S’EA FUSSE…

S’EA FUSSE ANDA’ ! Desso sòn soło no vedarò più ea me bea. Eà ga łassà el gnaro eà xe “andà” come na steła. Eà se ga portà via l’amore eà me ga roto el core. Bastava eà so presensa e slusegava tuto torno. Ghe gò voesto ben anca massa, eà gera tanto bea che metà basta....

leggi tutto

Quando passeremo dal fumo all’arrosto?

Dopo tanto fumo, sarebbe ora di passare al solo arrosto. Acute ed intelligenti le osservazioni di davide Cervellin, come sempre, che sottoscrivo dalla prima all'ultima parola. Da qualche anno io e Davide condividiamo queste idee che sono di pochi poiché il perbenismo...

leggi tutto

SECONDO CORSO “NONNI DEL CUORE IN AZIONE”

SECONDO CORSO “NONNI DEL CUORE IN AZIONE” Appena terminato il corso “Nonni del cuore in azione” sperimentale, l’8 febbraio  è già decollato il secondo con un incremento, rispetto al precedente, del 10% dei partecipanti, infatti siamo in ventidue; il nutrito numero ha...

leggi tutto

Ma alora ?

Se mi riesce, vi mando questa poesia dialettale un pò ironica e un pò spiritosa. Lascio al vostro buon cuore se pubblicarla o no. Cari saluti MA AŁORA ? Ałora xe uncora bea ea vita. Te poe inbrojare na ociada, un casołin o un połiticante, un sapienton, un vissin di...

leggi tutto

Alleniamoci con il computer

          A partire da martedì 7 febbraio inizierà il corso pratico di computer per i soci di Agorà che hanno necessità di approfondire le loro conoscenze di base per quanto riguarda Word, Internet, e-mail. L'orario del corso sarà dalle 10...

leggi tutto

Alla sera

        E mi dico: Chissà se interesserà a qualcuno, questa cosa che penso di scrivere.. Quando ero piccola, la mamma, e la nonna prima di lei, mi avevano insegnato questa preghiera da dire alla sera. "Vago in letto con l'Angeo perfeto, co l'Angeo...

leggi tutto
  • From Rino Forese on PENSIAMOCI

    Cara amica Monique,
    con un po di ritardo rispondo alle tue affettuose
    impressioni nel leggere qualche mia “cosetta”..
    Detto tra noi, sono solo un vecchio autodidatta che si impegna a dire qualcosa agli amici, amiche, sperando
    di condividere qualche esperienza. Per festeggiare la ns. amicizia ti anticipo qualche verso di una nuova creazione:
    VIEN DAL CAMPO:
    Vien dal campo
    il villano stanco.
    Dura la terra
    che lo zoccolo pesta
    e di sudore bagna.
    ecc. ecc.
    Un abbraccio forte Rino-ceronte

  • From Vitaliano Spiezia on Non fate figli Racconto di Emily Miglianelli

    Sono d’accordo con te Elisa. Il racconto è veramente importante, interessante e merita di essere sottoposto all’attenzione ed alla discussione da parte del nostro gruppo del lunedì.

  • From monique on PENSIAMOCI

    Anche se non capisco tutto , sono mossa da queste sensibilissime parole poetiche.

  • From Rino Forese on PENSIAMOCI

    Carissimi amici,
    diciamo la verità. Quando uno scrive già si sente realizzare
    un pò della propria passione.
    Però quando legge i complimenti di cari amici è come a “briscola”
    che il compagno ti cala un carico da trenta!!!!!
    Tutto questo perchè siamo umani e un favorevole commento ti riempie di gioia e ti stimola a continuare e vi assicuro che alla mia età
    tante volte mi son detto: Basta finisce qua!
    Un caloroso abbraccio e tante grazie. Vostro Rino-ceronte

    • From Antonelli Elisa on PENSIAMOCI

      Se smetti ci privi di grandi emozioni. Un abbraccio.
      Elis

  • From giancarlamilan on PENSIAMOCI

    Complimenti come sempre anche da parte mia. Ho iniziato a leggere la tua nuova pubblicazione, piena di emozioni, stati d’animo, ricordi, nostalgie…. grazie per il graditissimo omaggio che si aggiunge alla mia collezione dei tuoi scritti, che leggo in vacanza o durante quei pochi momenti di relax in casa.
    Sono appena salita in aereo per la Sicilia e, come vedi, il mio pensiero va a te prima di volare…
    Un abbraccio Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on PENSIAMOCI

    Un’altra perla del tuo inesauribile scrigno. Sei grande!!

    Ti sono molto grato ed onorato per l’omaggio, con dedica, del tuo nuovo ” Poesie e ciacole” n. 6 che stasera comincerò a gustare pagina per pagina.

  • From Elisa Antonelli on PENSIAMOCI

    Sai sempre toccare il cuore di chi ti legge.
    Grazie mille caro Rino, un abbraccio.

  • From giancarla milan on I MIGRANTI.

    Non ero presente all’incontro, ma conosco bene la storia di Paolo che anni fa mi aveva raccontato e che avevo ascoltato con tanto interesse ed ammirazione.
    Sono racconti ed esperienze di vita che vorrei fossero raccontati nelle scuole, dove i bambini (ma nemmeno i loro genitori) conoscono le fatiche che i loro nonni e bisnonni hanno dovuto affrontare per creare loro quel certo benessere che da qualche anno stiamo lentamente distruggendo.
    Giancarla