Ciao a tutti!

Cari nonni e care nonne, mia mamma e mio papa’ quando ero piccolo mi hanno regalato tante cose utili che in gran parte custodisco ancora. Mi ricordo ad esempio di un triciclo che usavo per correre nei vialetti del campeggio al mare, un trattore con i pedali, palloni,...

leggi tutto

VISITA AL “PARCO FENICE”

              VISITA AL “PARCO FENICE” Nell’ambito del corso “Nonni del cuore” abbiamo effettuato una visita al Parco Fenice che si trova nella zona est della nostra città. Il parco è stato ricavato bonificando un sito degradato ai...

leggi tutto

IL FINALE

I L F I N A L E Silenziosa volteggi per l’aria con naturale mutismo. Non ti fermi tanto nel tuo ondeggiato andare. Scegli a caso, forse, nessuno lo sa. Ma ogni volta non è allegro quel velo grigio, che con un soffio gelido copre l’umano e tutto ferma in un momento....

leggi tutto

SPUNTA NA NOVA GIORNADA

SPUNTA ‘NA NOVA GIORNADA El pare un ciareto el sołe a stà ora, ma tra poco el splendarà soea tera e noaltri omini bisogna che pensemo dove sbatare el naso stà nova giornada. Qualchedun sorapensiero sentirà l’amore inpenirghe el core e che vegnarà l’afano pa inventarse...

leggi tutto

SPUNTA UN NUOVO GIORNO

SPUNTA UN NUOVO GIORNO           E’ ancora un lumicino il sole a quest’ora, ma presto brillerà sul mondo perché mai si ferma il suo corso. E noi moltitudine vivente pensiamo dove ci porterà il passo in questo nuovo giorno. Qualcuno...

leggi tutto

In agorà …. con Agorà

Cari soci ieri si è svolto, presso la Residenza Santa Chiara, il primo di una serie di incontri, promossi e patrocinati dall' O.I.C.,  tra un gruppo si soci ed alcuni ospiti della residenza. Qualche problema logistico si è presentato,  in quanto il locale messo a...

leggi tutto

Un saluto e…

Buogiorno, Con questa settimana si conclude la mia espereienza di lavoro al Museo del Giocattolo. Volevo salutare e ringraziare tutti i Nonni del cuore che ho conosciuto in questi mesi per quanto mi hanno dato... Chissà che prima o poi le nostre strade non si...

leggi tutto
  • From paolo on I primi 90 anni di Danillo!

    AUGURI Danilo
    Sinceri ed affettuosi anche da parte di Rosa !

    Danilo, unitamente a Giancarla, è una delle prime persone che ho conosciuto in Agorà, ormai dieci anni fa.
    In tutti questi anni ci siamo conosciuti e frequentati spesso, lavorando assieme in varie attività come il Blog, la Mediateca e nel Direttivo ed anche in occasioni meno … impegnate (pranzi, cene e così via), per cui posso dire di conoscerlo ‘abbastanza’.

    L’anagrafe è un dato di fatto, e con il passare del tempo porta i suoi acciacchi, però Danilo è riuscito a mantenere una ‘testa’ lucida da fare invidia a persone di vent’anni ed oltre più giovani di lui.
    E’ il nostro esperto informatico ed a lui che mi rivolgo quando cerco qualche chiarimento su computer, smartphone e diavolerie del genere.
    Su questi temi ed anche su altri in cui gli si chiede, data la sua esperienza, qualche consiglio o informazione è sempre disponibile e gentile.

    AUGURI ancora Danilo
    Arrivederci a presto

  • From Rogério on "UN'OMBRA DE VIN"

    Caro, apprezzo le informazioni. Sono brasiliano e i miei nonni venivano dalle città venete. Vorrei sapere la quantità di vino in un bicchiere al’ombra. Grazie Rogério

    • From danilo solda on "UN'OMBRA DE VIN"

      SIG. Rogèrio
      l’ombra di vino corrisponde a un “decimo di Litro” quanrità di vino usata a discrezione del mescitore di vino, le sue origini risalgono alle usanze del popolo Veneziano, sia dalla nobiltà e dal comune popolo.

  • From MILVIA MAROCCO on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Carissimo RINO,
    eravamo certamente in tanti a guardare questa meraviglia, ma nessuno sarebbe riuscito a trovare le parole giuste come hai fatto te, sono felice di essere stata in compagnia con te e tanti altri amici. ciao Milvia

  • From Annalisa on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Bellissima interpretazione delle meraviglie del Creato, bravissimo

  • From lucia on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    grazie Rino della Tua Bella riflessione ,Ti mando un bacione

  • From giancarla milan on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Carissimo amico, condivido il commento di Luciana. In questo terribile momento è bello sentire che qualcuno continua a sognare. Credo che nella tua nuova casa sia entrato un po’ di sole…
    Un grandissimo abbraccio e spero di venirti a trovare al più presto.

  • From Luciana ceron on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Ceronte carissimo, tanto è breve la tua poesia e tanti delicati pensieri lascia all’interpretazione. Sei sempre dolcissimo,ti invio un abbraccio. Luciana Ceron

  • From LA NOTTE on Che strana sensazione

    Cara Elisa,
    approfitto dell’occasione di leggere il tuo breve intervento sulla condizione di vita di questo momento “piuttosto lungo” , per chiederti un favore. Sono stato per 15 giorni, cioè fino a ieri, senza il computer che avevo portato al “Nazareth” per continuare la mia modesta collaborazione al nostro simpatico giornaletto. Invece non sono riuscito entrare perchè non riconosce la mia password. Se riesco a inserire una breve poesiola in questo commento, ti prego di passarla a Danillo pregandolo di darmi una nuova password. Ti ringrazio anticipatamente della collaborazione in attesa di vederci presto.