Ciao a tutti!

Cari nonni e care nonne, mia mamma e mio papa’ quando ero piccolo mi hanno regalato tante cose utili che in gran parte custodisco ancora. Mi ricordo ad esempio di un triciclo che usavo per correre nei vialetti del campeggio al mare, un trattore con i pedali, palloni,...

leggi tutto

VISITA AL “PARCO FENICE”

              VISITA AL “PARCO FENICE” Nell’ambito del corso “Nonni del cuore” abbiamo effettuato una visita al Parco Fenice che si trova nella zona est della nostra città. Il parco è stato ricavato bonificando un sito degradato ai...

leggi tutto

IL FINALE

I L F I N A L E Silenziosa volteggi per l’aria con naturale mutismo. Non ti fermi tanto nel tuo ondeggiato andare. Scegli a caso, forse, nessuno lo sa. Ma ogni volta non è allegro quel velo grigio, che con un soffio gelido copre l’umano e tutto ferma in un momento....

leggi tutto

SPUNTA NA NOVA GIORNADA

SPUNTA ‘NA NOVA GIORNADA El pare un ciareto el sołe a stà ora, ma tra poco el splendarà soea tera e noaltri omini bisogna che pensemo dove sbatare el naso stà nova giornada. Qualchedun sorapensiero sentirà l’amore inpenirghe el core e che vegnarà l’afano pa inventarse...

leggi tutto

SPUNTA UN NUOVO GIORNO

SPUNTA UN NUOVO GIORNO           E’ ancora un lumicino il sole a quest’ora, ma presto brillerà sul mondo perché mai si ferma il suo corso. E noi moltitudine vivente pensiamo dove ci porterà il passo in questo nuovo giorno. Qualcuno...

leggi tutto

In agorà …. con Agorà

Cari soci ieri si è svolto, presso la Residenza Santa Chiara, il primo di una serie di incontri, promossi e patrocinati dall' O.I.C.,  tra un gruppo si soci ed alcuni ospiti della residenza. Qualche problema logistico si è presentato,  in quanto il locale messo a...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Poster e depliant

    Come ho già avuto varie occasioni per affermarlo, credo che poster e depliant elaborati da alcuni componenti il Consiglio Direttivo Agorà con il determinante contributo di Massimiliano Bocchio/Chiavetto grafico professionista,siano dei più belli tra i tanti che ho visionati nella mia lunga attività di dirigente sportivo. Rinnovo i complimenti agli autori ed invito tutti i soci a tenerlo sempre bene in vista nella propria grande o piccola libreria personale.

  • From paolo on IL MIO RIFUGIO

    Questa, caro Rino, mi pare un po ‘ermetica’.
    Senza la conoscenza del tuo vissuto, almeno per me, non è di facile comprensione, se non per l’aspetto ‘tecnico’ che oramai ci è ben noto.

    P.s.: mi pare che questo periodo ti sia foriero di ispirazioni, dalla ‘pancia’ al ‘cuore’, dal dialetto all’italiano.
    Aspettiamo, con curiosità, qualche altra . . . ‘robetta’

  • From lucia on Festa 10-11 giugno

    complimenti per La Giornata che è stata Organizzata
    nel Bel Parco Civitas Vitae, la giornata soleggiata è stata
    da me apprezzata, ma anche Le Varie Esposizioni, che faccevano vedere in quanti Campi si Distingue come Operatività Agorà. Un Grazie di Cuore.

  • From paolo on Orazio

    Mi fa piacere che le “robette” di Rino stimolino una discussione.
    Sono (ormai) anni che me lo auguro!
    Quanto a questa specifica “robetta”, cara Luciana, il baccalà, specie se è buono e fatto bene, non mi dispiace come anche il resto, però credo che abbiamo idee diverse in merito al ‘romanticismo.

  • From Luciana Ceron on Orazio

    Mio caro Paolo, mi sento di fare un appunto sul tuo commento sopra citato.
    Ti sembra che anche solo, immaginare o sognare di essere davanti ad un piatto caldo:di Baccalà, di Gnocchi di costicine, di schiette con la polenta ecc.ecc. ci sia poco amore e romanticismo. E’ no non sono d’accordo, proprio no. Caro Ceronte grazie, come sempre complimenti
    Luciana

  • From Rino Forese on Orazio

    Grazie Paolo, per i tuoi giudizi sempre generosi su quelle “robette” che con buona volontà butto giù! Ho voluto interrompere l’idilliaca atmosfera per far sapere che alla fine anche i “…..poeti come me” mangiano. Grazie (aspetto una nuova password. Saluti cari. Rino

  • From paolo on Orazio

    Caro Ceronte questa volta hai scritto una poesia un po insolita, poco ‘romantica’ che non parla al cuore di sentimenti, ma affronta un tema più pratico e, a volte, non meno soddisfacente.

  • From dino bertuzzi on Orazio

    Grazie Ceronte, io conoscevo il detto Orazio che strazio! ma dopo aver letto queste rime mi vien di conseguenza dire: ndemo a trovare Orasio!!!