Un saluto e…

Buogiorno, Con questa settimana si conclude la mia espereienza di lavoro al Museo del Giocattolo. Volevo salutare e ringraziare tutti i Nonni del cuore che ho conosciuto in questi mesi per quanto mi hanno dato... Chissà che prima o poi le nostre strade non si...

leggi tutto

S’EA FUSSE…

S’EA FUSSE ANDA’ ! Desso sòn soło no vedarò più ea me bea. Eà ga łassà el gnaro eà xe “andà” come na steła. Eà se ga portà via l’amore eà me ga roto el core. Bastava eà so presensa e slusegava tuto torno. Ghe gò voesto ben anca massa, eà gera tanto bea che metà basta....

leggi tutto

Quando passeremo dal fumo all’arrosto?

Dopo tanto fumo, sarebbe ora di passare al solo arrosto. Acute ed intelligenti le osservazioni di davide Cervellin, come sempre, che sottoscrivo dalla prima all'ultima parola. Da qualche anno io e Davide condividiamo queste idee che sono di pochi poiché il perbenismo...

leggi tutto

SECONDO CORSO “NONNI DEL CUORE IN AZIONE”

SECONDO CORSO “NONNI DEL CUORE IN AZIONE” Appena terminato il corso “Nonni del cuore in azione” sperimentale, l’8 febbraio  è già decollato il secondo con un incremento, rispetto al precedente, del 10% dei partecipanti, infatti siamo in ventidue; il nutrito numero ha...

leggi tutto

Ma alora ?

Se mi riesce, vi mando questa poesia dialettale un pò ironica e un pò spiritosa. Lascio al vostro buon cuore se pubblicarla o no. Cari saluti MA AŁORA ? Ałora xe uncora bea ea vita. Te poe inbrojare na ociada, un casołin o un połiticante, un sapienton, un vissin di...

leggi tutto

Alleniamoci con il computer

          A partire da martedì 7 febbraio inizierà il corso pratico di computer per i soci di Agorà che hanno necessità di approfondire le loro conoscenze di base per quanto riguarda Word, Internet, e-mail. L'orario del corso sarà dalle 10...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Focus – Pet-therapy: antidoto alla solitudine? Non solo

    MESSAGGIO IMPORTANTE DALLA PRESIDENTE DI AGORA’

    La giornalista Laura Badaracchi, collaboratrice del Centro Maderna, ha giustamente e nel suo pieno diritto segnalato che quest’articolo riprende quasi integralmente un Focus da lei scritto sul sito del Centro Maderna. Gli articoli hanno il copyright, per cui va segnalata almeno la fonte (quindi il Centro Maderna) e anche l’autrice.
    Mi scuso vivamente con la giornalista, anche se l’omissione è stata ovviamente involontaria e si tratta solo di una dimenticanza da parte dei nostri addetti alle pubblicazioni nel blog. Raccomando a tutti il massimo rispetto di questa regola.
    Giancarla Milan, Presidente di Agorà

  • From donato on Addio al gentiluomo della tv. È morto Raimondo Vianello

    Sei stato il più grande io ti nominerei il Nobile dei Comici . Sempre sarai presente nei nostri ricordi.

  • From lucillacantelli on Addio al gentiluomo della tv. È morto Raimondo Vianello

    grazie Raimondo per tutto ciò che ci hai lasciato: la bella tv pulita e intelligente che purtroppo non esiste piu’, sarai certamente ricordato come un grande dello spettacolo. Un abbraccio.

  • From donato on Focus – Pet-therapy: antidoto alla solitudine? Non solo

    Non c’è dubbio per la solitudine aver la compagnia ed impegno di curare un “PET ” porta impegno ma molto amore reciproco, cani e gatti si adeguano con facilita alla comodità di noi umani, sempre trattandoli con rispetto dovuto.

  • From donato on Tutto incomincia con una vittoria

    CONSIDERO ” VALENTINO ROSSI ” , IL PIù GRANDE DI TUTTI I TEMPI , NEL MODO INTELLIGENTE DI SAPER CONDURRE LE GARE , NEL MIGLIOR MODO PER OTTENERE SEMPRE IL PIù POSSIBILE PER IL CONTO FINALE DEL CAMPIONATO MONDIALE

  • From lucianaceron on Pwn2Own 2010: "magna cum laude" per Google Chrome

    nel leggere queste informazioni mi rendo conto di avere ancora poca conoscenza della tecnologia nel campo dei bronser web, però ho fiducia nelle mie frequentazioni in futuro; e alle informazioni che riceverò frequentando il blog, che per ragioni personali ho dovuto disertare. Grazie

  • From mary on Uno chef Michelin per insegnare agli anziani a mangiare meglio

    è proprio vero….. attenti al sale, allo zucchero, per star bene sono consigliate cinque porzioni di frutta o verdura fresca al giorno

  • From donato on Uno chef Michelin per insegnare agli anziani a mangiare meglio

    Importante , come molte altre cose aver sempre verdure fresche e frutta mentre il riscaldare varie volte i cibi non è mai consigliato e attensione al sale .