Un saluto e…

Buogiorno, Con questa settimana si conclude la mia espereienza di lavoro al Museo del Giocattolo. Volevo salutare e ringraziare tutti i Nonni del cuore che ho conosciuto in questi mesi per quanto mi hanno dato... Chissà che prima o poi le nostre strade non si...

leggi tutto

S’EA FUSSE…

S’EA FUSSE ANDA’ ! Desso sòn soło no vedarò più ea me bea. Eà ga łassà el gnaro eà xe “andà” come na steła. Eà se ga portà via l’amore eà me ga roto el core. Bastava eà so presensa e slusegava tuto torno. Ghe gò voesto ben anca massa, eà gera tanto bea che metà basta....

leggi tutto

Quando passeremo dal fumo all’arrosto?

Dopo tanto fumo, sarebbe ora di passare al solo arrosto. Acute ed intelligenti le osservazioni di davide Cervellin, come sempre, che sottoscrivo dalla prima all'ultima parola. Da qualche anno io e Davide condividiamo queste idee che sono di pochi poiché il perbenismo...

leggi tutto

SECONDO CORSO “NONNI DEL CUORE IN AZIONE”

SECONDO CORSO “NONNI DEL CUORE IN AZIONE” Appena terminato il corso “Nonni del cuore in azione” sperimentale, l’8 febbraio  è già decollato il secondo con un incremento, rispetto al precedente, del 10% dei partecipanti, infatti siamo in ventidue; il nutrito numero ha...

leggi tutto

Ma alora ?

Se mi riesce, vi mando questa poesia dialettale un pò ironica e un pò spiritosa. Lascio al vostro buon cuore se pubblicarla o no. Cari saluti MA AŁORA ? Ałora xe uncora bea ea vita. Te poe inbrojare na ociada, un casołin o un połiticante, un sapienton, un vissin di...

leggi tutto

Alleniamoci con il computer

          A partire da martedì 7 febbraio inizierà il corso pratico di computer per i soci di Agorà che hanno necessità di approfondire le loro conoscenze di base per quanto riguarda Word, Internet, e-mail. L'orario del corso sarà dalle 10...

leggi tutto
  • From Antonelli Elisa on LE FAVOLE DI IVAN (Giovanni Migliavacca)

    Stupendo racconto! Molto interessante, complimenti!

  • From Vitaliano Spiezia on Confidenze di un amico

    Per fortuna che si trattava di barzelletta!

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Grazie del tuo intervento, sono d’accordo. Secondo me importante è cercare di ascoltare con sincerità la nostra coscienza, non lasciando la parola all’avvocato difensore che (dentro di noi) tenta sempre di giustificarci 🙂

  • From Vitaliano Spiezia on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Dice Rino: ” alcuni hanno trovato la loro verità……..” Di essere nel giusto, può starci; sarei più prudente nel considerarli tranquilli! il dubbio, le perplessità, il perchè di fronte a tante, troppe tristi realtà della vita ci pongono continui giustificabili interrogativi; l’ importante, a mio avviso, è il riporre fiducia nella speranza e vivere da persone oneste, nel rispetto delle regole che ci suggeriscono i Comandamenti della fede, in gran parte riconosciuti e messi in pratica dalla maggioranza degli esseri viventi.

  • From Antonelli Elisa on SEMBRAVA LA FINE

    Stupenda, complimenti !!!

  • From Maria Teresa on CUSSI' TANTO PA RIDARE

    bravissimo Rino sei sempre super

  • From Vitaliano Spiezia on PENSIERO E REALTA'

    Bravo Ceronte; sei un grande! ed io, dopo aver ben analizzato i tuoi versi e riflettuto a lungo, un fortunato!

  • From Rino Forese on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, ci siamo messi in una difficile, metaforicamente, strada, che non mi sento di affrontare.
    Due parole soltanto per quel modo di dire: Beati ecc.…
    Le risposte sono tante. Alcuni hanno trovato la “loro” verità,
    sono tranquilli di essere nel giusto.
    Altri non sentono il bisogno di capire i misteri della vita. Ma
    poi quanti altri con problemi umani, di salute, di lavoro, di figli ecc. e poi secondo l’ora, il giorno, la stagione, i pensieri….Sicuramente i perché del soprannaturale saranno più o meno importanti e sempre diversi. Mi sembra che non c’è più spazio. Naturalmente bisogna avere fede. Cari saluti Rino