Ciao a tutti!

Cari nonni e care nonne, mia mamma e mio papa’ quando ero piccolo mi hanno regalato tante cose utili che in gran parte custodisco ancora. Mi ricordo ad esempio di un triciclo che usavo per correre nei vialetti del campeggio al mare, un trattore con i pedali, palloni,...

leggi tutto

VISITA AL “PARCO FENICE”

              VISITA AL “PARCO FENICE” Nell’ambito del corso “Nonni del cuore” abbiamo effettuato una visita al Parco Fenice che si trova nella zona est della nostra città. Il parco è stato ricavato bonificando un sito degradato ai...

leggi tutto

IL FINALE

I L F I N A L E Silenziosa volteggi per l’aria con naturale mutismo. Non ti fermi tanto nel tuo ondeggiato andare. Scegli a caso, forse, nessuno lo sa. Ma ogni volta non è allegro quel velo grigio, che con un soffio gelido copre l’umano e tutto ferma in un momento....

leggi tutto

SPUNTA NA NOVA GIORNADA

SPUNTA ‘NA NOVA GIORNADA El pare un ciareto el sołe a stà ora, ma tra poco el splendarà soea tera e noaltri omini bisogna che pensemo dove sbatare el naso stà nova giornada. Qualchedun sorapensiero sentirà l’amore inpenirghe el core e che vegnarà l’afano pa inventarse...

leggi tutto

SPUNTA UN NUOVO GIORNO

SPUNTA UN NUOVO GIORNO           E’ ancora un lumicino il sole a quest’ora, ma presto brillerà sul mondo perché mai si ferma il suo corso. E noi moltitudine vivente pensiamo dove ci porterà il passo in questo nuovo giorno. Qualcuno...

leggi tutto

In agorà …. con Agorà

Cari soci ieri si è svolto, presso la Residenza Santa Chiara, il primo di una serie di incontri, promossi e patrocinati dall' O.I.C.,  tra un gruppo si soci ed alcuni ospiti della residenza. Qualche problema logistico si è presentato,  in quanto il locale messo a...

leggi tutto
  • From giancarla milan on SPUNTA UN NUOVO GIORNO

    Caro Rino, una bellissima poesia che vorrei leggere ai nostri amici del Santa Chiara nel nostro incontro del giovedì.

  • From civetta on In agorà .... con Agorà

    Salve,
    Anche per me quello di giovedì è stato un pomeriggio più che positivo. Gli Ospiti sono stati numerosi e tutti partecipi.
    Solo un paio di precisazioni a mio avviso importanti.
    La Fondazione OIC non promuove né patrocina, ma semplicemente offre alle varie componenti che si trovano in “Civitas vitae” come Agorà e ai propri dipendenti opportunità di lavoro ma più ancora di crescita personale e di gruppo. Agorà e tutte le altre entità – almeno per come la vedo io – sono parti di un tutto, un pezzo del mosaico, o se preferite un ingrediente di una ricetta, un mattone di una grande casa e di una grande famiglia che concorre, assieme a tutti gli altri soggetti che ivi operano ed agiscono, a migliorare il ben-essere e il bell-essere di tutti, Ospiti delle strutture, lavoratori, volontari…
    Seconda precisazione: giovedì è stata la prima volta per tutti, sicuramente ci saranno aspetti che dovranno essere man mano rivisti, come è sempre in questi casi: così se nel prosieguo ci dovesse essere la necessità di reperire spazi più ampi, ci attiveremo e – questo sì – in collaborazione con l’Istituzione OIC provvederemo di conseguenza, ma per il momento, stiamo a vedere come si metteranno le cose nei successivi incontri.

  • From giancarla milan on In agorà .... con Agorà

    RIngrazio tutti i soci di Agorà che hanno partecipato a questo primo incontro, che ci vedrà impegnati nella nostra relazione con gli ospiti del Santa Chiara fino a tutto maggio, per poi riprendere in settembre. Partiremo noi nel trattare gli argomenti predisposti mensilmente, ma daremo con grande gioia spazio agli ospiti che vorranno essere protagonisti durante questi incontri. Qualcuno si è già proposto…. ed è questo che noi vogliamo.
    Nessuno dei nostri nuovi amici ha rinunciato a raccontare qualcosa. Significa che c’è voglia di esprimersi, di dialogare, di confrontarsi, di apprendere e di insegnare. Farà bene a loro e a noi.

  • From civetta on AUTOBIOGRAFIA E FORMAZIONE

    Ho lavorato nella formazione a distanza e conservo ancor oggi molto gelosamente tutti i messaggi dei forum di discussione che gestivo come tutor.
    E’ bellissimo comunicare con gli altri, anche con chi non conosci, non sai che volto o che voce abbia…
    Ma che puoi ugualmente conoscere, seppure in un modo… differente…
    E con cui puoi con-dividere idee, esperienze, emozioni, sensazioni…
    Buona scrittura anche da parte mia…

  • From Ceronte on Ma alora ?

    Grassie Giancarla, amica mia. Massa bona, no credo de essare cussì bravo,
    > ogni tanto cualcuna me va ben! Però sercarò de vegnere qualche zoba,….
    > cussì pae conpagnia!!! Cari saludi Rino-Ceronte

  • From giancarla milan on Ma alora ?

    Mentre Bianca trema di passione e d’amore, io penso a quante volte ti chiederò di venire a leggere i tuoi versi durante il “salotto culturale” che inizierà al Santa Chiara a partire dal primo giovedì di marzo. Conto su di te, grande Ceronte!

  • From Bianca on Ma alora ?

    Grazie, caro poeta! Ea prima strofa dea to poesia me ga fatto quasi “tremoeare de passion e de amore” . Ea seconda , po’…me gà tanto divertio! Sempre bravo te sì.

  • From giancarla milan on SECONDO CORSO "NONNI DEL CUORE IN AZIONE"

    Sono felice che anche il secondo corso sia decollato con grande entusiasmo e partecipazione. A parte i nuovi soci, una gran parte di voi stava attendendo da mesi l’inizio di questa nuova “avventura”. Ora è arrivato il vostro turno e vi auguro di arrivare alla stagione calda perfettamente preparati e pronti ad impegnarvi con i bambini e gli adolescenti nelle attività che avrete scelto.
    Alla Dr.ssa Alessandra Bocchio un tenero abbraccio dai suoi “ragazzi” del primo corso.