Ciao a tutti!

Cari nonni e care nonne, mia mamma e mio papa’ quando ero piccolo mi hanno regalato tante cose utili che in gran parte custodisco ancora. Mi ricordo ad esempio di un triciclo che usavo per correre nei vialetti del campeggio al mare, un trattore con i pedali, palloni,...

leggi tutto

VISITA AL “PARCO FENICE”

              VISITA AL “PARCO FENICE” Nell’ambito del corso “Nonni del cuore” abbiamo effettuato una visita al Parco Fenice che si trova nella zona est della nostra città. Il parco è stato ricavato bonificando un sito degradato ai...

leggi tutto

IL FINALE

I L F I N A L E Silenziosa volteggi per l’aria con naturale mutismo. Non ti fermi tanto nel tuo ondeggiato andare. Scegli a caso, forse, nessuno lo sa. Ma ogni volta non è allegro quel velo grigio, che con un soffio gelido copre l’umano e tutto ferma in un momento....

leggi tutto

SPUNTA NA NOVA GIORNADA

SPUNTA ‘NA NOVA GIORNADA El pare un ciareto el sołe a stà ora, ma tra poco el splendarà soea tera e noaltri omini bisogna che pensemo dove sbatare el naso stà nova giornada. Qualchedun sorapensiero sentirà l’amore inpenirghe el core e che vegnarà l’afano pa inventarse...

leggi tutto

SPUNTA UN NUOVO GIORNO

SPUNTA UN NUOVO GIORNO           E’ ancora un lumicino il sole a quest’ora, ma presto brillerà sul mondo perché mai si ferma il suo corso. E noi moltitudine vivente pensiamo dove ci porterà il passo in questo nuovo giorno. Qualcuno...

leggi tutto

In agorà …. con Agorà

Cari soci ieri si è svolto, presso la Residenza Santa Chiara, il primo di una serie di incontri, promossi e patrocinati dall' O.I.C.,  tra un gruppo si soci ed alcuni ospiti della residenza. Qualche problema logistico si è presentato,  in quanto il locale messo a...

leggi tutto

Un saluto e…

Buogiorno, Con questa settimana si conclude la mia espereienza di lavoro al Museo del Giocattolo. Volevo salutare e ringraziare tutti i Nonni del cuore che ho conosciuto in questi mesi per quanto mi hanno dato... Chissà che prima o poi le nostre strade non si...

leggi tutto
  • From Rino Forese on PENSIAMOCI

    Cara amica Monique,
    con un po di ritardo rispondo alle tue affettuose
    impressioni nel leggere qualche mia “cosetta”..
    Detto tra noi, sono solo un vecchio autodidatta che si impegna a dire qualcosa agli amici, amiche, sperando
    di condividere qualche esperienza. Per festeggiare la ns. amicizia ti anticipo qualche verso di una nuova creazione:
    VIEN DAL CAMPO:
    Vien dal campo
    il villano stanco.
    Dura la terra
    che lo zoccolo pesta
    e di sudore bagna.
    ecc. ecc.
    Un abbraccio forte Rino-ceronte

  • From Vitaliano Spiezia on Non fate figli Racconto di Emily Miglianelli

    Sono d’accordo con te Elisa. Il racconto è veramente importante, interessante e merita di essere sottoposto all’attenzione ed alla discussione da parte del nostro gruppo del lunedì.

  • From monique on PENSIAMOCI

    Anche se non capisco tutto , sono mossa da queste sensibilissime parole poetiche.

  • From Rino Forese on PENSIAMOCI

    Carissimi amici,
    diciamo la verità. Quando uno scrive già si sente realizzare
    un pò della propria passione.
    Però quando legge i complimenti di cari amici è come a “briscola”
    che il compagno ti cala un carico da trenta!!!!!
    Tutto questo perchè siamo umani e un favorevole commento ti riempie di gioia e ti stimola a continuare e vi assicuro che alla mia età
    tante volte mi son detto: Basta finisce qua!
    Un caloroso abbraccio e tante grazie. Vostro Rino-ceronte

    • From Antonelli Elisa on PENSIAMOCI

      Se smetti ci privi di grandi emozioni. Un abbraccio.
      Elis

  • From giancarlamilan on PENSIAMOCI

    Complimenti come sempre anche da parte mia. Ho iniziato a leggere la tua nuova pubblicazione, piena di emozioni, stati d’animo, ricordi, nostalgie…. grazie per il graditissimo omaggio che si aggiunge alla mia collezione dei tuoi scritti, che leggo in vacanza o durante quei pochi momenti di relax in casa.
    Sono appena salita in aereo per la Sicilia e, come vedi, il mio pensiero va a te prima di volare…
    Un abbraccio Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on PENSIAMOCI

    Un’altra perla del tuo inesauribile scrigno. Sei grande!!

    Ti sono molto grato ed onorato per l’omaggio, con dedica, del tuo nuovo ” Poesie e ciacole” n. 6 che stasera comincerò a gustare pagina per pagina.

  • From Elisa Antonelli on PENSIAMOCI

    Sai sempre toccare il cuore di chi ti legge.
    Grazie mille caro Rino, un abbraccio.

  • From giancarla milan on I MIGRANTI.

    Non ero presente all’incontro, ma conosco bene la storia di Paolo che anni fa mi aveva raccontato e che avevo ascoltato con tanto interesse ed ammirazione.
    Sono racconti ed esperienze di vita che vorrei fossero raccontati nelle scuole, dove i bambini (ma nemmeno i loro genitori) conoscono le fatiche che i loro nonni e bisnonni hanno dovuto affrontare per creare loro quel certo benessere che da qualche anno stiamo lentamente distruggendo.
    Giancarla