Ciao a tutti!

Cari nonni e care nonne, mia mamma e mio papa’ quando ero piccolo mi hanno regalato tante cose utili che in gran parte custodisco ancora. Mi ricordo ad esempio di un triciclo che usavo per correre nei vialetti del campeggio al mare, un trattore con i pedali, palloni,...

leggi tutto

VISITA AL “PARCO FENICE”

              VISITA AL “PARCO FENICE” Nell’ambito del corso “Nonni del cuore” abbiamo effettuato una visita al Parco Fenice che si trova nella zona est della nostra città. Il parco è stato ricavato bonificando un sito degradato ai...

leggi tutto

IL FINALE

I L F I N A L E Silenziosa volteggi per l’aria con naturale mutismo. Non ti fermi tanto nel tuo ondeggiato andare. Scegli a caso, forse, nessuno lo sa. Ma ogni volta non è allegro quel velo grigio, che con un soffio gelido copre l’umano e tutto ferma in un momento....

leggi tutto

SPUNTA NA NOVA GIORNADA

SPUNTA ‘NA NOVA GIORNADA El pare un ciareto el sołe a stà ora, ma tra poco el splendarà soea tera e noaltri omini bisogna che pensemo dove sbatare el naso stà nova giornada. Qualchedun sorapensiero sentirà l’amore inpenirghe el core e che vegnarà l’afano pa inventarse...

leggi tutto

SPUNTA UN NUOVO GIORNO

SPUNTA UN NUOVO GIORNO           E’ ancora un lumicino il sole a quest’ora, ma presto brillerà sul mondo perché mai si ferma il suo corso. E noi moltitudine vivente pensiamo dove ci porterà il passo in questo nuovo giorno. Qualcuno...

leggi tutto

In agorà …. con Agorà

Cari soci ieri si è svolto, presso la Residenza Santa Chiara, il primo di una serie di incontri, promossi e patrocinati dall' O.I.C.,  tra un gruppo si soci ed alcuni ospiti della residenza. Qualche problema logistico si è presentato,  in quanto il locale messo a...

leggi tutto
  • From Antonelli Elisa on LE FAVOLE DI IVAN (Giovanni Migliavacca)

    Stupendo racconto! Molto interessante, complimenti!

  • From Vitaliano Spiezia on Confidenze di un amico

    Per fortuna che si trattava di barzelletta!

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Grazie del tuo intervento, sono d’accordo. Secondo me importante è cercare di ascoltare con sincerità la nostra coscienza, non lasciando la parola all’avvocato difensore che (dentro di noi) tenta sempre di giustificarci 🙂

  • From Vitaliano Spiezia on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Dice Rino: ” alcuni hanno trovato la loro verità……..” Di essere nel giusto, può starci; sarei più prudente nel considerarli tranquilli! il dubbio, le perplessità, il perchè di fronte a tante, troppe tristi realtà della vita ci pongono continui giustificabili interrogativi; l’ importante, a mio avviso, è il riporre fiducia nella speranza e vivere da persone oneste, nel rispetto delle regole che ci suggeriscono i Comandamenti della fede, in gran parte riconosciuti e messi in pratica dalla maggioranza degli esseri viventi.

  • From Antonelli Elisa on SEMBRAVA LA FINE

    Stupenda, complimenti !!!

  • From Maria Teresa on CUSSI' TANTO PA RIDARE

    bravissimo Rino sei sempre super

  • From Vitaliano Spiezia on PENSIERO E REALTA'

    Bravo Ceronte; sei un grande! ed io, dopo aver ben analizzato i tuoi versi e riflettuto a lungo, un fortunato!

  • From Rino Forese on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, ci siamo messi in una difficile, metaforicamente, strada, che non mi sento di affrontare.
    Due parole soltanto per quel modo di dire: Beati ecc.…
    Le risposte sono tante. Alcuni hanno trovato la “loro” verità,
    sono tranquilli di essere nel giusto.
    Altri non sentono il bisogno di capire i misteri della vita. Ma
    poi quanti altri con problemi umani, di salute, di lavoro, di figli ecc. e poi secondo l’ora, il giorno, la stagione, i pensieri….Sicuramente i perché del soprannaturale saranno più o meno importanti e sempre diversi. Mi sembra che non c’è più spazio. Naturalmente bisogna avere fede. Cari saluti Rino