Un saluto e…

Buogiorno, Con questa settimana si conclude la mia espereienza di lavoro al Museo del Giocattolo. Volevo salutare e ringraziare tutti i Nonni del cuore che ho conosciuto in questi mesi per quanto mi hanno dato... Chissà che prima o poi le nostre strade non si...

leggi tutto

S’EA FUSSE…

S’EA FUSSE ANDA’ ! Desso sòn soło no vedarò più ea me bea. Eà ga łassà el gnaro eà xe “andà” come na steła. Eà se ga portà via l’amore eà me ga roto el core. Bastava eà so presensa e slusegava tuto torno. Ghe gò voesto ben anca massa, eà gera tanto bea che metà basta....

leggi tutto

Quando passeremo dal fumo all’arrosto?

Dopo tanto fumo, sarebbe ora di passare al solo arrosto. Acute ed intelligenti le osservazioni di davide Cervellin, come sempre, che sottoscrivo dalla prima all'ultima parola. Da qualche anno io e Davide condividiamo queste idee che sono di pochi poiché il perbenismo...

leggi tutto

SECONDO CORSO “NONNI DEL CUORE IN AZIONE”

SECONDO CORSO “NONNI DEL CUORE IN AZIONE” Appena terminato il corso “Nonni del cuore in azione” sperimentale, l’8 febbraio  è già decollato il secondo con un incremento, rispetto al precedente, del 10% dei partecipanti, infatti siamo in ventidue; il nutrito numero ha...

leggi tutto

Ma alora ?

Se mi riesce, vi mando questa poesia dialettale un pò ironica e un pò spiritosa. Lascio al vostro buon cuore se pubblicarla o no. Cari saluti MA AŁORA ? Ałora xe uncora bea ea vita. Te poe inbrojare na ociada, un casołin o un połiticante, un sapienton, un vissin di...

leggi tutto

Alleniamoci con il computer

          A partire da martedì 7 febbraio inizierà il corso pratico di computer per i soci di Agorà che hanno necessità di approfondire le loro conoscenze di base per quanto riguarda Word, Internet, e-mail. L'orario del corso sarà dalle 10...

leggi tutto
  • From milvia on BUON NATALE

    Grazie Rino, il tuo cuore e la tua mente riesce sempre a sorprenderci con queste meravigliose poesie. Spero tanto che prima o poi verrai a trovarci in Agora. Tanti cari a auguri Buon Natale Milvia

  • From lucia on BUON NATALE

    Grazie ,grazie,Grazie
    Un Grande Augurio a Te Rino caro

  • From dino bertuzzi on BUON NATALE

    Grande Rino Forese, penso di interpretare il pensiero di molti nel ringraziarti dei sempre belli versi e augurandoti buon Natale e felice anno nuovo
    Dino B.

  • From paolo on BUON NATALE

    Grazie Rino per gli Auguri di Natale in poesia.

    BUON NATALE a te, anche se te li farò di persona.

  • From Elisa Antonelli on Buona volontà

    Più volte mi sono chiesta se, gli immigrati che arrivano da noi, sono a conoscenza delle situazioni che trovano nel nostro paese e che nel loro viaggio rischiano la vita.
    Senz’altro gli scafisti faranno i loro interessi e sapranno come convincerli con lusinghiere informazioni, ma anche la loro disperazione dev’essere molta.
    Questo dovrebbe bastare per renderci un po’ più tolleranti nei loro riguardi e cercare di guardarli con occhi diversi. Lo so che certe notizie ci terrorizzano ma a questo dovrebbero pensare un po’ di più le forze dell’ordine

  • From Elisa on Buona volontà

    Grazie Paolo del tuo acuto commento!!!|

  • From paolo on Buona volontà

    Problema difficile, di non facile soluzione e soggetto a strumentalizzazioni sia da una parte che dall’altra.
    Le istituzioni a volte fanno quello che possono, altre non fanno quello che potrebbero.
    In una società che si rifà alle radici cristiane della propria cultura, certe prese di posizione stridono un po.
    E’ vero che tra i tanti che arrivano ce ne sono parecchi di poco raccomandabili, ma le generalizzazioni non sono mai corrette, c’è chi viene via dal proprio paese perchè non ha niente da perdere e chi fugge da situazioni drammatiche.
    Siamo in una fase storica in cui nella nostra ‘civile’ Europa si tende ad alzare muri per timore di perdere il nostro ‘benessere’ anche se poi non si esita a sfruttare i più deboli, non solo immigrati (vedi call center e lavori part time) o a delocalizzare certe attività in paesi dove i diritti umani sono un’utopia.

  • From paolo on Oggi è "la giornata contro la Violenza alle donne "

    FINALMENTE UNA DISCUSSIONE!
    Ringrazio Elisa che creato quest’occasione.
    A mio avviso la violenza è (quasi) sempre deprecabile, in modo particolare quando è rivolta verso i più deboli, chi non è in perfette condizioni psico fisiche e verso si fida di noi.
    Per quanto riguarda la condotta di vita delle persone, i giudizi e le prese di posizione generiche lasciano lo spazio che trovano.