Assemblea Ordinaria dei Soci 19 aprile 2012

ASEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 19 aprile 2012 Ci siamo ritrovati in gran numero nella sala auditorio del Pontello per l’Assemblea dei Soci di Agorà. E’ sempre un gran piacere salutare chi, per impegni diversi in seno all’Associazione, non si incontra spesso! Ci ha...

leggi tutto

Un Bisnonno

Cari Ragazzi e Ragazze, come vedete ho intitolato l'articolo come bisnonno, ho raggiunto l'età di 82 anni e sono particolarmente emozionato perchè  dal 16 Aprile è nata Sofia la terza pronipote, i primi 2 hanno rispettivamente 10 e 6 anni. Scrivo questo articolo per...

leggi tutto

I NONNI GIOCANO

I NONNI GIOCANO Una giornata al corso dei “Nonni del cuore” per imparare a costruire i giocattoli con cui far giocare i bambini, non crediate che sia una cosa di poco conto!  Ci vuole inventiva, talento, manualità, fantasia e…voglia di giocare. Abbiamo avuto una...

leggi tutto

Al via la Settimana della cultura

Si inaugura oggi la 14esima settimana della cultura, che porterà alla scoperta dei luoghi culturali delle città venete. Sette giorni di arte gratuita, con musei e siti culturali aperti in tutto il Veneto, a partire da sabato 14  fino a domenica 22 aprile. L'elenco di...

leggi tutto

Una bella sorpresa

A  Pasqua è venuta trovarci mia figlia ed il  suo ragazzo, tra l'altro sono ancora qui in Italia,  percui ho aperto il pc molto raramente. Ieri sera ho aperto il Blog per la prima volta da molti giorni e ......... ho trovato una bella sorpresa !!!!! Tutti questi...

leggi tutto

I NONNI SONO LENTI

Cari ragazzi ho apprezzato molto il vostro entusiasmo nello scrivere i vostri articoli, che ho letto attentamente, nei vostri commenti chiedete le nostre esperienze, a questo proposito vi chiedo di avere un po di pazienza, ci stiamo organizzando per istruire i nonni...

leggi tutto

Quando avevo 13 anni

Rispondo a tutti quei ragazzi che in questi giorni ci raccontano dei loro giochi nel Blog di Agorà. Nel 1960 sono emigrato con mio Padre e mia Madre in Australia, In questo paese i giochi erano diversi che qui in Italia. Se  ricordo bene, si giocava con le  palline di...

leggi tutto

Computer/ morto il padre del Commodore 64

Jack Tramiel Anni '80 suo nome era citato come ora si parla di Steve Jobs Roma, 10 apr. (TMNews) - Jack Tramiel, uno dei pionieri dell'industria dei personal computer, padre del famoso Commodore 64, è morto domenica scorsa negli Stati Uniti, all'età di 83 anni....

leggi tutto
  • From Elisa Antonelli on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ieri sera, Cara Marina, ho visto il film Rend Land (Rosso Istria) ed ho capito e sentito la tragedia vissuta da voi Istriani. Hai ragione nell’affermare che è stata nascosta; personalmente ne avevo sentito parlare da mia madre, ma ricordo poco nei testi scolastici. Ad un certo punto del film sono stata tentata di cambiare canale; vedere tanta crudeltà faceva troppo male. Ma mi sono imposta di continuare.
    Grazie, con il tuo post hai risvegliato in me e spero anche in altri,il ricordo di tanta gratuita violenza.

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Cara Elisa,grazie per il tuo commento; nonostante il mio passato credo nell’umanita e credo nell’uomo,ho piena fiducia nella Vita!!

  • From Elisa Antonelli on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Cara Marina, purtroppo ho l’impressione che, in questo mondo, il progresso tecnologico abbia preso un treno direttissimo, ma l’essere umano, nel suo intimo sia sempre lo stesso con la sua parte di bontà e di cattiveria. A volte guardo in me stessa e purtroppo vedo, nonostante la mia esperienza di una vita, quanti errori verso il mio prossimo faccio…
    Ascoltare il notiziario, mi fa sempre rimanere basita nel costare quanta miseria umana ci sia. Mi auguro di essere pessimista!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on Sempre da Roma.....

    Gente raccontatela giusta….A parte il dovere (che ci sta’) ma anche tanto piacere e divertimento

  • From Rino Forese on ADDIO

    Carissimi amici,
    vi ringrazio di cuore per gli apprezzamenti, sopratutto perché so che
    siete sinceri, magari anche troppo generosi!
    Dico la verità, mi sembra che da un po di tempo le difficoltà delle vita si siano date appuntamento per mettermi alla prova. Naturalmente penso ogni volta che sia l’ultima. Non faccio niente di speciale ma mi sembra che la malasorte mi abbia preso proprio in simpatia. Non è facile ma se riesco a farci una risata per dispetto, tornerà anche il buonumore. Sono sicuro di avere il vostro appoggio.
    Un abbraccio forte.

  • From Luciana ceron on Fondazione Alberto Sordi - Workshop del 15 gennaio 2020

    Quante cose interessanti in 3 giorni.
    Il bagaglio di esperienze e conoscenze si allarga sempre più.
    E questo è anche il motivo per pensare al futuro senza fare i conti con la carta d’identità ???!!!!!!!
    Luciana

  • From Luciana ceron on ADDIO

    Benvenuto il presente a programmare il futuro, mi è molto piaciuto come finale. Bellissima poesia carissimo Rino so di essere un po’ assente con i commenti in questo nostro Blog ma ti leggo un caro saluto e un abbraccio Luciana

  • From Luciana ceron on A Roma per il convegno del 15 gennaio 2020

    Non mi rimane che confermare il tutto spiegato passo passo da Giancarla.
    È stato molto interessante e stimolante il convegno.
    Sono felice di essere andata,ma anche rivedere ancora Roma e le sue bellezze.
    Luciana