore in azione" al Parco Fenice

    Se si può imparare a risparmiare un po’ di energia elettrica, non diciamo mai di no.!!!!!!!!!!
    Sul nostro pianeta c’è un continuo aumento della popolazione, perciò aumentando ogni giorno i consumi, ben vengano le energie alternative per soddisfare le continue richieste. Noi dobbiamo risparmiare energia anche con piccoli gesti quotidiani, ad esempio abbassare un po’ il riscaldamento in casa, usare un po’ meno il condizionatore d’aria in estate, usare lampadine a basso consumo energetico, spegnere qualche luce superflua, eccetera, eccetera,………..cosi oltre a lasciare ai nostri nipoti e pronipoti un po’ di energia, inquineremo meno l’ambiente.

  • From Maria Grazia Reggi on I Nonni del Cuore in fiera con "SBANDUS"

    Grazie Giancarla, per aver narrato cosi’ bene, le nostre giornate, trascorse nella “città del gioco”. Io mi sono molto divertita ad aiutare i bimbi a costruire faccine un pò strampalate, ma sempre molto allegre.

  • From maria ravazzolo on I Nonni del Cuore in fiera con "SBANDUS"

    Bravissimi! Peccato che io non posso partecipare mai a queste belle iniziative.

  • From donato on I Nonni del Cuore in fiera con "SBANDUS"

    BRAVI NONNI , VOI SI CHE DATE IL CUORE
    COMPLIMENTI A TUTTI COLORO CHE SI DANNO DA FARE .